Dance Well Diffuso

Dance Well Diffuso
Ricerca e movimento per Parkinson

Dance Well – Ricerca e movimento per Parkinson è una pratica che promuove l’espressione libera del proprio corpo, qualunque caratteristica esso abbia, e un’occasione preziosa per vivere in modo rinnovato gli spazi di cultura. Si rivolge principalmente, ma non esclusivamente, a persone che vivono con il Parkinson, aprendosi a tutti e a tutte, in modo trasversale e intergenerazionale. In occasione della Capitale Italiana della Cultura 2023, Festival ORLANDO in collaborazione con Teatro Grande di Brescia e Accademia Carrara propongono otto incontri straordinari di Dance Well, per scoprire otto differenti spazi del patrimonio culturale delle province di Bergamo e Brescia. Le lezioni, gratuite a iscrizione obbligatoria fino a esaurimento posti disponibili, si tengono il sabato mattina, ogni quindici giorni dal 1 aprile all’8 luglio 2023.
I LUOGHI
Teatro Grande di Brescia – Salone delle Scenografie | Via Paganora 19/a, 25121 Brescia (BS)
Villa Canton | Via Giorgio Paglia 18, 24069 Trescore Balneario (BG)
Villa Lanfranchi | Via Giuseppe Zanardelli 81, 25036 Palazzolo sull’Oglio (BS)
Grand Hotel San Pellegrino | Viale Bortolo Belotti, 24016, San Pellegrino Terme (BG)
Fondazione Richiedei | Via Paolo Richiedei, 16, 25064 Gussago (BS)
MAT – Museo Arte Tempo | Città di Clusone Palazzo Marinoni Barca, Via Clara Maffei, 3, 24023 Clusone (BG)
Palazzo Bertazzoli | Via XXVI Aprile 48, 25021, Bagnolo Mella (BS)
Centro Civico San Bernardino | Viale Giovanni XXIII, 24043 Caravaggio (BG)
Il progetto complessivo ha visto la collaborazione e consulenza sul territorio della Dr.ssa M.C. Rizzetti, Medico Neurologo e Presidente della Commissione cultura del Comune di Trescore Balneario. Per la selezione degli spazi nella provincia di Brescia si ringrazia la Fondazione Provincia di Brescia Eventi.
Iniziativa all’interno del progetto PRATICARE ALLEANZE di Festival ORLANDO Bergamo e Qui e Ora Residenza Teatrale, organizzata in collaborazione con Accademia Carrara Fondazione del Teatro Grande di Brescia, per Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, con il supporto di Fondazione CariploFondazione della Comunità Bergamasca e Fondazione della Comunità Bresciana.
PER APPROFONDIRE IL PROGETTO:

Giorni e orari

Dal sabato 01 aprile 2023 al sabato 08 luglio 2023
GLI APPUNTAMENTI:
  • 1 aprile, Brescia (BS), Teatro Grande di Brescia
  • 15 aprile, Trescore Balneario (BG), Villa Canton
  • 29 aprile, Palazzolo sull’Oglio (BS), Villa Lanfranchi
  • 13 maggio, San Pellegrino Terme (BG), Grand Hotel San Pellegrino
  • 27 maggio, Gussago (BS), Fondazione Richiedei
  • 10 giugno, Clusone (BG), MAT – Museo Arte Tempo Città di Clusone
  • 24 giugno, Bagnolo Mella (BS), Palazzo Bertazzoli
  • 8 luglio, Caravaggio (BG), Centro Civico San Bernardino

Location

Accademia Carrara

Biglietti e Prenotazioni

INFORMAZIONI
Le lezioni, condotte da Dance Well Teachers certificati, sono gratuiteaperte a tutti e tutte senza limiti di età, su prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti disponibili scrivendo a: prenotazioni@orlandofestival.it. Ogni incontro dura un’ora, dalle 10.30 alle 11.30, si tiene in uno spazio differente e richiede una prenotazione distinta. Per esigenze personali specifiche scriveteci e faremo il possibile per accogliervi al meglio.

Altri eventi in Carrara

- -
Laboratorio
Una Carrara al mese, l’Accademia raccontata dai Centri per Tutte le Età
02.02.2023 - 05.10.2023
Centri per Tutte le Età e Accademia Carrara ancora insieme! Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura nasce un…
- -
Laboratorio
Seminare Bellezza
13.03.2023 - 14.01.2024
Seminare Bellezza i fiori della Carrara Per lo straordinario anno della Capitale Italiana della Cultura, Accademia Carrara ha coinvolto i comuni…
- -
Esperienza
Custodire memorie… al Museo
24.05.2023 - 03.08.2023
Accademia Carrara ospita negli spazi rinnovati Custodire Memorie…al Museo, un’iniziativa inclusiva di welfare culturale in collaborazione con il Centro Eccellenza…
- -
Visita guidata
Accademia Carrara & Cecco del Caravaggio
03.06.2023
Accademia Carrara vi ricorda l’ultima occasione per scoprire le sale rinnovate in dialogo con prima mostra dedicata all’artista seicentesco Cecco…
- -
Bambini e famiglie
Storie di ritratti e autoritratti
04.06.2023
Ultima opportunità per partecipare ad un’attività per famiglie, con bambine e bambini dai 6 agli 11 anni, dedicata alla mostra…
- -
Esperienza
Incontrarsi nell’arte. La cultura come cura
07.06.2023
La cultura come cura è uno dei temi portanti della Capitale Italiana della Cultura 2023, un invito a vivere i…
- -
Visita guidata
Accademia Carrara | Il nuovo allestimento
10.06.2023
Accademia Carrara vi invita a scoprire l’allestimento rinnovato della Pinacoteca. Il percorso guidato vi accompagna ad osservare le sue novità…
- -
Esperienza
La vita addosso: l’arte per la gravidanza
10.06.2023
Accademia Carrara e ASST Bergamo EST propongono un percorso dedicato a famiglie in attesa e neogenitori: un accompagnamento alla nascita…
- -
Bambini e famiglie
Bergamo (in)visibile: la città nel museo
11.06.2023
Un percorso interattivo che assomiglia ad un viaggio nel tempo, da fare mappa alla mano per conoscere Bergamo città della…
- -
Esperienza
Pop Up Lab&Workshop by Accademia Carrara
15.06.2023 - 22.06.2023
Nell’anno della Capitale Italiana della Cultura, da giugno a ottobre 2023, Accademia Carrara raggiunge Oriocenter. Ogni mese un modo nuovo…
- -
Visita guidata
Accademia Carrara | Il nuovo allestimento
17.06.2023
Accademia Carrara vi invita a scoprire l’allestimento rinnovato della Pinacoteca. Il percorso guidato vi accompagna ad osservare le sue novità…
- -
Bambini e famiglie
Bergamo (in)visibile: la città nel museo
18.06.2023
Un percorso interattivo che assomiglia ad un viaggio nel tempo, da fare mappa alla mano per conoscere Bergamo città della…