Valori Tattili: l’Accademia Carrara raccontata da persone cieche

Valori tattili è un progetto nato nel 2018 che propone di conoscere le opere del museo attraverso il tatto. Dopo alcuni anni di sperimentazione con le sculture della collezione di Federico Zeri, dal 2023 Valori tattili si amplia per includere diverse tipologie di oggetti: sculture, medaglie, dipinti.

Valori tattili – grazie al bando per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali dei musei e luoghi della cultura privati del PNRR – è diventato un modello attraverso il quale ampliare la fruizione del museo in maniera trasversale e plurale, ispirando strumenti e materiali a disposizione di persone con disabilità e fragilità, ma anche al pubblico che in generale desidera scoprire il patrimonio dell’Accademia Carrara da diversi punti di vista.

Il cuore di Valori tattili sono le visite condotte da persone non vedenti; ogni mese i mediatori ciechi e ipovedenti appositamente formati svolgono percorsi tattili aperti a persone adulte, cieche e vedenti, per esplorare le collezioni del museo da punti di vista inediti.

Giorni e orari

sabato 29 marzo 2025

ore 15.00

Location

Accademia Carrara

Biglietti e Prenotazioni

Costi
Percorso guidato: €7

Biglietto ingresso ridotto: €8, salvo gratuità

 

Partecipanti
Massimo 6

 

Prenotazione obbligatoria
T. +39 328 1721727
prenotazioni@lacarrara.it

Altri eventi in Carrara

- -
Percorsi per l’accessibilità
Custodire Memorie… al Museo
26.02.2025 - 07.05.2025
Riprendono in Accademia Carrara gli appuntamenti dedicati a persone con Alzheimer e caregiver, un calendario di incontri gratuiti pensati per…
- -
Concerti, performance ed eventi
Bergamo Jazz – Sara Calvanelli, Virginia Sutera: Ejadira
22.03.2025
Due donne musiciste e compositrici al centro di un progetto di improvvisazione e composizione estemporanea: un’interazione fluttuante tra violino, fisarmonica,…
- -
Attività per bambini e famiglie
Ti racconto… il Kamishibai!
30.03.2025
Quando le porte del Kamishibai si aprono, ci si trova catapultati in un’altra realtà in cui le storie prendono vita…
- -
Percorsi per l’accessibilità
Incontrarsi nell’Arte – Il Tatto
12.04.2025
Tornano gli appuntamenti di Incontrarsi nell’arte, per conoscere l’arte che fa bene! Dopo il successo delle scorse edizioni Accademia Carrara,…
- -
Percorsi per l’accessibilità
Incontrarsi nell’Arte – La Vista
10.05.2025
Tornano gli appuntamenti di Incontrarsi nell’arte, per conoscere l’arte che fa bene! Dopo il successo delle scorse edizioni Accademia Carrara,…