Museum on stage!

Una giornata di Festa prenatalizia in Accademia Carrara! Tutte le famiglie, con figli da zero a dodici anni, sono invitate in Museo per partecipare a percorsi coinvolgenti alla scoperta del teatro ottocentesco! Apriamo il sipario su musiche, attori, compositori e artisti… tutti famosi protagonisti del melodramma!

Le attività per famiglie sono inserite sull’App PASS PASS! fruibile in formato digitale e cartaceo, che permette di collezionare tutte le esperienze culturali nell’anno della Capitale e oltre!

Museum on stage!

Il teatro dell’Ottocento, con le sue musiche e i suoi protagonisti, arriva in Accademia Carrara! Tra sipari e scenografie ci avventuriamo in un percorso coinvolgente che, dalla mostra al museo, conduce a conoscere artisti e compositori come Hayez e Donizetti.

Percorso guidato interattivo, per età 6-12 anni

Giorni e orari

domenica 17 dicembre 2023

ore 17:00

Location

Accademia Carrara

Biglietti e Prenotazioni

Durata
90 minuti, Mostra + Museo

 

Costi
L’attività e l’ingresso al Museo sono gratuiti

 

Partecipanti
Minimo 10 – massimo 25
L’attività è rivolta a famiglie con ragazze e ragazzi dai 6 ai 12 anni


Prenotazione obbligatoria

Telefonando/scrivendo a +39 328 1721727
o scrivendo a prenotazioni@lacarrara.it

Altri eventi in Carrara

- -
Percorsi per l’accessibilità
Custodire Memorie… al Museo
26.02.2025 - 07.05.2025
Riprendono in Accademia Carrara gli appuntamenti dedicati a persone con Alzheimer e caregiver, un calendario di incontri gratuiti pensati per…
- -
Concerti, performance ed eventi
Bergamo Jazz – Sara Calvanelli, Virginia Sutera: Ejadira
22.03.2025
Due donne musiciste e compositrici al centro di un progetto di improvvisazione e composizione estemporanea: un’interazione fluttuante tra violino, fisarmonica,…
- -
Percorsi per l’accessibilità
Valori Tattili: l’Accademia Carrara raccontata da persone cieche
29.03.2025
Valori tattili è un progetto nato nel 2018 che propone di conoscere le opere del museo attraverso il tatto. Dopo…
- -
Attività per bambini e famiglie
Ti racconto… il Kamishibai!
30.03.2025
Quando le porte del Kamishibai si aprono, ci si trova catapultati in un’altra realtà in cui le storie prendono vita…
- -
Percorsi per l’accessibilità
Incontrarsi nell’Arte – Il Tatto
12.04.2025
Tornano gli appuntamenti di Incontrarsi nell’arte, per conoscere l’arte che fa bene! Dopo il successo delle scorse edizioni Accademia Carrara,…
- -
Percorsi per l’accessibilità
Incontrarsi nell’Arte – La Vista
10.05.2025
Tornano gli appuntamenti di Incontrarsi nell’arte, per conoscere l’arte che fa bene! Dopo il successo delle scorse edizioni Accademia Carrara,…