Art À-la-carte

C’è carta che assorbe e carta che respinge, carta che svela e carta che trattiene. Ogni foglio è un piccolo paesaggio da esplorare, una superficie che reagisce al gesto e al pensiero. Nel laboratorio le famiglie saranno invitate a giocare con la materia, a scoprire come la carta possa diventare spazio di incontro tra natura, mano e immaginazione. Pagina dopo pagina nascerà un libro bianco di tracce, dove il segno non racconta un’immagine, ma un’esperienza. Un viaggio sensibile nel mondo delle carte a cura della PInAC – Pinacoteca Internazionale dell’Età Evolutiva Aldo Cibaldi, per imparare ad ascoltare ciò che resta quando si lascia un segno.
La Pinacoteca Internazionale dell’Età Evolutiva Aldo Cibaldi (PInAC) è un museo dedicato alla raccolta, allo studio e alla promozione dell’espressività infantile. La sua collezione storica è unica nel suo genere in Italia e in Europa, fondata negli anni Cinquanta da Aldo Cibaldi, conta oggi circa 8.000 opere provenienti da 79 Paesi, rappresentando un ponte tra i bambini e le culture del mondo. Un patrimonio artistico e culturale senza eguali in Italia e in Europa La collezione storica è unica nel suo genere in Italia e in Europa e rappresenta un ponte ideale con i bambini e i popoli del mondo intero: fondata da Aldo Cibaldi negli anni Cinquanta, conta oggi circa 8.000 opere provenienti da 79 Paesi.
Giorni e orari
domenica 30 novembre 2025ore 11.00 e 15.30
Location
Accademia CarraraBiglietti e Prenotazioni
Pubblici
Famiglie con bambine e bambini dai 6 agli 11 anni
Durata
1 ora e 30 minuti
Partecipanti
Minimo 10 – massimo 15
Costi
– Attività: €5 per ogni partecipante
– Ingresso adulti: ridotto €10, salvo altre riduzioni o gratuità
– Ingresso bambini/e: €5 (età 6-11 anni)
Prenotazione obbligatoria
Telefonando/scrivendo a +39 328 1721727 o scrivendo a prenotazioni@lacarrara.it