Seminario Un testamento ritrovato e una serie di stampe

Il seminario Un testamento ritrovato e una serie di stampe: nuovi studi sui fratelli Francesco e Giacomo Carrara si inserisce nella XXVIII edizione del ciclo Fonti e Temi di Storia Locale, organizzato da Archivio Bergamasco – Centro Studi e Ricerche, un progetto per approfondire aspetti storici, socioculturali e artistici legati alla città di Bergamo e al suo territorio.

All’interno di questo percorso, l’incontro con Ilaria Serati, coordinato da Paolo Plebani, si concentra sui fratelli Francesco e Giacomo Carrara, figure chiave del museo e della città.

La figura dei fratelli Francesco e Giacomo Carrara, centrali nella storia artistica e culturale bergamasca, continua a rivelare dettagli inediti grazie a nuove scoperte documentarie. Questo seminario esplora due elementi chiave emersi di recente: il testamento di Francesco Carrara, cardinale a Roma, che offre nuovi spunti sulle sue relazioni artistiche e sulla consistenza della sua collezione d’arte, gettando luce su aspetti finora poco noti e un gruppo di disegni legati a Giacomo Carrara, che documentano il suo ambizioso, ma mai realizzato, progetto di incidere i ritratti di Fra’ Galgario. Un’opera che avrebbe reso omaggio sia alla collezione Carrara sia alla città di Bergamo.
Questo incontro sarà l’occasione per approfondire il contributo dei fratelli Carrara alla cultura artistica locale e italiana e scoprire nuove prospettive sul loro lascito.

La pubblicazione è stata realizzata con il sostegno dell’Archivio Bergamasco – Centro Studi e Ricerche

Giorni e orari

martedì 10 dicembre 2024

ore 18.00

Location

Accademia Carrara

Biglietti e Prenotazioni

Durata
1 ora

 

Costi
La partecipazione al seminario è gratuita


Prenotazione obbligatoria

Telefonando/scrivendo a +39 328 1721727
o scrivendo a prenotazioni@lacarrara.it

Altri eventi in Carrara

- -
Percorsi per l’accessibilità
Custodire Memorie… al Museo
26.02.2025 - 07.05.2025
Riprendono in Accademia Carrara gli appuntamenti dedicati a persone con Alzheimer e caregiver, un calendario di incontri gratuiti pensati per…
- -
Concerti, performance ed eventi
Bergamo Jazz – Sara Calvanelli, Virginia Sutera: Ejadira
22.03.2025
Due donne musiciste e compositrici al centro di un progetto di improvvisazione e composizione estemporanea: un’interazione fluttuante tra violino, fisarmonica,…
- -
Percorsi per l’accessibilità
Valori Tattili: l’Accademia Carrara raccontata da persone cieche
29.03.2025
Valori tattili è un progetto nato nel 2018 che propone di conoscere le opere del museo attraverso il tatto. Dopo…
- -
Attività per bambini e famiglie
Ti racconto… il Kamishibai!
30.03.2025
Quando le porte del Kamishibai si aprono, ci si trova catapultati in un’altra realtà in cui le storie prendono vita…
- -
Percorsi per l’accessibilità
Incontrarsi nell’Arte – Il Tatto
12.04.2025
Tornano gli appuntamenti di Incontrarsi nell’arte, per conoscere l’arte che fa bene! Dopo il successo delle scorse edizioni Accademia Carrara,…
- -
Percorsi per l’accessibilità
Incontrarsi nell’Arte – La Vista
10.05.2025
Tornano gli appuntamenti di Incontrarsi nell’arte, per conoscere l’arte che fa bene! Dopo il successo delle scorse edizioni Accademia Carrara,…