Presentazione del libro “Settecento inedito a Bergamo”

Martedì 19 settembre alle ore 18:00, presso la Sala 12 dell’Accademia Carrara, si terrà la presentazione del libro Settecento inedito a Bergamo. Pittori, decoratori e stuccatori per Palazzo Terzi. Interverranno Amalia Pacia, autrice del volume, M. Cristina Rodeschini, Direttore di Accademia Carrara, Maria Elisabetta Manca, già direttore della Biblioteca Civica Angelo Mai e Maura Terzi dell’Associazione per Palazzo Terzi.

Il volume, che esce per iniziativa dell’Associazione per Palazzo Terzi Onlus, rende conto sia del lungo e paziente lavoro di Amalia Pacia condotto nelle carte dell’Archivio di famiglia, depositato presso la Biblioteca Civica “Angelo Mai”, sia dell’esplorazione del palazzo. Il testo testimonia oltre trent’anni di lavori strutturali e di arredo pittorico promossi principalmente da Gerolamo Terzi (1696-1761) e dal nipote Antonio Terzi (1723-1793) che interessarono il palazzo, mirati a rinnovare i saloni del piano nobile e ad allestire ex novo ambienti e appartamenti secondo un gusto spiccatamente rococò. La sequenza delle opere ha consentito di accertare nomi di pittori, di intagliatori e di doratori, in grande parte ancora da identificare e probabilmente attivi in altre dimore lombarde. Notizie archivistiche del tutto inedite hanno consentito inoltre di seguire, passo dopo passo, l’edificazione dello straordinario Gabinetto degli Specchi, un vero e proprio unicum nell’ambito dei palazzi aristocratici di Bergamo.

Lo studio, dunque, oltre ad aprire spiragli sulle maestranze che lavorarono a Palazzo Terzi nel Settecento, suggerisce paragoni e confronti con la cultura artistica di Venezia, città in cui gli esponenti di spicco della famiglia dimoravano per lunghi periodi dell’anno, ma anche riferimenti con i territori d’Oltralpe, in speciale modo con la Francia, patria dello stile Luigi XV. Ne scaturisce un affascinante viaggio virtuale che potrà diventare reale, una preziosa guida per chi vorrà seguirla.

INFO E CONTATTI

L’ingresso alla presentazione è libero e gratuito, previa prenotazione obbligatoria ai seguenti recapiti:

E. prenotazioni@lacarrara.it
T. +39 328 1721727

Giorni e orari

martedì 19 settembre 2023

ore 18:00

Location

Accademia Carrara, Sala 12

Biglietti e Prenotazioni

Accesso libero previa prenotazione obbligatoria

Altri eventi in Carrara

- -
Laboratorio
Una Carrara al mese, l’Accademia raccontata dai Centri per Tutte le Età
02.02.2023 - 05.10.2023
Centri per Tutte le Età e Accademia Carrara ancora insieme! Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura nasce un…
- -
Esperienza
Custodire memorie… al museo
13.09.2023 - 06.12.2023
Un nuovo ciclo di Custodire memorie torna in museo Attività su misura per persone con Alzheimer e caregiver pensate per…
- -
Laboratorio
Pop Up Workshop by Accademia Carrara
28.09.2023
Nell’anno della Capitale Italiana della Cultura, da giugno a ottobre 2023, Accademia Carrara raggiunge Oriocenter. Ogni mese un modo nuovo…
- -
Esperienza
SOUNDS
29.09.2023
L'evento di apertura dell'ultima grande mostra dell'anno Venerdì 29 settembre va in scena Tutta in voi la luce mia. Pittura…
- -
Bambini e famiglie
Museum on stage!
08.10.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Esperienza
Incontrarsi nell’arte. La cultura come cura
14.10.2023
Tornano gli appuntamenti di Incontrarsi nell’arte, per conoscere l’arte che fa bene. La cultura come cura è uno dei temi…
- -
Bambini e famiglie
Don’t make a scene!
22.10.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Bambini e famiglie
Museum on stage!
05.11.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Esperienza
Incontrarsi nell’arte. La cultura come cura
18.11.2023
Tornano gli appuntamenti di Incontrarsi nell’arte, per conoscere l’arte che fa bene. La cultura come cura è uno dei temi…
- -
Bambini e famiglie
Don’t make a scene!
19.11.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Bambini e famiglie
Museum on stage!
03.12.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Bambini e famiglie
Don’t make a scene!
17.12.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…