Il 20 settembre 2024 aprono al pubblico i Giardini PwC. Per scoprirli e conoscerne la storia, il carattere e il volto contemporaneo, Accademia Carrara propone un ricco calendario di visite e laboratori.

Nel 1804, in occasione del concorso per il rifacimento dell’Accademia Carrara, l’architetto e paesaggista austriaco Leopold Pollack immaginò, annesso alla Galleria, anche un giardino all’inglese, secondo il gusto dell’epoca. A vincere il concorso fu Simone Elia e lo spazio verde rimase un’oasi nascosta. A due secoli di distanza, questo percorso guidato ne racconta la storia e il nuovo volto.
Giorni e orari
venerdì 20 settembre 2024
Location
Accademia Carrara, i Giardini PwC
Biglietti e Prenotazioni
Durata
1 ora e 30 minuti
Costi
Visita: € 7
Ingresso: ridotto € 8, salvo altre riduzioni o gratuità
Partecipanti
Minimo 10 – massimo 30
Prenotazione obbligatoria
Telefonando/scrivendo a +39 328 1721727
o scrivendo a prenotazioni@lacarrara.it
Altri eventi in Carrara
Concerti, performance ed eventi
27.06.2025 - 28.11.2025
Torna all’Accademia Carrara di Bergamo Forever Young, il programma di eventi sviluppato in collaborazione con Fondazione Alfaparf per avvicinare la…
Percorsi per l’accessibilità
04.09.2025 - 11.12.2025
Riprendono gli appuntamenti di Custodire memorie dedicati ai Caregiver di persone con Alzheimer o altre demenze; un calendario di incontri…
Conferenze
05.11.2025 - 03.12.2025
Il ciclo di conferenze che accompagna la mostra Arte e Natura intende proporre al pubblico degli approfondimenti di carattere storico…
Attività per adulti
16.11.2025
In occasione della mostra Arte e Natura, Accademia Carrara propone una visita speciale, che ha come protagonista la pietra. Il…
Attività per bambini e famiglie
16.11.2025
Aprire un libro è come aprire la porta su un nuovo mondo in cui parole e immagini aiutano a orientarsi…
Attività per adulti
16.11.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…
Conferenze
20.11.2025
L'Associazione Giovanni Secco Suardo e l'Accademia Carrara promuovono una giornata di studi in memoria di Cristina Giannini, storica dell'arte e…
Percorsi per l’accessibilità
22.11.2025
Valori tattili è un progetto nato nel 2018 che propone di conoscere le opere del museo attraverso il tatto. Dopo…
Attività per adulti
23.11.2025
Luoghi di arte, memorie, pellegrinaggi e specchi della società: di cosa parliamo? Questo percorso entra in Accademia Carrara seguendo le…
Attività per adulti
23.11.2025
Vista da vicino è un progetto sviluppato dai tirocinanti di Accademia Carrara che, in 20 minuti, approfondiscono gratuitamente un'opera del…
Attività per adulti
28.11.2025
Il percorso guidato dedicato alla mostra Arte e Natura conduce alla scoperta di un periodo in cui le pietre sono…
Attività per adulti
29.11.2025
Il percorso guidato dedicato alla mostra Arte e Natura conduce alla scoperta di un periodo in cui le pietre sono…