La Pizza Capolavoro!

Una serata solidale con pizze contemporanee preparate a 4 mani da Da Nasti e Trattoria delle Miniere

Mercoledì 29 novembre alle ore 20:00 Accademia Carrara, in collaborazione con Da Nasti Pizzeria e Trattoria delle Miniere, ti invita a La Pizza Capolavoro: cena benefica a 4 mani pensata per l’anno di Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura.

Durante la serata, ospitata nella location di Da Nasti Pizzeria, saranno presentate 4 pizze contemporanee ispirate al territorio, accompagnate da una selezione di vini della cantina Le Corne. La pizza che, al termine della degustazione, riceverà più voti e apprezzamenti, entrerà a far parte del menù della pizzeria Da Nasti come la “Pizza Capolavoro”.

Il ricavato dell’evento sarà devoluto a sostegno del progetto Child Safe Space di CESVI a Buča, città ucraina distrutta dai bombardamenti, dove l’Organizzazione Umanitaria ha costituito un centro diurno che fornisce assistenza informativa, ludico-ricreativa e di educazione non formale per bambini, ragazzi e le loro famiglie.

Il menù prevede

> Entrée di benvenuto
> Cena a degustazione
> Acqua e vini della cantina Le Corne
> Panettone artigianale
> Caffè 

Info e prenotazioni

È possibile prenotare la propria partecipazione al costo di €50 a persona, da pagare al momento dell’arrivo Da Nasti Pizzeria, ai seguenti contatti:

t. +39 035 247911
e. info@danasti.it

Giorni e orari

mercoledì 29 novembre 2023

ore 20:00

Location

Da Nasti Pizzeria | Via Zambonate 25, Bergamo

Biglietti e Prenotazioni

€50 a persona, da pagare al momento dell’arrivo Da Nasti Pizzeria

 

Prenotazione obbligatoria:

t. +39 035 247911
e. info@danasti.it

Altri eventi in Carrara

- -
Concerti, performance ed eventi
Forever Young 2025
27.06.2025 - 28.11.2025
Torna all’Accademia Carrara di Bergamo Forever Young, il programma di eventi sviluppato in collaborazione con Fondazione Alfaparf per avvicinare la…
- -
Percorsi per l’accessibilità
Custodire Memorie… al Museo
04.09.2025 - 11.12.2025
Riprendono gli appuntamenti di Custodire memorie dedicati ai Caregiver di persone con Alzheimer o altre demenze; un calendario di incontri…
- -
Conferenze
Il Museo come impresa culturale
28.10.2025
Fondazione Accademia Carrara in collaborazione con Federculture, ICOM Italia, il Comitato CULTURA+IMPRESA e Confindustria Cultura Italia, propone Il Museo come…
- -
Conferenze
La nuova Frick Collection di New York e le medaglie di Stephen Scher
30.10.2025
Le medaglie rinascimentali sono oggetti complessi: piccole quanto potenti, concepite per racchiudere un’identità e al tempo stesso sfaccettarla. Veri e…
- -
Conferenze
Public Program – Arte e Natura
05.11.2025 - 03.12.2025
Il ciclo di conferenze che accompagna la mostra Arte e Natura intende proporre al pubblico degli approfondimenti di carattere storico…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Arte e Natura
08.11.2025
Il percorso guidato dedicato alla mostra Arte e Natura conduce alla scoperta di un periodo in cui le pietre sono…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Arte e Natura
15.11.2025
Il percorso guidato dedicato alla mostra Arte e Natura conduce alla scoperta di un periodo in cui le pietre sono…
- -
Attività per bambini e famiglie
Arte e Natura Kids
15.11.2025
Arte e Natura Kids è una mostra pensata per i bambini, ma anche per tutti i curiosi che amano l’arte…
- -
Attività per adulti
Caterina e le altre
15.11.2025
La presenza a Bergamo di Caterina Cornaro diventa l’occasione per incontrarla, scoprendo le vicende che l’hanno resa un personaggio Donizettiano.…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Una città, mille pietre
16.11.2025
In occasione della mostra Arte e Natura, Accademia Carrara propone una visita speciale, che ha come protagonista la pietra. Il…
- -
Percorsi per l’accessibilità
Valori Tattili: l’Accademia Carrara raccontata da persone cieche
22.11.2025
Valori tattili è un progetto nato nel 2018 che propone di conoscere le opere del museo attraverso il tatto. Dopo…
- -
Attività per adulti
Musei e campisanti
23.11.2025
Luoghi di arte, memorie, pellegrinaggi e specchi della società: di cosa parliamo? Questo percorso entra in Accademia Carrara seguendo le…