Carrara & Burattini

In occasione del Carnevale, Accademia Carrara propone delle visite guidate teatralizzate in collaborazione con Il Museo del Burattino. Le sale si trasformano in palcoscenici per i personaggi di cinque diverse compagnie e artisti. Teatro d’Ombra e d’Oggetti, burattini a guanto, marionette, pupazzi abitati interpretano le storie dipinte, i quadri e le sculture prendono vita offrendo nuovi modi per entrare in dialogo con il Patrimonio del Museo.

Il percorso si svolge nelle sale del museo, dove sono allestiti i cinque spettacoli con relative scenografie e ambientazioni delle seguenti compagnie e artiste/i:
Irene Vecchia e Cristina Vetrone (Napoli) – Burattini a guanto, Guarattelle
Annarita Colucci di Iloco Teatro (Roma) – Teatro d’Ombra
La Voce delle Cose (Bergamo) – Teatro d’Oggetti
Carlo Colla & Figli (Milano) – Marionette
Sophie Hames (Bergamo | Liegi) – Pupazzi abitati


Partecipanti Massimo 25


Pubblico Adulti, giovani e famiglie (con figli dai 6 anni)


Durata 1 ora e 15 minuti


COLLABORAZIONI / CO ORGANIZZATORI

Fondazione Benedetto Ravasio – Museo del Burattino di Bergamo

Giorni e orari

Dal lunedì 20 febbraio 2023 al martedì 21 febbraio 2023

Lunedì 20 febbraio:
ore 10.30; ore 11.30 | ore 15.00 e ore 16.00

Martedì 21 febbraio:
ore 10.30 e ore 11.30

Location

Accademia Carrara

Biglietti e Prenotazioni

PRENOTAZIONE
Prenotazione obbligatoria
Telefonando/scrivendo a +39 328 1721727
o scrivendo a prenotazioni@lacarrara.it

COSTO
Biglietti dai 18 anni in su, comprensivo di percorso 7 €  e ingresso ridotto 8 € (salvo gratuità)

Dai 6 anni ai 17 – percorso 7 € e ingresso gratuito

Altri eventi in Carrara

- -
Laboratorio
Una Carrara al mese, l’Accademia raccontata dai Centri per Tutte le Età
02.02.2023 - 05.10.2023
Centri per Tutte le Età e Accademia Carrara ancora insieme! Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura nasce un…
- -
Esperienza
Custodire memorie… al museo
13.09.2023 - 06.12.2023
Un nuovo ciclo di Custodire memorie torna in museo Attività su misura per persone con Alzheimer e caregiver pensate per…
- -
Visita guidata
Un altro lunedì
24.09.2023
Lo spettacolo Un altro lunedì raccoglie storie di donne e imprenditrici e le intreccia con le opere del museo grazie…
- -
Laboratorio
Pop Up Workshop by Accademia Carrara
28.09.2023
Nell’anno della Capitale Italiana della Cultura, da giugno a ottobre 2023, Accademia Carrara raggiunge Oriocenter. Ogni mese un modo nuovo…
- -
Esperienza
SOUNDS
29.09.2023
L'evento di apertura dell'ultima grande mostra dell'anno Venerdì 29 settembre va in scena Tutta in voi la luce mia. Pittura…
- -
Bambini e famiglie
Museum on stage!
08.10.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Esperienza
Incontrarsi nell’arte. La cultura come cura
14.10.2023
Tornano gli appuntamenti di Incontrarsi nell’arte, per conoscere l’arte che fa bene. La cultura come cura è uno dei temi…
- -
Bambini e famiglie
Don’t make a scene!
22.10.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Bambini e famiglie
Museum on stage!
05.11.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Esperienza
Incontrarsi nell’arte. La cultura come cura
18.11.2023
Tornano gli appuntamenti di Incontrarsi nell’arte, per conoscere l’arte che fa bene. La cultura come cura è uno dei temi…
- -
Bambini e famiglie
Don’t make a scene!
19.11.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Bambini e famiglie
Museum on stage!
03.12.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…