5 sensi per 5 dipinti, da Napoli a Bergamo!

Utilizzando i cinque sensi intraprendiamo un viaggio attraverso i secoli, percorrendo le sale del museo ed esplorando la nuova mostra. Sono gli indizi sensoriali a trascinarci nelle opere e a suggerire nuovi modi per guardarle e fissarle nella memoria.

Chi ha detto che solo con gli occhi si può visitare un museo? Con questo percorso alleniamo i cinque sensi e abbattiamo le barriere andando alla scoperta di oggetti e dipinti. Cinque indizi sensoriali rimandano a opere della mostra e del museo: annusare, assaggiare, toccare, udire e vedere per creare un legame immediato con il patrimonio del museo per tenerlo vivo nella nostra memoria.

Giorni e orari

domenica 05 maggio 2024

ore 16.30

Location

Accademia Carrara

Biglietti e Prenotazioni

Pubblici
Famiglie con figli dai 3 ai 5 anni

 

Durata
1 ora e 30 minuti

 

Costi
Attività: € 5 a partecipante
Ingresso: Speciale famiglie

  • Genitori: Ridotto € 10, salvo personali gratuità
  • Figli e figlie, fino ai 5 anni: gratuito

 

Partecipanti
Minimo 10 – massimo 20


Prenotazione obbligatoria

Telefonando/scrivendo a +39 328 1721727
o scrivendo a prenotazioni@lacarrara.it

Altri eventi in Carrara

- -
Concerti, performance ed eventi
Forever Young 2025
27.06.2025 - 28.11.2025
Torna all’Accademia Carrara di Bergamo Forever Young, il programma di eventi sviluppato in collaborazione con Fondazione Alfaparf per avvicinare la…
- -
Percorsi per l’accessibilità
Custodire Memorie… al Museo
04.09.2025 - 11.12.2025
Riprendono gli appuntamenti di Custodire memorie dedicati ai Caregiver di persone con Alzheimer o altre demenze; un calendario di incontri…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – Ombrellino rosso
11.10.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – Ritratto di fanciulla con ventaglio
12.10.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Arte e Natura
12.10.2025
Il percorso guidato dedicato alla mostra Arte e Natura conduce alla scoperta di un periodo in cui le pietre sono…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – Ritratto di Leonello d’Este
18.10.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Arte e Natura
18.10.2025
Il percorso guidato dedicato alla mostra Arte e Natura conduce alla scoperta di un periodo in cui le pietre sono…
- -
Attività per bambini e famiglie
Con la pietra: mille modi di fare arte
19.10.2025
Arte e Natura Kids è una mostra pensata per i bambini, ma anche per tutti i curiosi che amano l’arte…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – Erma con i ritratti di Anton Raphael Mengs e Josè Nicolas de Azara
25.10.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…
- -
Percorsi per l’accessibilità
Valori Tattili: l’Accademia Carrara raccontata da persone cieche
25.10.2025
Valori tattili è un progetto nato nel 2018 che propone di conoscere le opere del museo attraverso il tatto. Dopo…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – Ritratto di giovane gentiluomo
26.10.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Una città, mille pietre
26.10.2025
In occasione della mostra Arte e Natura, Accademia Carrara propone una visita speciale, che ha come protagonista la pietra. Il…