Concerto “Quinte in dissonanza”

Sul lago d’Iseo la V edizione del Festival musicale internazionale Onde Musicali sul lago d’Iseo. L’evento è stato promosso nel settembre 2016 dall’Accademia Tadini di Lovere e subito condiviso dai 16 Comuni rivieraschi del lago d’Iseo, i bresciani di Sale Marasino, Sulzano, Marone, Montisola, Paratico, Iseo, Pisogne e i bergamaschi Tavernola, Solto Collina, Riva di Solto, Predore, Castro, Lovere, Costa Volpino, Parzanica, Sarnico ai quali si sono aggiunti anche i Comuni collinari di Fonteno, Sovere, Bossico, Zone.
Quest’anno il cartellone prevede 50 concerti di musica classica, dal 1 giugno al 10 settembre con la novità di due anteprime a Bergamo Museo Carrara e Brescia Palazzo Tosi Martinengo. Lo scopo primario è di portare “buona musica” in tutti i siti del lago durante la stagione estiva e offrire a giovani di particolare talento la possibilità di esibirsi in un cartellone ricco e magari a fianco di nomi rinomati del panorama concertistico internazionale. I giovani sono selezionati da Conservatori italiani, Accademie estere e/o vincitori di concorsi internazionali.
Il 28 maggio alle ore 18 presso l’Accademia Carrara ad esibirsi sarà un giovane quartetto femminile “Erinni” formato Ilaria Salsa, Cristina Ballarini violini, Silvia Rossi viola e Isabella Maria Veggiotti violoncello. Il programma dedicato ai grandi del classicismo dal titolo “Quinte in dissonanza” presenta musiche di Mozart e Haydn.
COLLABORAZIONI / CO-ORGANIZZATORI
Associazione culturale di promozione sociale Luigi Tadini ETS
Giorni e orari
sabato 28 maggio 2022ore 18.00
Location
Biglietti e Prenotazioni
L’ingresso al concerto è gratuito con obbligo di prenotazione
chiamando o scrivendo al numero +39 328 1721727, scrivendo a prenotazioni@lacarrara.it