Mostre

Piccio IN Carrara

11.03.2022 – 12.06.2022

Tre nuovi prestiti d’eccezione raccontano Giovanni Carnovali, detto Piccio, autore tra i più sperimentali dell’Ottocento, dall’11 marzo al 12 giugno 2022, in Accademia Carrara a Bergamo.

Un progetto a cura di M. Cristina Rodeschini, che invita il pubblico a un inedito percorso alla riscoperta dell’autore, insieme a narrazioni collegate alle collezioni del museo, alla sua storia e al territorio bergamasco.

Con questo appuntamento espositivo la Carrara invita il pubblico a soffermarsi su un pittore che ha sensibilmente segnato la storia dell’800.

Dotatissimo sin dall’adolescenza, Giovanni Carnovali ha vissuto da vicino la storia del museo bergamasco e della scuola di pittura, guidata da Giuseppe Diotti, frequentandola per cinque anni.

Al primo piano nell’Ala Vitali è stabilmente esposta, dopo il recente restauro, la monumentale opera con la Morte di Antigone, testamento artistico di Diotti, a sottolineare il legame costitutivo tra museo e scuola.

Apprezzerà immediatamente le capacità di Piccio Guglielmo Lochis, grande collezionista, tra i più importanti mecenati della Carrara, che si fece ritrarre dal pittore nel 1835 (sala 3).

Il museo conserva una quindicina di dipinti del pittore. Nella sala 26 ne presenta un’ampia selezione, messa a confronto con alcune opere dei compagni di viaggio, da Giacomo Trecourt a Francesco Coghetti, che condivisero con Piccio gli anni dell’apprendistato e, da diversi punti di vista, i grandi mutamenti che la pittura dell’800 si apprestava a compiere.

I tre dipinti esposti – La collana verde, il Ritratto di Vittore Tasca, il Paesaggio a Brembate Sotto – esemplificano mirabilmente e in rapida successione il decennio 1860-1870, periodo in cui l’Italia unita stava muovendo i primi passi e nel corso del quale Carnovali raggiunse risultati eccellenti, originali e liberi, attraverso una pittura sperimentale apprezzata dal mondo del collezionismo più aperto.

Ritratto del pittore Giacomo Trécourt
Piccio (Giovanni Carnovali) - 1847-1848 circa

Informazioni sulla mostra

Giorni e orari

Lunedì ore 10.00 – 19.00
Martedì chiuso
Mercoledì ore 10.00 – 19.00
Giovedì ore 10.00 – 19.00
Venerdì ore 10.00 – 20.30
Sabato ore 10.00 – 20.30
Domenica ore 10.00 – 19.00

Biglietti e Prenotazioni

Tel +39 328 1721727
prenotazioni@lacarrara.it

Attività per tutti

- -
Attività per adulti
PICCIO in Carrara | Ottocento
05.06.2022
Vieni a visitare la mostra di primavera con i nostri percorsi! In Accademia Carrara arrivano tre opere di Piccio che,…
- -
Attività per adulti
PICCIO In Carrara | Visita congiunta dei Direttori
19.05.2022
In occasione del focus espositivo che Accademia Carrara dedica all’artista Giovanni Carnovali detto Piccio, il Direttore M. Cristina Rodeschini dialoga…
- -
Conferenze
Piccio in Carrara
05.05.2022
Due degli autori del catalogo edito da Skira “Piccio”, Niccolò D’Agati e Maria Cristina Brunati, presentano in un convegno Giovanni…

News

Dentro Lorenzo Lotto Tour

Protagonista tra i più originali e affascinanti del Cinquecento, Lorenzo Lotto trascorre a Bergamo circa dodici anni della sua vita:…

PROMO | Grande Arte al Cinema

L’arte di Giuseppe Pellizza da Volpedo ti aspetta non solo in Accademia Carrara, ma anche al cinema! Il 4 e…

NEWS | A Natale regala l’arte di Accademia Carrara

Natale è il momento perfetto per regalare o regalarti la grande arte di Accademia Carrara!Insieme alla Carrara Card, il progetto…

NEWS | InGrandiMenti 2025

Torna anche per il 2025 InGrandiMenti, il calendario che sostiene e promuove l’arte in Accademia Carrara! Dodici scatti d’autore per…