Valori Tattili. Sei Sculture della collezione Zeri raccontate da persone cieche
Era il 1998 quando Federico Zeri donava all’Accademia Carrara di Bergamo – nota per i suoi dipinti- 46 sculture della sua collezione. Ci piace pensare che il celebre storico dell’arte romano con il suo lascito abbia voluto lanciare una sfida, passare il testimone della sua ricerca agli studiosi, solleticare lo sguardo dei visitatori. Le sculture della raccolta Zeri, scelte per il loro carattere di oggetti meno ricercati e studiati dei dipinti, si rivelano ancora oggi custodi di storie sommerse, dispositivi narrativi perfettamente funzionanti, chiavi per accedere all’immaginario del conoscitore Federico Zeri.
Laboratorio Zeri è il titolo delle iniziative messe in campo dall’Accademia Carrara per celebrare i cento anni dalla nascita di Federico Zeri. Laboratorio Zeri prevede attività, incontri e visite per conoscere lo storico dell’arte e le sculture della sua collezione attraverso una pluralità di voci e di approcci. Laboratorio Zeri è aperto ad esperti e curiosi, a persone adulte e bambini.
COLLABORAZIONI / CO ORGANIZZATORI
Biennale Arteinsieme | Museo Tattile Statale Omero
Sabato 12 febbraio
ore 15.00
Prenotazione obbligatoria
chiamando o scrivendo al numero +39 328 1721727
scrivendo a prenotazioni@lacarrara.it
Costi
Percorso guidato € 6
Biglietto ingresso ridotto € 8, eccetto gratuità o altre riduzioni previste