Avviso importante: Il museo è temporaneamente chiuso. Continua la scoperta dei capolavori della Carrara seguendo i nostri canali social e dall’App La Carrara.
La Carrara chiude temporaneamente al pubblico, a seguito dei provvedimenti adottati dal Governo per contrastare l'emergenza Covid-19, ma è visitabile da casa. Le porte virtuali del Museo sono aperte con l’App La Carrara, disponibile gratuitamente da App Store e Google Play. Scopri i capolavori delle collezioni con i percorsi e le playlist pensati per te, scarica la App e inizia la tua visita su app.lacarrara.it.
The Accademia Carrara is temporarily closed to the public, in compliance with the measures taken by the Government to combat the Covid-19 emergency. You can, however, continue to discover the museum's masterpieces on the La Carrara App – download it for free from the App Store or Google Play and start your visit by going to app.lacarrara.it.
Prove di collezionismo. Da Mantegna a Isabella d’Este tra passione e archeologia
L’Associazione Guide G. Carrara – considerato il successo di pubblico – offre in Pinacoteca, in sala 18, una replica della conferenza dedicata all’artista Andrea Mantegna, recentemente presentata in Sala Galmozzi a Bergamo.
È un’indagine volta ad esplorare i modi della passione antiquaria nella Mantova del Quattrocento. L’ammirazione per l’antico, ora nostalgica e appassionata, ora più rigorosa e filologica, muove alle prime forme di collezionismo e sostanzia l’arte di un pittore – Mantegna – che seppe resuscitare il mondo antico agli occhi “appetitosi” di Isabella e della sua corte. Incontro a cura di Emanuela Crippa.