Mostre

Raffaello. Anteprima

21.10.2017 – 26.01.2018

Un’antica relazione lega due istituzioni culturali per molti aspetti sorelle come l’Accademia Carrara di Bergamo e la Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia. La solidità del loro rapporto dà vita oggi al primo progetto condiviso, in un forte rilancio che trarrà vantaggio dalla loro alleanza.

La Carrara inaugurerà all’inizio del 2018 la mostra dedicata a Raffaello, che avrà come cuore pulsante una delle gemme della pinacoteca, il San Sebastiano del maestro urbinate, entrato nella collezione di Guglielmo Lochis nel 1836.

Il progetto fa parte della storia espositiva della città, che a partire dagli anni Ottanta del Novecento concentrava la propria attenzione sulla grande tradizione pittorica che Bergamo ha espresso nei secoli e sull’acuto e competente collezionismo che l’ha protetta nel tempo, garantendole un futuro con la creazione di un museo e di una scuola d’arte.

Specularmente la Pinacoteca Tosio Martinengo dispone nelle proprie raccolte di due opere di Raffaello, l’Angelo – prezioso frammento dell’Incoronazione di san Nicola da Tolentino – e il Cristo Redentore benedicente, acquisite da Paolo Tosio nei primi anni Venti dell’Ottocento. Il confronto nel percorso espositivo della Carrara del Cristo Redentore benedicente Tosio e del San Sebastiano Lochis, misura la grandezza di Raffaello sin dagli anni della giovinezza.

I due capolavori, dipinti tra il 1502 e il 1505, dimostrano quanto fosse ricco e articolato l’orizzonte culturale del giovane Raffaello, artista capace di una sorprendente progressione.

Entrambi i musei condividono un notevole rinnovamento – la Carrara nel 2015, la Tosio Martinengo nel 2018 – e la scelta di una politica di mostre di profilo nazionale – da gennaio quella dedicata a Raffaello dalla Carrara, in primavera l’evento bresciano su Tiziano. L’occasione culturale offerta dalla Carrara e dalla Tosio Martinengo al proprio pubblico rappresenta la loro storica vicinanza, che mette in valore i patrimoni, le storie collezionistiche, l’impegno nell’attualità della vita dei due musei.

Raffaello, "Cristo benedicente", 1502-1504 circa.
Brescia, Pinacoteca Tosio Martinengo

Informazioni sulla mostra

Giorni e orari

Consulta gli orari correnti d’apertura del Museo

Biglietti e Prenotazioni

Acquista il biglietto delle mostre in corso

News

NEWS | Ciambellotto

In occasione della mostra Dentro Lorenzo Lotto, Accademia Carrara e Da Vittorio presentano il Ciambellotto, lievitato ispirato a Lorenzo Lotto,…

Dentro Lorenzo Lotto Tour

Protagonista tra i più originali e affascinanti del Cinquecento, Lorenzo Lotto trascorre a Bergamo circa dodici anni della sua vita:…

PROMO | Grande Arte al Cinema

L’arte di Giuseppe Pellizza da Volpedo ti aspetta non solo in Accademia Carrara, ma anche al cinema! Il 4 e…

NEWS | A Natale regala l’arte di Accademia Carrara

Natale è il momento perfetto per regalare o regalarti la grande arte di Accademia Carrara!Insieme alla Carrara Card, il progetto…