Una Carrara al mese, l’Accademia raccontata dai Centri per Tutte le Età

Centri per Tutte le Età e Accademia Carrara ancora insieme!
Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura nasce un percorso in 12 appuntamenti, da febbraio a ottobre 2023, nelle sale rinnovate del museo cittadino.
Ogni incontro prevede una visita condotta da una guida del museo con la possibilità di scoprire le opere scambiandosi impressioni e punti di vista. I racconti dell’esperienza in museo daranno vita ad un calendario speciale del 2024.

PERCHÉ PARTECIPARE?
Per regalarsi del tempo scoprendo uno dei luoghi storici della città.
Per esprimere e condividere le proprie emozioni davanti alle opere d’arte.
Per sentirsi protagonisti del calendario 2024, ambasciatori speciali della bellezza e delle storie di Bergamo.

COSTI
Visita Gratuita
Ingresso Ridotto € 8, salvo gratuità
Tessera personale per ingressi illimitati: € 25 (comprende tutti gli incontri in calendario ed è valida per visitare l’Accademia Carrara e le sue mostre temporanee tutte le volte che si vuole, per tutto il 2023)

CALENDARIO

  • 2 e 16 febbraio
  • 2 marzo
  • 23 marzo*
  • 13 aprile*
  • 4 maggio*
  • 25 maggio
  • 22 giugno
  • 6 luglio
  • 7 e 21 settembre
  • 5 ottobre

* Date che prevedono un laboratorio artistico

COLLABORAZIONI / CO-ORGANIZZATORI
Comune di Bergamo; Centro Tutte le Età di Bergamo; Ribes Consorzio Sociale; Consorzio Solco Città Aperta

Giorni e orari

Dal giovedì 02 febbraio 2023 al giovedì 05 ottobre 2023

Al giovedì, dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

 

Location

Accademia Carrara

Biglietti e Prenotazioni

Prenotazione obbligatoria, contattando: 331 268 33 23 oppure scrivendo a info@ctebg.it
Partecipanti massimo 18 partecipanti, ad appuntamento

Altri eventi in Carrara

- -
Laboratorio
Seminare Bellezza
13.03.2023 - 14.01.2024
Seminare Bellezza i fiori della Carrara Per lo straordinario anno della Capitale Italiana della Cultura, Accademia Carrara ha i comuni della…
- -
Visita guidata
Accademia Carrara & Cecco del Caravaggio
31.03.2023
Accademia Carrara vi invita a scoprire le sale rinnovate e la prima mostra dedicata all’artista seicentesco Cecco del Caravaggio. Il…
- -
Visita guidata
Accademia Carrara & Cecco del Caravaggio
01.04.2023
Accademia Carrara vi invita a scoprire le sale rinnovate e la prima mostra dedicata all’artista seicentesco Cecco del Caravaggio. Il…
- -
Esperienza
Dance Well Diffuso
01.04.2023 - 08.07.2023
Dance Well Diffuso Ricerca e movimento per Parkinson Dance Well – Ricerca e movimento per Parkinson è una pratica che promuove…
- -
Visita guidata
Accademia Carrara & Cecco del Caravaggio
08.04.2023
Accademia Carrara vi invita a scoprire le sale rinnovate e la prima mostra dedicata all’artista seicentesco Cecco del Caravaggio. Il…
- -
Visita guidata
Incontrarsi nell’arte. La cultura come cura
12.04.2023
Incontrarsi nell’arte. La cultura come cura La cultura come cura è uno dei temi portanti della Capitale Italiana della Cultura…
- -
Conferenza
Lorenzo Lotto. Lettere
13.04.2023
Presentazione del libro: “Lorenzo Lotto. Lettere” con i curatori Corrado Benigni, Mauro Zanchi ed Enrico Maria Dal Pozzolo Il carteggio…
- -
Visita guidata
Accademia Carrara & Cecco del Caravaggio
15.04.2023
Accademia Carrara vi invita a scoprire le sale rinnovate e la prima mostra dedicata all’artista seicentesco Cecco del Caravaggio. Il…
- -
Bambini e famiglie
Disegniamo l’arte
16.04.2023
Disegniamo l’arte I CODICI SEGRETI DELL’ARTE Accademia Carrara in collaborazione con Abbonamento Musei Lombardia partecipa all'iniziativa "Disegniamo l'arte". Un percorso…
- -
Conferenza
Pomeriggio di Studi su Cecco del Caravaggio
18.04.2023
Pomeriggio di Studi su Cecco del Caravaggio La mostra "Cecco del Caravaggio. L'Allievo Modello" ha suscitato grandissimo interesse sia nel…
- -
Laboratorio
Corso STEAM per insegnanti in museo
22.04.2023 - 20.05.2023
Corso per scoprire l’approccio STEAM in museo Walkscapes: costruire pratiche e spazi di pensiero con l’arte In arrivo un nuovo…
- -
Visita guidata
Accademia Carrara & Cecco del Caravaggio
22.04.2023
Accademia Carrara vi invita a scoprire le sale rinnovate e la prima mostra dedicata all’artista seicentesco Cecco del Caravaggio. Il…