Un museo… movimentato!

Accademia Carrara invita le famiglie in museo e in mostra per osservare e interpretare gestualità, emozioni e storie descritte in dipinti, sculture e oggetti… Un percorso coinvolgente, da condividere tutti insieme!

Qui in museo siamo un po’ annoiate e annoiati dalle regole “fare silenzio”, “muoversi adagio”, quindi abbiamo pensato a un percorso coraggioso per bambine e bambini per niente pigri! Davanti alle opere in mostra e in museo ci si ferma, si osserva e si interpretano con il proprio corpo i gesti, le emozioni e le storie… Poi si riparte in esplorazione alla scoperta di dipinti, sculture e oggetti.

Iscrizioni per famiglie, con figli dai 3 ai 5 anni

Giorni e orari

domenica 16 giugno 2024

ore 16.30

Location

Accademia Carrara

Biglietti e Prenotazioni

Pubblici
Famiglie con figli dai 3 ai 5 anni

 

Durata
1 ora e 30 minuti

 

Costi
Attività: € 5 a partecipante
Ingresso: Speciale famiglie

  • Genitori: Ridotto € 10, salvo altre riduzioni o gratuità
  • Figli e figlie fino ai 5 anni: gratuito

 

Partecipanti
Minimo 10 – massimo 20


Prenotazione obbligatoria

Telefonando/scrivendo a +39 328 1721727
o scrivendo a prenotazioni@lacarrara.it

Altri eventi in Carrara

- -
Concerti, performance ed eventi
Forever Young 2025
27.06.2025 - 28.11.2025
Torna all’Accademia Carrara di Bergamo Forever Young, il programma di eventi sviluppato in collaborazione con Fondazione Alfaparf per avvicinare la…
- -
Percorsi per l’accessibilità
Custodire Memorie… al Museo
04.09.2025 - 11.12.2025
Riprendono gli appuntamenti di Custodire memorie dedicati ai Caregiver di persone con Alzheimer o altre demenze; un calendario di incontri…
- -
Conferenze
Public Program – Arte e Natura
05.11.2025 - 03.12.2025
Il ciclo di conferenze che accompagna la mostra Arte e Natura intende proporre al pubblico degli approfondimenti di carattere storico…
- -
Conferenze
Cristina Giannini: dalla storia del restauro alle tecniche dell’arte
20.11.2025
L'Associazione Giovanni Secco Suardo e l'Accademia Carrara promuovono una giornata di studi in memoria di Cristina Giannini, storica dell'arte e…
- -
Percorsi per l’accessibilità
Valori Tattili: l’Accademia Carrara raccontata da persone cieche
22.11.2025
Valori tattili è un progetto nato nel 2018 che propone di conoscere le opere del museo attraverso il tatto. Dopo…
- -
Attività per bambini e famiglie
A spasso nel tempo
22.11.2025
Un viaggio nell’arte dal Rinascimento ai giorni nostri, pensato per tutta la famiglia! GAMeC e Accademia Carrara propongono un’esperienza accessibile…
- -
Attività per adulti
Musei e campisanti
23.11.2025
Luoghi di arte, memorie, pellegrinaggi e specchi della società: di cosa parliamo? Questo percorso entra in Accademia Carrara seguendo le…
- -
Attività per adulti
Vista da vicino – Ritratto dell’ingegnere idraulico Giovan Antonio Tadini 
23.11.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…
- -
Attività per bambini e famiglie
Con la pietra: mille modi di fare arte
23.11.2025
Il 10 ottobre 2025 ha aperto una mostra per bambine e bambini, ma anche per tutte le persone curiose che…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Arte e Natura
28.11.2025
Il percorso guidato dedicato alla mostra Arte e Natura conduce alla scoperta di un periodo in cui le pietre sono…
- -
Attività per adulti
Visita guidata – Arte e Natura
29.11.2025
Il percorso guidato dedicato alla mostra Arte e Natura conduce alla scoperta di un periodo in cui le pietre sono…
- -
Attività per bambini e famiglie
Art À-la-carte
30.11.2025
C’è carta che assorbe e carta che respinge, carta che svela e carta che trattiene. Ogni foglio è un piccolo…