La Carrara custodisce circa 1.800 dipinti, un centinaio di sculture, una significativa raccolta di disegni e stampe e preziosi nuclei di arti decorative, dai ventagli alle porcellane, dai bronzetti alle medaglie.
Un patrimonio rilevante, generosamente messo a disposizione dei visitatori attraverso un percorso espositivo che permette di ammirare oltre 500 dipinti e circa 50 sculture.
Un itinerario vario e sorprendente, punteggiato da autentici capolavori dell’arte italiana.
Madonna con il Bambino
Andrea Mantegna
Sala 1

Ritratto di Leonello d’Este
Pisanello (Antonio di Puccio Pisano)
Sala 1

Madonna con il Bambino
Carlo Crivelli
Sala 1

San Sebastiano
Raffaello Sanzio
Sala 4

Nozze mistiche di Santa Caterina d’Alessandria e Niccolò Bonghi
Lorenzo Lotto
Sala 15

Ritratto di vecchio seduto (Pietro Spino?)
Giovan Battista Moroni
Sala 17

Ritratto di giovane pittore
Fra Galgario (Giuseppe Ghislandi)
Sala 21

Strumenti musicali
Evaristo Baschenis
Sala 23

Ritratto della contessa Anastasia Spini
Piccio (Giovanni Carnovali)
Sala 26

Ricordo di un dolore (Ritratto di Santina Negri)
Giuseppe Pellizza da Volpedo
Sala 28
