Pomeriggio di Studi su Cecco del Caravaggio

Pomeriggio di Studi su Cecco del Caravaggio
Martedì 18 aprile, ore 14.30, sala 12.
Accademia Carrara Bergamo
introducono:
Gianni Papi, co-curatore della mostra di Cecco del Caravaggio
M. Cristina Rodeschini, co-curatore della mostra e direttore di Accademia Carrara.
a seguire:
Daniela Brogi, CinemaCaravaggio
Renato Meucci, Strumenti musicali nelle opere di Cecco
M. Cristina Terzaghi, Il Concerto di Antiveduto Gramatica: musica e musicisti al tempo di Caravaggio
Alessio Palmieri Marinoni, Problemi e prospettive di moda nei dipinti di Cecco
Yuri Primarosa, La fortuna del Seneca di Guido Reni nei dipinti di Cecco del Caravaggio
Adriana Capriotti, Diagnostica per un Cecco incompiuto
Gianni Papi, Riflessioni sulla mostra di Cecco del Caravaggio
Rossella Vodret, Note su Cecco del Caravaggio a Bergamo
Enrico De Pascale, Ut pictura musica. Baschenis e Cecco
La partecipazione al convegno è ad accesso gratuito, con prenotazione obbligatoria.
Giorni e orari
martedì 18 aprile 202314.30
Location
Accademia CarraraBiglietti e Prenotazioni
Attività gratuita con accesso gratuito alla permanente.
Possibilità di accedere alla mostra Cecco del Caravaggio. L’Allievo Modello alla tariffa speciale di €5
Prenotazione obbligatoria:
telefonando/scrivendo a +39 328 1721727 o scrivendo a prenotazioni@lacarrara.it