Dance Well Bergamo 2023-2024

È tempo di danzare il cambiamento! Riparte DANCE WELL BERGAMO e raddoppiano le lezioni aperte al pubblico per il 2023-2024!

NUOVO CICLO

Parte un nuovo ciclo di incontri di Dance Well Bergamo, all’interno degli spazi e tra le opere dell’Accademia Carrara a Bergamo. L’edizione 2023-2024 del progetto si apre dal 4 ottobre 2023 e le lezioni si terranno tutti i mercoledì, con cadenza settimanale, con partecipazione gratuita su prenotazione obbligatoria.

La prima novità di quest’anno: per rispondere all’aumento delle richieste ricevute, ci sarà la possibilità di avere due gruppi di partecipanti, entrambi nella mattina del mercoledì:

  • Gruppo A, dalle ore 9.15 alle 10:15;
  • Gruppo B, dalle ore 11.00 alle 12:00.

Dance Well – Ricerca e movimento per Parkinson è uno spazio aperto a tutti/e con l’intento di promuovere, in una dimensione artistica, l’espressione libera del proprio corpo, qualunque caratteristica esso abbia e un’occasione preziosa per vivere in modo rinnovato gli spazi di cultura. La pratica nasce per persone con Parkinson aprendosi poi a tutti e a tutte, in modo trasversale e intergenerazionale. La pratica, disseminata in diverse realtà nazionali, a Bergamo è curata da Festival ORLANDO con Accademia Carrara, con la partnership di FDE Festival Danza Estate e con il sostegno di Fondazione della Comunità Bergamasca.

INFO Dance Well Bergamo 2023-2024

Le classi, condotte da Dance Well Teachers certificati, si terranno in presenza presso l’Accademia Carrara in piazza Giacomo Carrara a Bergamo a partire dal 4 ottobre 2023, ogni mercoledì, con due turni:

  • Gruppo A, dalle ore 9.15 alle 10:15;
  • Gruppo B, dalle ore 11.00 alle 12:00.

Le lezioni sono gratuite, aperte a tutti e tutte senza limiti di età, su prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti disponibili scrivendo a: prenotazioni@orlandofestival.it
Se avete necessità particolari o desiderate maggiori informazioni non esitate a contattarci, faremo il possibile per aiutarvi!

SOSTIENI DANCE WELL 2023-2024!

Il progetto ha ricevuto il contributo di Fondazione della Comunità Bergamasca, ma per poterlo sviluppare interamente abbiamo bisogno del vostro aiuto: si può sostenere il progetto con una erogazione liberale, con importo libero, entro e non oltre il 31 ottobre 2023.

È possibile fare il versamento direttamente dal sito della Fondazione della Comunità Bergamasca o con bonifico bancario (IBAN: Intesa Sanpaolo IT27S 03069 09606100000124923) indicando come causale “Erogazione liberale per il progetto DANCE WELL BERGAMO 2023-2024. È TEMPO DI DANZARE IL CAMBIAMENTO di Associazione Culturale Immaginare Orlando APS”. Grazie al vostro sostegno, insieme possiamo creare il cambiamento!

CREDITI

DANCE WELL BERGAMO è:
Un progetto a cura di Festival ORLANDO e Accademia Carrara
Con la collaborazione di FDE Festival Danza Estate, CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa
Con il patrocinio e la collaborazione di Comune di Bergamo
Con il contributo di Fondazione della Comunità Bergamasca

COS’È DANCE WELL?

Dance Well – Movement Research for Parkinson è un progetto di ricerca e movimento che nasce con l’intento di promuovere la danza in luoghi di cultura, spazi museali o contesti artistici, rivolgendosi principalmente a persone che vivono con il Parkinson, ma non solo. Creata nel 2013 dal CSC Centro Scena Contemporanea di Bassano del Grappa, è una pratica artistica che dialoga con uno spazio di cultura, attraverso l’espressione del corpo per sviluppare benessere, integrazione trasversale tra persone con differenti necessità, bisogni, fragilità e punti di forza. Include al suo interno varie strategie riabilitative (esercizio aerobico, immaginazione motoria, tecniche di cueing, training propriocettivo e sensitivo-motorio), in grado di avere effetti positivi sui sintomi e sulla qualità di vita delle persone con Parkinson configurandosi come un intervento di riabilitazione alternativo-complementare rispetto alla fisioterapia tradizionale con sviluppo di neuroprotezione, neuroplasticità e neurogenesi.

Dal 2016 è partita la disseminazione della pratica, arrivando a costruire una rete informale che coinvolge al momento diverse realtà nazionali. L’iniziativa è stata portata nel 2020 per la prima volta a Bergamo, alla Pinacoteca Accademia Carrara, con l’organizzazione di Associazione Culturale Immaginare Orlando in partnership con Fondazione Accademia Carrara con la relazione con istituti sanitari della città e provincia e in collaborazione con FDE Festival Danza Estate. Considerata l’efficacia della pratica – recentemente riconosciuta anche dall’OMS nell’Health Evidence Network synthesis report 6.7 – e la risposta del pubblico, il progetto sarà mantenuto costante sul territorio bergamasco.

Giorni e orari

Dal mercoledì 04 ottobre 2023 al mercoledì 13 dicembre 2023

Gruppo A, dalle ore 9:15 alle 10:15
Gruppo B, dalle ore 11:00 alle 12:00

Location

Accademia Carrara

Biglietti e Prenotazioni

Le lezioni sono gratuite, aperte a tutti e tutte senza limiti di età, su prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti disponibili scrivendo a: prenotazioni@orlandofestival.it

Altri eventi in Carrara

- -
Attività per bambini e famiglie
The Museum is Present 2025
09.06.2025 - 05.09.2025
Ritorna il campus estivo dell'Accademia Carrara e della GAMeC, con un programma ricco di laboratori creativi, esperimenti coinvolgenti e scoperte…
- -
Concerti, performance ed eventi
Forever Young 2025
27.06.2025 - 28.11.2025
Torna all’Accademia Carrara di Bergamo Forever Young, il programma di eventi sviluppato in collaborazione con Fondazione Alfaparf per avvicinare la…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Dentro Lorenzo Lotto
12.07.2025
Cinquecento anni fa Lorenzo Lotto lasciava Bergamo, concludendo un intenso periodo di crescita artistica e personale. Oggi il progetto Dentro…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – Madonna con Bambino in trono tra i santi Sebastiano e Rocco
12.07.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – Cristo in pietà tra la Vergine e San Giovanni Evangelista
13.07.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Dentro Lorenzo Lotto Tour
19.07.2025
In occasione della mostra Dentro Lorenzo Lotto, Accademia Carrara propone un tour guidato tra la città e il museo per…
- -
Percorsi per l’accessibilità
Valori Tattili: l’Accademia Carrara raccontata da persone cieche
19.07.2025
Valori tattili è un progetto nato nel 2018 che propone di conoscere le opere del museo attraverso il tatto. Dopo…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – San Michele Arcangelo (Polittico di Scanzo) 
19.07.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…
- -
Attività per bambini e famiglie
Storie di ritratti e autoritratti
20.07.2025
L’Accademia Carrara è famosissima per i suoi ritratti e questo è il percorso giusto per trovarsi faccia a faccia con…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – San Domenico resuscita Napoleone Orsini
20.07.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – Flagellazione di Cristo
26.07.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – Storia di Virginia Romano
27.07.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…