Custodire memorie… al museo

Un nuovo ciclo di Custodire memorie torna in museo
Attività su misura per persone con Alzheimer e caregiver pensate per vivere il museo come luogo famigliare e scoprire nelle opere d’arte tante storie che si legano ai nostri vissuti e alle emozioni. Accademia Carrara ospita Custodire Memorie…al museo, un’iniziativa inclusiva di welfare culturale in collaborazione con il Centro Eccellenza Alzheimer Ferb ONLUS di Gazzaniga e Generazioni FA Società Cooperativa Sociale.
Nato nel 2019 come terapia non farmacologica destinata a persone con Alzheimer e altre demenze, Custodire memorie entra ora in Accademia Carrara rappresentando così un progetto di welfare culturale a tutti gli effetti: le opere d’arte diventano strumento per esprimere vissuti ed emozioni; il museo si fa luogo di relazione, sollievo e benessere. In linea con uno dei focus di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, La cultura come cura, il progetto Custodire memorie… al museo propone un percorso integrato di promozione del benessere dedicato a persone con Alzheimer e caregiver, invitati in museo con incontri costruiti su misura.
Al cuore di questa nuova fase del progetto c’è un disegno corale, una condivisione di visioni, obiettivi e competenze tracciato da realtà diverse del territorio impegnate in progettualità che mettono al centro la persona: Accademia Carrara, Centro Eccellenza Alzheimer Ferb ONLUS di Gazzaniga e Generazioni FA Società Cooperativa Sociale.
In questo nuovo capitolo il patrimonio del museo diventa supporto alla terapia direttamente nelle sale della Carrara, attraverso due percorsi guidati da figure esperte: educatori museali, operatori sociosanitari specializzati, psicologi.
Custodire memorie… al museo prevede un calendario di incontri gratuiti:
- Appuntamenti per caregiver e persone con demenza insieme, condotti da un’educatrice e un’educatrice museale insieme;
- Appuntamenti per i soli caregiver, condotti da un’educatrice museale e una psicologa, con possibilità di portare il proprio caro, che svolgerà attività alla presenza di un educatore e di un OSS.
I caregiver e le persone con Alzheimer e demenza possono scegliere di svolgere entrambi i percorsi oppure solo uno.
Percorso per caregiver
1° Gruppo:
- 13 settembre
- 4 ottobre
- 25 ottobre
- 15 novembre
- 6 dicembre
2° Gruppo:
- 27 settembre
- 18 ottobre
- 8 novembre
- 29 novembre
- 20 dicembre
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, e si tengono presso l’Accademia Carrara dalle ore 15:00 alle 17:00.
La prenotazione è obbligatoria all’intero ciclo, effettuabile ai seguenti contatti:
E: servizieducativi@lacarrara.it
T: 035 234396 #2
Percorso di coppia per persone con demenza e caregiver
- 21 settembre
- 05 ottobre
- 26 ottobre
- 09 novembre
- 30 novembre
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, e si tengono presso l’Accademia Carrara dalle ore 15:00 alle 17:00.
La prenotazione è obbligatoria all’intero ciclo, effettuabile ai seguenti contatti:
E: servizieducativi@lacarrara.it
T: 035 234396 #2
Giorni e orari
Dal mercoledì 13 settembre 2023 al mercoledì 06 dicembre 2023dalle ore 15:00 alle 17:00
Location
Biglietti e Prenotazioni
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti. La prenotazione è obbligatoria all’intero ciclo, effettuabile ai seguenti contatti:
E: servizieducativi@lacarrara.it
T: 035 234396 #2