Nel Labirinto dell’estasi. Viaggi straordinari nell’arte. Rapimenti.
A cura e condotto da Clara Luiselli e Giuseppe Jos Olivini.
L’evento mette in relazione alcune opere delle collezioni della Carrara a “Marte, Venere e Amore” di Tiziano, ospite d’onore del Museo, attraverso il linguaggio della musica che si intreccia a quello della parola. Il registro descrittivo si alternerà a quello poetico-letterario, quest’ultimo sarà in simbiosi stretta con gli eventi sonori.
Filo conduttore della serata saranno i Miti della Antica Grecia che ci accompagneranno tra le sale museo.
I partecipanti saranno accolti da una voce narrante e da un musicista che intesseranno un dialogo armonico che li guiderà fino al cuore del percorso: “Marte, Venere e Amore” di Tiziano.
Clara Luiselli è artista visuale ed educatrice museale. La sua ricerca si muove nel campo della performance, della public art, dell’installazione site specific. In ambito didattico museale sviluppa e conduce percorsi che attivano un dialogo sottile tra l’opera d’arte e la dimensione creativa dei partecipanti. https://claraluiselli.weebly.com/
Giuseppe Jos Olivini, pianista e polistrumentista, attivo tra la musica antica e contemporanea. Lavora fra e con i suoni esplorandone i mondi attraverso strumenti di svariate epoche e provenienze geografiche. E’ interessato al ruolo della musica nel teatro e nella performance. https://giuseppejosolivini.weebly.com/
Sabato 24 ottobre | ore 17.30 – 1 ora
Prenotazione obbligatoria
servizieducativi@lacarrara.it
Iscrizione da effettuare entro mercoledì, con avviso di eventuale disdetta.
Costo attività
15 € + Biglietto ingresso ridotto € 5, eccetto gratuità
Minimo 10 iscritti – massimo 15 partecipanti