In città e in pittura: l’opera lirica racconta Bergamo e l’Ottocento

La mostra Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma è l’occasione per scoprire un mondo articolato e affascinante che intreccia musica, storia e letteratura ma anche per conoscere la società ottocentesca, le abitudini e le mode, i luoghi cittadini e i suoi protagonisti.
Accademia Carrara invita a esplorare Bergamo da questo punto di vista con alcuni appuntamenti in mostra e nei luoghi più significativi della città: Teatro Donizetti e Sentierone, Museo dell’Ottocento e Museo Donizettiano in Città Alta. Un calendario di visite per un’immersione nella pittura di Hayez e dei grandi artisti di storia e melodramma, per incontrare musicisti e cantanti, per affacciarsi dietro le quinte dell’opera lirica e scoprirsi protagonisti della storia!
Voci dall’Ottocento: Accademia Carrara e Museo Donizettiano
Donizetti è il bergamasco più famoso al mondo! A Bergamo lo possiamo incontrare in chiese, monumenti e musei. Nel cuore di Città Alta, il Museo Donizettiano ne racconta la vita e la carriera attraverso oggetti e documenti, mentre nella mostra Tutta in voi la luce mia di Accademia Carrara la sua figura riecheggia in memorabili dipinti da scoprire nello scenografico allestimento.
Le visite si attivano al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Il pagamento è anticipato con bonifico bancario entro il giovedì precedente l’attività, previa conferma di attivazione.
Giorni e orari
domenica 14 gennaio 2024ore 15:00
con ritrovo al Museo Donizettiano (Via Arena 9, Bergamo)
Location
Biglietti e Prenotazioni
Durata
3 ore, compresi spostamenti a piedi tra i due musei
Costi
Visita guidata ai due musei: € 12 (pagamento anticipato tramite bonifico, previa conferma di attivazione)
Ingresso Accademia Carrara: € 10, salvo riduzioni o gratuità
Partecipanti
Minimo 10 – massimo 25
Prenotazione obbligatoria
Telefonando/scrivendo a +39 328 1721727
o scrivendo a prenotazioni@lacarrara.it