Dance Well Bergamo 2024-2025

Dal 16 ottobre 2024 parte la quarta stagione di incontri di Dance Well Bergamo, all’interno degli spazi e tra le opere dell’Accademia Carrara.

Dance Well – Ricerca e movimento per Parkinson si svolge in numerosi spazi in tutta Europa portando la pratica artistica della danza all’interno di musei, teatri e luoghi culturali. Dance Well è un progetto dedicato alle persone con Parkinson ma aperto a giovani e adulti in modo trasversale e intergenerazionale per promuovere la fruizione culturale, la socialità e il benessere attraverso il movimento.

INFORMAZIONI

Le classi sono condotte da Dance Well Teachers certificati e si terranno presso l’Accademia Carrara, in piazza Giacomo Carrara a Bergamo, a partire dal 16 ottobre 2024, ogni mercoledì, con due turni:

  • Gruppo A, dalle ore 9.30 alle 10.30
  • Gruppo B, dalle ore 11.00 alle 12.00

Dance Well è un progetto a cura di Accademia Carrara e Festival ORLANDO
Realizzato con la collaborazione di FDE Festival Danza Estate, CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa
Con il patrocinio e la collaborazione di Comune di Bergamo

COS’È DANCE WELL?

Dance Well – Movement Research for Parkinson è un progetto di ricerca e movimento che nasce con l’intento di promuovere la danza in luoghi di cultura, spazi museali o contesti artistici, rivolgendosi principalmente a persone che vivono con il Parkinson, ma non solo.
Nasce nel 2013 dal CSC Centro Scena Contemporanea di Bassano del Grappa, ed è una pratica artistica che dialoga con uno spazio di cultura, attraverso l’espressione del corpo per sviluppare benessere, integrazione trasversale tra persone con differenti necessità, bisogni, fragilità e punti di forza. Include al suo interno varie strategie riabilitative (esercizio aerobico, immaginazione motoria, tecniche di cueing, training propriocettivo e sensitivo-motorio), in grado di avere effetti positivi sui sintomi e sulla qualità di vita delle persone con Parkinson configurandosi come un intervento di riabilitazione alternativo-complementare rispetto alla fisioterapia tradizionale con sviluppo di neuroprotezione, neuroplasticità e neurogenesi.
Dal 2016 è partita la disseminazione della pratica, arrivando a costruire una rete informale che coinvolge al momento diverse realtà Italiane, oltre a raggiungere anche 10 centri in altri paesi dell’Unione Europea.
L’iniziativa è stata portata per la prima volta a Bergamo nel 2020, alla Pinacoteca Accademia Carrara,  con l’organizzazione di Associazione Culturale Immaginare Orlando in partnership con Fondazione Accademia Carrara con la relazione con istituti sanitari della città e provincia e in collaborazione con FDE Festival Danza Estate. Considerata l’efficacia della pratica – recentemente riconosciuta anche dall’OMS nell’Health Evidence Network synthesis report 6.7 – e la risposta del pubblico, la rete di realtà coinvolte conferma anche per questa annualità il progetto sul territorio bergamasco.

Giorni e orari

Dal mercoledì 16 ottobre 2024 al mercoledì 18 dicembre 2024

 

Ogni mercoledì, con due turni:

  • Gruppo A, dalle ore 9.30 alle 10.30
  • Gruppo B, dalle ore 11.00 alle 12.00

Location

Accademia Carrara

Biglietti e Prenotazioni

Costi
Attività gratuita (per l’attività non è previsto il biglietto d’ingresso al museo, che è invece necessario se si volesse visitare il museo)

 

Durata
60 minuti

 

Partecipanti
Massimo 20 partecipanti

 

Prenotazione obbligatoria
prenotazioni@orlandofestival.it

Altri eventi in Carrara

- -
Percorsi per l’accessibilità
Custodire Memorie… al Museo
26.02.2025 - 07.05.2025
Riprendono in Accademia Carrara gli appuntamenti dedicati a persone con Alzheimer e caregiver, un calendario di incontri gratuiti pensati per…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Dentro Lorenzo Lotto
27.04.2025
Cinquecento anni fa Lorenzo Lotto lasciava Bergamo, concludendo un intenso periodo di crescita artistica e personale. Oggi il progetto Dentro…
- -
Concerti, performance ed eventi
Bergamo Jazz – Cluadio Vignali, Piano Solo
30.04.2025
Bergamo Jazz Festival si unisce alla celebrazione della giornata internazionale del jazz con un evento straordinario ospitato presso i Giardini PwC.…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Dentro Lorenzo Lotto Tour
03.05.2025
In occasione della mostra Dentro Lorenzo Lotto, Accademia Carrara propone un tour guidato tra la città e il museo per…
- -
Percorsi per l’accessibilità
Incontrarsi nell’Arte – La Vista
10.05.2025
Tornano gli appuntamenti di Incontrarsi nell’arte, per conoscere l’arte che fa bene! Dopo il successo delle scorse edizioni Accademia Carrara,…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – Veduta di Vaprio d’Adda
10.05.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…
- -
Attività per bambini e famiglie
KID PASS DAYS: Protagonisti di ieri e di oggi
11.05.2025
Quando non esistevano le Instagram stories o i canali YouTube bisognava compiere grandi imprese oppure essere eroi virtuosi per diventare…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – I Musici
11.05.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…
- -
Conferenze
Public Program – Dentro Lorenzo Lotto
14.05.2025 - 04.06.2025
Il ciclo di conferenze che accompagna la mostra Dentro Lorenzo Lotto intende proporre al pubblico degli approfondimenti di carattere storico…
- -
Attività per bambini e famiglie
Sulle orme di Lorenzo Lotto
17.05.2025
C’è un nuovo pittore in città: è arrivato da lontano con una valigia piena di pennelli e la testa zeppa…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Dentro Lorenzo Lotto
17.05.2025
Cinquecento anni fa Lorenzo Lotto lasciava Bergamo, concludendo un intenso periodo di crescita artistica e personale. Oggi il progetto Dentro…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – Paolo e Francesca
17.05.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…