Carrara & Burattini

In occasione del Carnevale, Accademia Carrara propone delle visite guidate teatralizzate in collaborazione con Il Museo del Burattino. Le sale si trasformano in palcoscenici per i personaggi di cinque diverse compagnie e artisti. Teatro d’Ombra e d’Oggetti, burattini a guanto, marionette, pupazzi abitati interpretano le storie dipinte, i quadri e le sculture prendono vita offrendo nuovi modi per entrare in dialogo con il Patrimonio del Museo.

Il percorso si svolge nelle sale del museo, dove sono allestiti i cinque spettacoli con relative scenografie e ambientazioni delle seguenti compagnie e artiste/i:
Irene Vecchia e Cristina Vetrone (Napoli) – Burattini a guanto, Guarattelle
Annarita Colucci di Iloco Teatro (Roma) – Teatro d’Ombra
La Voce delle Cose (Bergamo) – Teatro d’Oggetti
Carlo Colla & Figli (Milano) – Marionette
Sophie Hames (Bergamo | Liegi) – Pupazzi abitati


Partecipanti Massimo 25


Pubblico Adulti, giovani e famiglie (con figli dai 6 anni)


Durata 1 ora e 15 minuti


COLLABORAZIONI / CO ORGANIZZATORI

Fondazione Benedetto Ravasio – Museo del Burattino di Bergamo

Giorni e orari

Dal lunedì 20 febbraio 2023 al martedì 21 febbraio 2023

Lunedì 20 febbraio:
ore 10.30; ore 11.30 | ore 15.00 e ore 16.00

Martedì 21 febbraio:
ore 10.30 e ore 11.30

Location

Accademia Carrara

Biglietti e Prenotazioni

PRENOTAZIONE
Prenotazione obbligatoria
Telefonando/scrivendo a +39 328 1721727
o scrivendo a prenotazioni@lacarrara.it

COSTO
Biglietti dai 18 anni in su, comprensivo di percorso 7 €  e ingresso ridotto 8 € (salvo gratuità)

Dai 6 anni ai 17 – percorso 7 € e ingresso gratuito

Altri eventi in Carrara

- -
Percorsi per l’accessibilità
Custodire Memorie… al Museo
26.02.2025 - 07.05.2025
Riprendono in Accademia Carrara gli appuntamenti dedicati a persone con Alzheimer e caregiver, un calendario di incontri gratuiti pensati per…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Dentro Lorenzo Lotto
27.04.2025
Cinquecento anni fa Lorenzo Lotto lasciava Bergamo, concludendo un intenso periodo di crescita artistica e personale. Oggi il progetto Dentro…
- -
Concerti, performance ed eventi
Bergamo Jazz – Cluadio Vignali, Piano Solo
30.04.2025
Bergamo Jazz Festival si unisce alla celebrazione della giornata internazionale del jazz con un evento straordinario ospitato presso i Giardini PwC.…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Dentro Lorenzo Lotto Tour
03.05.2025
In occasione della mostra Dentro Lorenzo Lotto, Accademia Carrara propone un tour guidato tra la città e il museo per…
- -
Percorsi per l’accessibilità
Incontrarsi nell’Arte – La Vista
10.05.2025
Tornano gli appuntamenti di Incontrarsi nell’arte, per conoscere l’arte che fa bene! Dopo il successo delle scorse edizioni Accademia Carrara,…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – Veduta di Vaprio d’Adda
10.05.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…
- -
Attività per bambini e famiglie
KID PASS DAYS: Protagonisti di ieri e di oggi
11.05.2025
Quando non esistevano le Instagram stories o i canali YouTube bisognava compiere grandi imprese oppure essere eroi virtuosi per diventare…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – I Musici
11.05.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…
- -
Conferenze
Public Program – Dentro Lorenzo Lotto
14.05.2025 - 04.06.2025
Il ciclo di conferenze che accompagna la mostra Dentro Lorenzo Lotto intende proporre al pubblico degli approfondimenti di carattere storico…
- -
Attività per bambini e famiglie
Sulle orme di Lorenzo Lotto
17.05.2025
C’è un nuovo pittore in città: è arrivato da lontano con una valigia piena di pennelli e la testa zeppa…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Dentro Lorenzo Lotto
17.05.2025
Cinquecento anni fa Lorenzo Lotto lasciava Bergamo, concludendo un intenso periodo di crescita artistica e personale. Oggi il progetto Dentro…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – Paolo e Francesca
17.05.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…