Piccio in Carrara

Due degli autori del catalogo edito da Skira “Piccio”, Niccolò D’Agati e Maria Cristina Brunati, presentano in un convegno Giovanni Carnovali, detto Piccio.

Un appuntamento per approfondire le dinamiche storiche e famigliari dei Caccia e dei Tasca, lo stile moderno del Piccio e i tre capolavori protagonisti della mostra temporanea in corso in museo.

I relatori:

Maria Cristina Brunati
Laureata in Storia presso l’Università degli Studi di Milano, ha conseguito il diploma in Archivistica, paleografia e diplomatica presso l’Archivio di Stato di Milano. È archivista libero professionista. Svolge attività di riordino, inventariazione e valorizzazione di archivi storici. I suoi ambiti di studio riguardano principalmente la ricostruzione di profili biografici e di storie familiari. Si occupa inoltre di temi di storia sociale e dell’assistenza milanese tra Otto e Novecento. Autrice di articoli pubblicati su riviste, volumi collettanei e cataloghi di mostre, ha inoltre curato il volume Ritratto di una contessa. Lydia Caprara Morando Attendolo Bolognini, Roma 2020.

Niccolò d’Agati
Niccolò D’Agati, storico dell’arte, ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia dell’Arte presso l’Università Ca’Foscari di Venezia con una tesi dedicata alla ricostruzione dell’attività della Famiglia Artistica di Milano.
Nei suoi studi si è occupa principalmente della storia della pittura e della scultura del secondo Ottocento lombardo, con particolare attenzione agli sviluppi del divisionismo e ai contesti espositivi, e alla stagione futurista con studi specifici dedicati alla ricostruzione dell’attività di Umberto Boccioni e Carlo Carrà.

Giorni e orari

giovedì 05 maggio 2022

ore 18.00

Location

Accademia Carrara

Biglietti e Prenotazioni

Attività gratuita su prenotazione
al numero 328 1721727
o alla mail prenotazioni@lacarrara.it

Altri eventi in Carrara

- -
Concerti, performance ed eventi
Forever Young 2025
27.06.2025 - 28.11.2025
Torna all’Accademia Carrara di Bergamo Forever Young, il programma di eventi sviluppato in collaborazione con Fondazione Alfaparf per avvicinare la…
- -
Percorsi per l’accessibilità
Custodire Memorie… al Museo
04.09.2025 - 11.12.2025
Riprendono gli appuntamenti di Custodire memorie dedicati ai Caregiver di persone con Alzheimer o altre demenze; un calendario di incontri…
- -
Conferenze
La nuova Frick Collection di New York e le medaglie di Stephen Scher
30.10.2025
Le medaglie rinascimentali sono oggetti complessi: piccole quanto potenti, concepite per racchiudere un’identità e al tempo stesso sfaccettarla. Veri e…
- -
Conferenze
Public Program – Arte e Natura
05.11.2025 - 03.12.2025
Il ciclo di conferenze che accompagna la mostra Arte e Natura intende proporre al pubblico degli approfondimenti di carattere storico…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Arte e Natura
08.11.2025
Il percorso guidato dedicato alla mostra Arte e Natura conduce alla scoperta di un periodo in cui le pietre sono…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – Orfeo e Euridice
09.11.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Arte e Natura
15.11.2025
Il percorso guidato dedicato alla mostra Arte e Natura conduce alla scoperta di un periodo in cui le pietre sono…
- -
Attività per bambini e famiglie
Arte e Natura Kids
15.11.2025
Arte e Natura Kids è una mostra pensata per i bambini, ma anche per tutti i curiosi che amano l’arte…
- -
Attività per adulti
Caterina e le altre
15.11.2025
La presenza a Bergamo di Caterina Cornaro diventa l’occasione per incontrarla, scoprendo le vicende che l’hanno resa un personaggio Donizettiano.…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Una città, mille pietre
16.11.2025
In occasione della mostra Arte e Natura, Accademia Carrara propone una visita speciale, che ha come protagonista la pietra. Il…
- -
Attività per bambini e famiglie
Scopri il libro, leggi il museo!
16.11.2025
Aprire un libro è come aprire la porta su un nuovo mondo in cui parole e immagini aiutano a orientarsi…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – Tobia e San Raffaele Arcangelo
16.11.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…