Mostre

Baschenis 1617-2017

23.04.2017 – 4.09.2017

A 400 anni dalla nascita di Evaristo Baschenis Accademia Carrara festeggia il suo secondo compleanno dalla riapertura, celebrando il pittore lombardo attraverso un percorso espositivo realizzato intorno al corpus di opere, parte delle collezioni del museo, e a due capolavori in prestito straordinario.

Evaristo Baschenis (Bergamo, 7 dicembre 1617 – Bergamo, 16 marzo 1677), pittore raro nei musei del mondo, è da sempre molto amato dal collezionismo privato che ha protetto e continua a proteggere questo magnifico inventore di raffinatissime nature morte. Accademia Carrara conserva quattro sue tele dove protagonista è la musica, arte che il pittore praticava con perizia in colte e sofisticate occasioni d’incontro.

Per ricordare il quarto centenario della nascita dell’artista, la Carrara ha convocato due eccellenti dipinti che rappresentano l’altissimo livello raggiunto da Baschenis nella natura morta di cucina. Il magnetico ritratto di un ragazzo, capolavoro del Seicento lombardo per schiettezza e verità, diviene il pretesto per offrire allo sguardo lo splendore di un cesto ricolmo di pane e di dolci. A riprova di come Baschenis e i suoi estimatori tenessero nella medesima considerazione le incantate composizioni di strumenti musicali e gli interni di cucina, si propone la ricongiunzione al più celebre Baschenis della Carrara, gli Strumenti musicali con statuetta, del suo pendant con la magistrale Natura morta di cucina.

Ai due collezionisti che hanno accolto con generosità ed entusiasmo il nostro invito, va la gratitudine dell’intera città che potrà godere per alcuni mesi di queste eccezionali presenze negli spazi del Museo.

Evaristo Baschenis, "Ragazzo con canestra di pane e dolciumi", 1650-1660.

Informazioni sulla mostra

Giorni e orari

Consulta gli orari correnti d’apertura del Museo

Biglietti e Prenotazioni

Acquista il biglietto delle mostre in corso

News

NEWS | Ciambellotto

In occasione della mostra Dentro Lorenzo Lotto, Accademia Carrara e Da Vittorio presentano il Ciambellotto, lievitato ispirato a Lorenzo Lotto,…

Dentro Lorenzo Lotto Tour

Protagonista tra i più originali e affascinanti del Cinquecento, Lorenzo Lotto trascorre a Bergamo circa dodici anni della sua vita:…

PROMO | Grande Arte al Cinema

L’arte di Giuseppe Pellizza da Volpedo ti aspetta non solo in Accademia Carrara, ma anche al cinema! Il 4 e…

NEWS | A Natale regala l’arte di Accademia Carrara

Natale è il momento perfetto per regalare o regalarti la grande arte di Accademia Carrara!Insieme alla Carrara Card, il progetto…