Le parole del museo
Approdi. Musei delle migrazioni in Europa è un volume che si interroga su ruolo, responsabilità, possibilità dei musei in temi di migrazione.
Più in generale, si interroga su quanto i musei sappiano essere contemporanei alla propria epoca, rappresentandone tensioni e pulsioni.
L’Accademia Carrara trasforma la presentazione del libro in un workshop condotto dalla stessa autrice.
Anna Chiara Cimoli propone una riflessione sul testo in forma di immersione dinamica nelle sale del museo attraverso una lettura delle opere alla luce delle migrazioni contemporanee e delle questioni che sollevano. Con lei anche Daniele Biella, scrittore e giornalista esperto di questo tema.
Insieme si lavora sulla scelta delle parole: la loro “correttezza politica”, la loro adeguatezza, la loro possibilità generativa.
Quanto i musei sanno recepire il cambiamento sociale e orientarlo?
Ripartendo dalla sostanza delle parole, nella logica di una comunicazione inclusiva e capace di rappresentare tutti,
si compone insieme un piccolo abbecedario collettivo, un sassolino da appoggiare lungo la strada complessa della costruzione di cittadinanza.
Scaricare > Le parole del museo
Venerdì 11 gennaio
ore 18.30
INFO PRENOTAZIONE
035 4122097
Tutti i giorni (eccetto martedì) dalle 9.30 alle 17.00
Workshop € 10
Ingresso € 5 (salvo gratuità)