Bergamo Jazz Festival

ROSA BRUNELLO & CAMILLA BATTAGLIA
“A Song Has a Thousand Years”

Camilla Battaglia voce, live electronics
Rosa Brunello contrabbasso, basso elettrico, voce, live electronics

I suoni ancestrali delle origini e le corde intrecciate di diverse tradizioni confluiscono in un repertorio di canzoni ripescate nella memoria di due persone che collaborano nella musica come nella vita. Rosa Brunello e Camilla Battaglia si sono spesso incrociate, fin dalle loro prime esperienze artistiche, ma si sono incontrate musicalmente nella primavera del 2017, a Berlino. Sempre di più si è resa palese la possibilità per entrambe di esplorare insieme senza limiti di genere o direzione e attraverso linguaggi predefiniti.

Personalità eclettica, Rosa Brunello spazia dalle improvvisazioni radicali libere al rock elettrico, al dub e al mainstream moderno. Ama fondere suoni acustici ed elettronici per sfidare i confini tra i generi e essere all’altezza del suo motto di musica senza confini. Ha sviluppato il suo stile musicale mentre suonava e studiava a Berlino, Parigi e Amsterdam e ha affinato il suo suono attraverso esibizioni in tutto il mondo. È una viaggiatrice curiosa, costantemente attratta a deviare dai sentieri battuti. Di recente ha collaborato con la vocalist americana Dee Dee Bridgewater.

Camilla Battaglia affonda le proprie radici musicali nel linguaggio della musica jazz con il quale è cresciuta musicalmente e che ha espanso negli anni verso diverse contaminazioni. Nel 2010 esce il suo primo disco da vocalist accompagnata dal trio di Renato Sellani e per i successivi due anni si mette alla prova in contest come solista e come leader. La ricerca del linguaggio e l’incontro con realtà diverse l’hanno portata ad imporsi in breve tempo sia come cantante che come compositrice. Attualmente è componente dell’Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti.

In collaborazione con Bergamo Jazz Festival


Pubblico Adulti


Giorni e orari

mercoledì 22 marzo 2023

ore 18.30

Location

Accademia Carrara

Biglietti e Prenotazioni

PRENOTAZIONE
Prenotazione obbligatoria
Telefonando/scrivendo a +39 328 1721727
o scrivendo a prenotazioni@lacarrara.it

COSTO*
Con il biglietto di ingresso al Museo, acquistato lo stesso giorno dell’evento, sarà possibile assistere al concerto e visitare la collezione permanente e la mostra “Cecco del Caravaggio. L’allievo modello”.

Tariffa ridotta per i prenotati € 13,00
Per gli abbonati Bergamo Jazz Festival è previsto un ticket ridotto speciale a € 10,00

*Le altre tariffe normalmente in vigore non saranno applicabili per partecipare al concerto.

Altri eventi in Carrara

- -
Laboratorio
Una Carrara al mese, l’Accademia raccontata dai Centri per Tutte le Età
02.02.2023 - 05.10.2023
Centri per Tutte le Età e Accademia Carrara ancora insieme! Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura nasce un…
- -
Laboratorio
Seminare Bellezza
13.03.2023 - 14.01.2024
Seminare Bellezza i fiori della Carrara Per lo straordinario anno della Capitale Italiana della Cultura, Accademia Carrara ha i comuni della…
- -
Visita guidata
Accademia Carrara & Cecco del Caravaggio
31.03.2023
Accademia Carrara vi invita a scoprire le sale rinnovate e la prima mostra dedicata all’artista seicentesco Cecco del Caravaggio. Il…
- -
Visita guidata
Accademia Carrara & Cecco del Caravaggio
01.04.2023
Accademia Carrara vi invita a scoprire le sale rinnovate e la prima mostra dedicata all’artista seicentesco Cecco del Caravaggio. Il…
- -
Esperienza
Dance Well Diffuso
01.04.2023 - 08.07.2023
Dance Well Diffuso Ricerca e movimento per Parkinson Dance Well – Ricerca e movimento per Parkinson è una pratica che promuove…
- -
Visita guidata
Accademia Carrara & Cecco del Caravaggio
08.04.2023
Accademia Carrara vi invita a scoprire le sale rinnovate e la prima mostra dedicata all’artista seicentesco Cecco del Caravaggio. Il…
- -
Visita guidata
Incontrarsi nell’arte. La cultura come cura
12.04.2023
Incontrarsi nell’arte. La cultura come cura La cultura come cura è uno dei temi portanti della Capitale Italiana della Cultura…
- -
Conferenza
Lorenzo Lotto. Lettere
13.04.2023
Presentazione del libro: “Lorenzo Lotto. Lettere” con i curatori Corrado Benigni, Mauro Zanchi ed Enrico Maria Dal Pozzolo Il carteggio…
- -
Visita guidata
Accademia Carrara & Cecco del Caravaggio
15.04.2023
Accademia Carrara vi invita a scoprire le sale rinnovate e la prima mostra dedicata all’artista seicentesco Cecco del Caravaggio. Il…
- -
Bambini e famiglie
Disegniamo l’arte
16.04.2023
Disegniamo l’arte I CODICI SEGRETI DELL’ARTE Accademia Carrara in collaborazione con Abbonamento Musei Lombardia partecipa all'iniziativa "Disegniamo l'arte". Un percorso…
- -
Conferenza
Pomeriggio di Studi su Cecco del Caravaggio
18.04.2023
Pomeriggio di Studi su Cecco del Caravaggio La mostra "Cecco del Caravaggio. L'Allievo Modello" ha suscitato grandissimo interesse sia nel…
- -
Laboratorio
Corso STEAM per insegnanti in museo
22.04.2023 - 20.05.2023
Corso per scoprire l’approccio STEAM in museo Walkscapes: costruire pratiche e spazi di pensiero con l’arte In arrivo un nuovo…