Custodire memorie… al Museo

Accademia Carrara ospita negli spazi rinnovati Custodire Memorie…al Museo, un’iniziativa inclusiva di welfare culturale in collaborazione con il Centro Eccellenza Alzheimer Ferb ONLUS di Gazzaniga e Generazioni FA Società Cooperativa Sociale.

In linea con uno dei focus di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, La cultura come cura, il progetto Custodire memorie… al Museo propone un percorso integrato di promozione del benessere dedicato a persone con Alzheimer e caregiver, invitati in museo con incontri costruiti su misura. Nato nel 2019 come terapia non farmacologica destinata a persone con Alzheimer e altre demenze, Custodire memorie entra ora in Accademia Carrara, nel luogo della bellezza, rappresentando così un progetto di welfare culturale a tutti gli effetti: le opere d’arte diventano strumento per esprimere vissuti ed emozioni; il museo si fa luogo di relazione, sollievo e benessere. In questo nuovo capitolo il patrimonio del museo diventa supporto alla terapia direttamente nelle sale della Carrara, attraverso due percorsi guidati da figure esperte: educatori museali, operatori sociosanitari specializzati, psicologi.

Custodire memorie… al Museo prevede un calendario di incontri gratuiti: appuntamenti per caregiver e persone con demenza insieme, condotti da un’educatrice museale; appuntamenti per i soli caregiver, condotti da un’educatrice museale e una psicologa, con possibilità di portare il proprio caro, che svolgerà attività alla presenza di un educatore e di un OSS. I caregiver e le persone con Alzheimer e demenza possono scegliere di svolgere entrambi i percorsi oppure solo uno uno. I partecipanti ricevono una Carrara Card nominale, l’abbonamento annuale ad Accademia Carrara che dà diritto ad accessi gratuiti e illimitati alla collezione permanente e alle mostre, a sottolineare la centralità del museo nel generare socialità e benessere, proponendosi come luogo aperto, vivo e familiare, in cui sentirsi accolti e riconoscersi.

Programma

Incontri dedicati ai caregiver:

  • 24 maggio, ore 15:00 – 17:00
  • 14 giugno, ore 15:00 – 17:00
  • 5 luglio, ore 15:00 – 17:00
  • 26 luglio, ore 15:00 – 17:00

Incontri dedicati ai percorsi di coppia (caregiver e assistito):

  • 1 giugno, ore 15:00 – 17:00
  • 22 giugno, ore 15:00 – 17:00
  • 13 luglio, ore 15:00 – 17:00
  • 3 agosto, ore 15:00 – 17:00

Info e prenotazioni

La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria:
T. +39 035 234396
servizieducativi@lacarrara.it

Giorni e orari

Dal mercoledì 24 maggio 2023 al giovedì 03 agosto 2023

 

Incontri dedicati ai caregiver:
24 maggio, ore 15:00 – 17:00
14 giugno, ore 15:00 – 17:00
5 luglio, ore 15:00 – 17:00
26 luglio, ore 15:00 – 17:00

 

Incontri dedicati ai percorsi di coppia (caregiver e assistito):
1 giugno, ore 15:00 – 17:00
22 giugno, ore 15:00 – 17:00
13 luglio, ore 15:00 – 17:00
3 agosto, ore 15:00 – 17:00

Location

Accademia Carrara

Biglietti e Prenotazioni

La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria:
T. +39 035 234396
servizieducativi@lacarrara.it

Altri eventi in Carrara

- -
Laboratorio
Una Carrara al mese, l’Accademia raccontata dai Centri per Tutte le Età
02.02.2023 - 05.10.2023
Centri per Tutte le Età e Accademia Carrara ancora insieme! Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura nasce un…
- -
Laboratorio
Seminare Bellezza
13.03.2023 - 14.01.2024
Seminare Bellezza i fiori della Carrara Per lo straordinario anno della Capitale Italiana della Cultura, Accademia Carrara ha coinvolto i comuni…
- -
Esperienza
Dance Well Diffuso
01.04.2023 - 08.07.2023
Dance Well Diffuso Ricerca e movimento per Parkinson Dance Well – Ricerca e movimento per Parkinson è una pratica che promuove…
- -
Visita guidata
Accademia Carrara & Cecco del Caravaggio
03.06.2023
Accademia Carrara vi ricorda l’ultima occasione per scoprire le sale rinnovate in dialogo con prima mostra dedicata all’artista seicentesco Cecco…
- -
Bambini e famiglie
Storie di ritratti e autoritratti
04.06.2023
Ultima opportunità per partecipare ad un’attività per famiglie, con bambine e bambini dai 6 agli 11 anni, dedicata alla mostra…
- -
Esperienza
Incontrarsi nell’arte. La cultura come cura
07.06.2023
La cultura come cura è uno dei temi portanti della Capitale Italiana della Cultura 2023, un invito a vivere i…
- -
Visita guidata
Accademia Carrara | Il nuovo allestimento
10.06.2023
Accademia Carrara vi invita a scoprire l’allestimento rinnovato della Pinacoteca. Il percorso guidato vi accompagna ad osservare le sue novità…
- -
Esperienza
La vita addosso: l’arte per la gravidanza
10.06.2023
Accademia Carrara e ASST Bergamo EST propongono un percorso dedicato a famiglie in attesa e neogenitori: un accompagnamento alla nascita…
- -
Bambini e famiglie
Bergamo (in)visibile: la città nel museo
11.06.2023
Un percorso interattivo che assomiglia ad un viaggio nel tempo, da fare mappa alla mano per conoscere Bergamo città della…
- -
Esperienza
Pop Up Lab&Workshop by Accademia Carrara
15.06.2023 - 22.06.2023
Nell’anno della Capitale Italiana della Cultura, da giugno a ottobre 2023, Accademia Carrara raggiunge Oriocenter. Ogni mese un modo nuovo…
- -
Visita guidata
Accademia Carrara | Il nuovo allestimento
17.06.2023
Accademia Carrara vi invita a scoprire l’allestimento rinnovato della Pinacoteca. Il percorso guidato vi accompagna ad osservare le sue novità…
- -
Bambini e famiglie
Bergamo (in)visibile: la città nel museo
18.06.2023
Un percorso interattivo che assomiglia ad un viaggio nel tempo, da fare mappa alla mano per conoscere Bergamo città della…