Visite guidate in museo
I servizi educativi di Accademia Carrara propongono al pubblico percorsi tematici per scoprire e approfondire le collezioni della pinacoteca. Ogni mese quattro appuntamenti che sveleranno i dettagli nascosti, le storie, le simbologie e gli artisti dietro ai dipinti del museo.
Luglio
22 luglio | ore 17 Prove di catalogo
Accademia Carrara vi propone un’opportunità imperdibile: riscoprire in modo inedito – grazie a un percorso guidato dedicato – incantevoli opere quattrocentesche attualmente in deposito, molte delle quali appena restaurate. Tesori, di cui potrete osservare anche il verso, abitualmente celato, e il recupero di leggibilità e qualità peculiari; testimonianze del prezioso patrimonio del Museo, che anticipano la prossima pubblicazione del Catalogo scientifico.
Chiusura inscrizioni entro venerdì 21 luglio – ore 19
Giugno
17 giugno | ore 17.00 – 18.30 FESTA EUROPEA DELLA MUSICA.
L’arte da assaporare e ascoltare: opere in dialogo, specchi di vita
La Giornata europea della Musica, quest’anno è la gradita occasione per festeggiare anche i 400 anni dalla nascita di Evaristo Baschenis, artista bergamasco seicentesco, celebre inventore del genere di natura morta di strumenti musicali e appassionato musicista. Vi invitiamo a seguire un percorso guidato in Pinacoteca, denso di rimandi ai gusti della società tra Rinascimento e Barocco, in cui scoprire le finalità della committenza – tra Venezia e Bergamo – e osservare i confronti con dipinti affini di Bettera, pittore coevo di Baschenis e altri artisti esposti in Museo.
Maggio
14 maggio 2017 ore 17.00 | Gusto, prosperità, dono e spiritualità: il rito del cibo
Fatevi accompagnare in uno percorso guidato dedicato al cibo, che intreccia le nature morte di Baschenis in risonanza con alcuni dipinti di altri artisti presenti in Pinacoteca: è una narrazione declinata sugli eclettici risvolti gastronomici, culturali, storici e spirituali insiti nelle opere.
Aprile
2 aprile 2017 ore 15.30 | Caratteri ed emozioni a confronto in Carrara
Alla scoperta dei personaggi che in Pinacoteca sono protagonisti di storie e ritratti: il percorso guidato offre l’opportunità di osservare visi, individuando espressioni vivide dei loro sentimenti.
Marzo
5 marzo 2017 ore 15.30 | Visita ai capolavori. Un percorso per scoprire i capolavori del museo
12 marzo 2017 ore 15.30 | Mujer/Donna: confronti in opera. In un dialogo tra la cultura europea e quella sudamericana, il mediatore culturale Julio Alterach conduce il pubblico in un percorso narrativo dedicato alle figure femminili.
Durata: 1 ora e 30
Destinatari: adulti
Info e prenotazioni
T. 035 4122097
biglietteria.lacarrara@gmail.com
Chiusura: martedì
Partecipanti: minimo 10 – massimo 30
Pagamento: presso la biglietteria della Pinacoteca
Ritrovo in Pinacoteca 15 minuti prima dell’orario d’inizio
Costi
Percorsi guidati: euro 5
Biglietto d’ingresso in Pinacoteca: euro 10 (salvo riduzioni e gratuità)