Musica su tela, il grande repertorio italiano dal Barocco al Novecento

Un’anteprima speciale della VI edizione del Festival Onde musicali sul lago d’Iseo in Accademia Carrara, con l’esibizione del Trio Mirages, formazione composta da Claudia Piga al flauto, Marta Premoli al violoncello e Morgana Rudan all’arpa.
Dal 25 maggio al 9 settembre la sesta edizione del festival “Onde musicali sul lago d’Iseo”: 75 concerti tra classica, lirica, sinfonica, cameristica, antica. Il festival vedrà, come di consueto, la partecipazione di musicisti affermati e dei più promettenti interpreti della scena internazionale.
Due anteprime speciali inaugureranno la nuova edizione giovedì 25 e venerdì 26 maggio, rispettivamente all’Accademia Carrara di Bergamo e all’Ateneo di Brescia, con l’esibizione del Trio Mirages, formazione composta da Claudia Piga al flauto, Marta Premoli al violoncello e Morgana Rudan all’arpa.
Il programma è intitolato “Musica su tela, il grande repertorio italiano dal Barocco al Novecento”: in scaletta pagine di Scarlatti (Sonata per Tastiera in Re maggiore K 491; trascrizione a cura di D. Reiter), Vivaldi Largo dal concerto (L’Inverno Op. 8, RV 297), Chopin (Variazioni su La Cenerentola di Gioachino Rossini), Donizetti (Trio per Flauto, Fagotto e Pianoforte in Fa maggiore A 507 – Trascrizione a cura di E. Colard; Larghetto; Allegro), Mascagni (Intermezzo Sinfonico dalla Cavalleria Rusticana) e Respighi (Trittico Botticelliano – Trascrizione a cura di D. Reiter; La Primavera; L’Adorazione dei Magi; La Nascita di Venere).
Nato nel 2021 presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Achille Peri” di Reggio Emilia, il Trio Mirages ha dato inizio alla propria attività focalizzandosi sul repertorio francese novecentesco e sulla ricchezza e sulla raffinatezza timbrica che lo contraddistinguono, eseguendo musiche di autori quali Debussy, Ravel, Jolivet e Damase. Attualmente questa formazione si sta dedicando ad un ampliamento del proprio repertorio, avvicinandosi ad altri periodi e stili musicali attraverso trascrizioni di grandi pagine della tradizione, con autori quali Vivaldi, Telemann, Franck e Respighi.
Lo scorso anno il Trio Mirages ha ottenuto il primo premio nell’ambito della categoria di musica da camera del VII Concorso Internazionale “Diapason d’oro” di Pordenone, il terzo premio nella Online International BTHVN Wien Competition, il terzo premio nell’Amadeus International Music Award e recentemente il primo premio al Concorso Alberghini”.
Il programma completo del festival è consultabile on line: visitlakeiseo.info
Giorni e orari
giovedì 25 maggio 2023ore 19.00
Location
Accademia CarraraBiglietti e Prenotazioni
Evento gratuito
Prenotazione chiamando o scrivendo al numero +39 328 1721727 – prenotazioni@lacarrara.it