Mostre
È nostro ospite Antoon van Dyck
Il progetto È nostro ospite chiama in Carrara opere eccellenti in cambio di dipinti concessi in prestito. Un’opportunità per il pubblico di scoprire grandi maestri, rileggendo le collezioni dell’Accademia Carrara sotto angolazioni differenti.
Con l’esposizione di questo capolavoro dell’artista fiammingo Antoon van Dyck (Anversa 1599 – Londra 1641), il museo inaugura una serie dedicata ai protagonisti della pittura europea.
La cultura italiana, essendosi meravigliosamente sviluppata con secolare continuità e capillare diffusione, ha spesso corso il rischio di fare riferimento solo a se stessa. La maggior parte delle raccolte museali non offre un panorama esauriente della pittura internazionale, data la ricchezza del patrimonio artistico nazionale. D’altra parte, per il fascino delle innumerevoli proposte capaci di nutrire interessantissimi percorsi di ricerca, la conoscenza del rimarchevole contributo dei maestri europei dispone a un confronto interessante e necessario.
Aprire con van Dyck, artista dotatissimo che contese la scena a Rubens e frequentò lungamente l’Italia, provando un’attrazione fatale per i suoi maestri – su tutti per Tiziano – diviene un’introduzione quanto mai efficace ai vertici della pittura europea.

Collezione privata - Courtesy Robilant+Voena
Informazioni sulla mostra
Giorni e orari
→ Consulta gli orari correnti d’apertura del Museo
Biglietti e Prenotazioni
Acquista il biglietto delle mostre in corso