Con la pietra: mille modi di fare arte

Il 10 ottobre 2025 ha aperto una mostra per bambine e bambini, ma anche per tutte le persone curiose che vogliono conoscere più a fondo l’arte e le tecniche artistiche e che non hanno paura della creatività! Si intitola Arte e Natura Kids perché è collegata alla mostra più grande allestita al primo piano e perché le opere esposte sono realizzate con materiali del mondo naturale: pietra, rame, legno, tela.

Qui i protagonisti sono i supporti. Il supporto è la superficie su cui l’artista dipinge la sua opera e che quindi rimane nascosto sotto il colore; per questo motivo potrai vedere anche quello che di solito non è visibile: il retro del quadro! Per gli artisti del passato era normale utilizzare i prodotti della natura nel loro lavoro e così i pittori, sempre alla ricerca di nuove sfide e innovazioni, hanno provato a dipingere su diversi supporti, cercando quello migliore per la propria idea. Nella mostra Arte e Natura Kids hai la possiblità di confrontare con i tuoi occhi i risultati di questa sperimentazione artistica, toccare con mano i materiali utilizzati e allenare la creatività.

 

Cosa puoi fare nella mostra?

🔎 Osservare
Le opere sono appese più in basso del solito, per essere guardate con calma e da vicino. Ricorda: si osserva con gli occhi, non con le mani!

📦 Scoprire
Sotto i dipinti troverai delle cassettiere piene di oggetti e materiali: potrai toccarli e studiarli proprio come fanno i ricercatori del museo.

🎨 Sperimentare
Ai tavoli troverai sgabelli e tanti strumenti per liberare la fantasia. Non solo carta e pennarelli, ma veri e propri materiali da esplorare, ispirandoti agli artisti di ieri e di oggi.

 

Perché visitarla?

  • Arte e Natura Kids non è solo una mostra: è un invito a guardare l’arte da un punto di vista diverso, a sperimentare e a lasciarsi stupire.
  • Alle pareti troverai anche i disegni realizzati da bambini e bambine di tutto il mondo, opere solitamente custodite dalla Fondazione PInAC e arrivate a Bergamo per ricordarci che la creatività non ha confini.

Giorni e orari

domenica 23 novembre 2025

ore 11.00

Location

Accademia Carrara

Biglietti e Prenotazioni

Pubblici
Famiglie con bambine e bambini dai 6 agli 11 anni

 

Durata
1 ora e 30 minuti

 

Partecipanti
Massimo 18

 

Costi
– Attività: €5 per ogni partecipante
– Ingresso adulti: ridotto €10, salvo altre riduzioni o gratuità
– Ingresso bambini/e: €5 (età 6-11 anni)

 

Prenotazione obbligatoria
Telefonando/scrivendo a +39 328 1721727 o scrivendo a prenotazioni@lacarrara.it

Altri eventi in Carrara

- -
Concerti, performance ed eventi
Forever Young 2025
27.06.2025 - 28.11.2025
Torna all’Accademia Carrara di Bergamo Forever Young, il programma di eventi sviluppato in collaborazione con Fondazione Alfaparf per avvicinare la…
- -
Percorsi per l’accessibilità
Custodire Memorie… al Museo
04.09.2025 - 11.12.2025
Riprendono gli appuntamenti di Custodire memorie dedicati ai Caregiver di persone con Alzheimer o altre demenze; un calendario di incontri…
- -
Conferenze
Public Program – Arte e Natura
05.11.2025 - 03.12.2025
Il ciclo di conferenze che accompagna la mostra Arte e Natura intende proporre al pubblico degli approfondimenti di carattere storico…
- -
Conferenze
Cristina Giannini: dalla storia del restauro alle tecniche dell’arte
20.11.2025
L'Associazione Giovanni Secco Suardo e l'Accademia Carrara promuovono una giornata di studi in memoria di Cristina Giannini, storica dell'arte e…
- -
Percorsi per l’accessibilità
Valori Tattili: l’Accademia Carrara raccontata da persone cieche
22.11.2025
Valori tattili è un progetto nato nel 2018 che propone di conoscere le opere del museo attraverso il tatto. Dopo…
- -
Attività per adulti
Musei e campisanti
23.11.2025
Luoghi di arte, memorie, pellegrinaggi e specchi della società: di cosa parliamo? Questo percorso entra in Accademia Carrara seguendo le…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – Ritratto dell’ingegnere idraulico Giovan Antonio Tadini 
23.11.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Arte e Natura
28.11.2025
Il percorso guidato dedicato alla mostra Arte e Natura conduce alla scoperta di un periodo in cui le pietre sono…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Arte e Natura
29.11.2025
Il percorso guidato dedicato alla mostra Arte e Natura conduce alla scoperta di un periodo in cui le pietre sono…
- -
Attività per bambini e famiglie
Art À-la-carte
30.11.2025
C’è carta che assorbe e carta che respinge, carta che svela e carta che trattiene. Ogni foglio è un piccolo…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Una città, mille pietre
07.12.2025
In occasione della mostra Arte e Natura, Accademia Carrara propone una visita speciale, che ha come protagonista la pietra. Il…
- -
Attività per bambini e famiglie
Con la pietra: mille modi di fare arte
20.12.2025
Due ore per stare a contatto con l’arte (e conoscere i segreti dei suoi materiali, per sentirsi come artisti mentre…