Nel 1482 l’arrivo di Leonardo Da Vinci a Milano, alla ricca e feconda corte di Ludovico Sforza, segna una rivoluzione. Innovatore dell’arte e della scienza, Leonardo prende ispirazione dalla natura osservandone l’apparenza e studiandone comportamenti e fenomeni e riproducendoli con profonda sensibilità artistica nelle sue opere.
La tecnica dello sfumato e i ritratti animati da una forte carica psicologica influenzano allievi e artisti in Italia settentrionale e non solo.
Nel 2019, a 500 anni dalla morte del Genio del Rinascimento, ricordata in tutto il mondo, la Carrara dedica un approfondimento alla scuola di Leonardo, a quegli artisti esposti in museo che hanno seguito i suoi insegnamenti o che ne hanno rielaborato in maniera personale le conquiste.
DATA E ORARIO
Sabato 20 ore 15.30
LUOGO
PINACOTECA ACCADEMIA CARRARA | Piazza G. Carrara, 82
COSTO – INFO e PRENOTAZIONE
Ingresso: Pricing in vigore, eccetto riduzioni o gratuità previste
Percorso guidato: € 6
Minimo 15 – massimo 20 iscritti
Prenotazione obbligatoria entro venerdì 19 aprile, ore 16.00
035 4122097 | biglietteria@lacarrara.it | Tutti i giorni (eccetto martedì) dalle 9.30 alle 17.00
TIPO DI ATTIVITÀ
Sitting tour – Percorso guidato con sedute