Ti racconto… il Kamishibai!

Quando le porte del Kamishibai si aprono, ci si trova catapultati in un’altra realtà in cui le storie prendono vita attraverso parole e immagini… Anche nei quadri del Museo ci sono tanti piccoli mondi da scoprire! Apri bene gli occhi, ascolta e lasciati trasportare nel piccolo teatro portatile dove le opere d’arte sono vive. Ogni Famiglia parteciperà attivamente alla narrazione di un episodio che più l’ha appassionata!
UNO, DUE, TRE… MUSEI!
Un, due, tre… Musei! è un progetto di Regione Lombardia, sostenuto da Fondazione Cariplo e organizzato da Abbonamento Musei in collaborazione con la rete degli Oratori delle Diocesi Lombarde tra aprile e dicembre 2024, dedicato alle famiglie con bambini e bambine dai 6 ai 13 anni e nato per far conoscere l’offerta museale del territorio lombardo, propondendo ai più piccoli un’occasione di scoperta e di conoscenza del ricco patrimonio culturale della Lombardia.
Un, due, tre… Musei! ha regalato ai bambini e alle bambine e alle loro famiglie oltre 16.000 Abbonamenti Musei e l’opportunità di godere di uno sconto sull’acquisto di ulteriori abbonamenti.
Per tutte le famiglie che hanno ricevuto l’abbonamento è stato organizzato un palinsesto di attività gratuite per grandi e piccini: visite guidate, laboratori, eventi speciali e giochi nei musei della Lombardia.
Il progetto è terminato, ma le attività per bambine e bambini continuano, con le proposte AM Family in tutti i musei della Lombardia.
Giorni e orari
domenica 30 marzo 2025ore 15.30
Location
Accademia CarraraBiglietti e Prenotazioni
Pubblici
Famiglie, con bambine e bambini dai 3 ai 5 anni
Durata
1 ora e 30 minuti
Costi
Attività:
- Gratuita per Abbonamento Musei e Junior
- € 5 per altre iscrizioni, senza Abbonamento
Ingresso adulti:
- Gratuito per Abbonamento Musei e Junior
- Ridotto € 8 senza Abbonamento
Ingresso bambini e bambine:
- Gratuito per tutti
Partecipanti
Minimo 10 – massimo 20
Prenotazione obbligatoria
Possessori Abbonamento Musei e Junior:
a questo link
Per altre iscrizioni, senza Abbonamento:
Telefonando/scrivendo a +39 328 1721727
o scrivendo a prenotazioni@lacarrara.it