Mostre

Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma

29.09.2023 – 25.02.2024

Dal 29 settembre 2023 Accademia Carrara presenta “Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma”, l’ultima grande mostra di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.

A partire dalla fine del Settecento e con un grande slancio nell’Ottocento romantico le vicende e i protagonisti della storia moderna si impadroniscono dell’immaginario collettivo occidentale. Ai miti antichi e alle gesta esemplari dei greci e dei romani si sostituiscono una mitologia e un’epopea più vicini alla sensibilità moderna. Un pubblico più vasto e partecipe, formato dai lettori dei romanzi, dai frequentatori dei teatri e delle esposizioni d’arte, si appassiona alle vicissitudini e ai conflitti vissuti da personaggi realmente esistiti in cui proiettare i tormenti dell’animo romantico dell’uomo contemporaneo.

Il romanzo storico, la pittura storica e il melodramma — profondamente riformato rispetto al passato e che trova nei grandi compositori italiani come Rossini, Bellini, Donizetti e Verdi i suoi acclamati campioni — alimentano la passione per la storia e decretano la popolarità di nuovi eroi pronti a soppiantare quelli della mitologia e dell’antichità. Storici, letterati, pittori, scenografi e costumisti teatrali cercano di rievocare il passato con la massima fedeltà nella ricostruzione degli ambienti, nella descrizione delle fisionomie, degli atteggiamenti e degli abiti.

Francesco Hayez, "L’ultimo bacio dato a Giulietta da Romeo" (dettaglio), 1823.
Tremezzina (CO), Villa Carlotta
Francesco Hayez, "I due Foscari", 1838-1840.
Milano, Fondazione Cariplo

Prorogata al 25 febbraio 2024, la mostra Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma intende rappresentare questa singolare temperie attraverso la testimonianza privilegiata dei grandi dipinti storici, capolavori di Francesco Hayez, Michelangelo Grigoletti, Francesco Coghetti, Domenico Induno, che documentano la fortuna trasversale di certi temi e personaggi rievocati tanto nelle tele quanto sulle scene.

Il percorso della mostra avrà i suoi nuclei principali nella ricostruzione del rapporto tra Hayez e Verdi basato sulla condivisione di temi molto popolari come I due Foscari, I Lombardi alla prima crociata e I Vespri Siciliani e così anche nella serie di dipinti dedicati a personaggi tragici, come Maria Stuarda, Anna Bolena, Caterina Cornaro, Marin Faliero, sono diventati familiari per la loro rielaborazione musicale da parte del bergamasco Donizetti e la frequenza con cui compaiono, in tutta Europa, proprio in pittura.

I dipinti selezionati documenteranno le interferenze tra i due linguaggi, quello figurativo e quello scenico, che erano già avvertite dai contemporanei. Una serie di ritratti, dei pittori, dei musicisti, degli scenografi, dei cantanti, restituirà invece le sembianze di coloro che sono stati i protagonisti di questo mondo straordinario.

Dal 4 dicembre 2023, la mostra si completa con la sezione fotografica Hiroshi Sugimoto. Opera House, una selezione per Bergamo che ne suggella la chiave contemporanea.

Informazioni sulla mostra

Giorni e orari

Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì: 9:00-17:30
Martedì: 9:00-13:00
Sabato, domenica e festivi: 9:30-18:30

 

Aperture serali straordinarie gli ultimi venerdì del mese fino alle 23:00

Biglietti e Prenotazioni

Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma

Il museo nuovo

Progetti legati alla mostra

Scuola dell’infanzia
SPECIALE MOSTRA
Non farne un… melodramma!
Può sembrare una parola difficile ma… il melodramma è più vicino a te di quanto pensi! È una storia appassionante,…
Scuola dell’infanzia
SPECIALE MOSTRA
La Carrara in scena
C’è un grande palazzo a Bergamo che ha una forma… spettacolare! Entriamo insieme e scopriamo che si tratta di un…
Scuola dell’infanzia
SPECIALE MOSTRA
All’Opera con… il Kamishibai
Attività in classe
Le storie della mostra approdano nella tua classe viaggiando nel piccolo teatro portatile giapponese. Quando le porte del kamishibai si…
Scuola Primaria
SPECIALE MOSTRA
Tutti all’Opera!
Un palcoscenico, i cantanti, la scenografia, la musica, un camerino e… una storia appassionante! Ma siamo a teatro o siamo…
Scuola Primaria
SPECIALE MOSTRA
ON STAGE: la pittura incontra il teatro
Il sipario si alza e tra il pubblico serpeggia lo stupore: non siamo più a Bergamo, ma in un luogo…
Scuola Secondaria di 1° grado
SPECIALE MOSTRA
Tutti all’Opera!
Entriamo attraverso un sipario, costeggiamo un camerino, la scenografia e la musica ci accompagnano tra statue e ritratti di compositori,…
Scuola Secondaria di 1° grado
SPECIALE MOSTRA
Fai la tua parte: protagonisti dell’Opera
Se frequentassimo il teatro nell’Ottocento discuteremmo dell’ultimo successo firmato Gaetano Donizetti o Giuseppe Verdi, delle interpretazioni magistrali di Giuditta Pasta…
Scuola Secondaria di 2° grado
SPECIALE MOSTRA
Tutti all’Opera!
La creazione di un’opera lirica avviene grazie all’incontro di idee, saperi e competenze diverse e complementari di un nutrito gruppo…
Scuola Secondaria di 2° grado
SPECIALE MOSTRA
Fai la tua parte: protagonisti dell’Opera
Se frequentassimo il teatro nell’Ottocento discuteremmo dell’ultimo successo firmato Gaetano Donizetti o Giuseppe Verdi, delle interpretazioni magistrali di Giuditta Pasta…

Eventi legati alla mostra

- -
Conferenza
Roadshow online di presentazione della mostra
12.09.2023 - 13.09.2023
Il 2023 è stato un anno straordinario per l’Accademia Carrara, che da gennaio si è presentata al pubblico con un…
- -
Visita guidata
800: arte, storia e personaggi in Accademia Carrara
23.09.2023
La Rete dell’800 Lombardo organizza, anche per il 2023, la sua grande festa diffusa! La 2° edizione del Week end…
- -
Esperienza
SOUNDS
29.09.2023
L'evento di apertura dell'ultima grande mostra dell'anno Venerdì 29 settembre va in scena Tutta in voi la luce mia. Pittura…
- -
Visita guidata
Tutta in voi la luce mia in Accademia Carrara
30.09.2023
Vi invitiamo all’evento conclusivo di Accademia Carrara del 2023: Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma!…
- -
Visita guidata
Tutta in voi la luce mia in Accademia Carrara
01.10.2023
Vi invitiamo all’evento conclusivo di Accademia Carrara del 2023: Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma!…
- -
Visita guidata
Tutta in voi la luce mia in Accademia Carrara
07.10.2023
Vi invitiamo all’evento conclusivo di Accademia Carrara del 2023: Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma!…
- -
Bambini e famiglie
Museum on stage!
08.10.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Bambini e famiglie
F@Mu 2023
08.10.2023
Accademia Carrara per F@Mu propone alle famiglie con figlie e figli dai 6 agli 11 anni Apriti… Museo!: un percorso…
- -
Visita guidata
Tutta in voi la luce mia in Accademia Carrara
14.10.2023
Vi invitiamo all’evento conclusivo di Accademia Carrara del 2023: Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma!…
- -
Laboratorio
Pop Up Lab by Accademia Carrara
19.10.2023
Nell’anno della Capitale Italiana della Cultura, Accademia Carrara raggiunge anche Oriocenter. Ogni mese un modo nuovo per scoprire l’arte attraverso…
- -
Visita guidata
Tutta in voi la luce mia in Accademia Carrara
21.10.2023
Vi invitiamo all’evento conclusivo di Accademia Carrara del 2023: Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma!…
- -
Bambini e famiglie
Don’t make a scene!
22.10.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Visita guidata
Tutta in voi la luce mia in Accademia Carrara
27.10.2023
Vi invitiamo all’evento conclusivo di Accademia Carrara del 2023: Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma!…
- -
Visita guidata
Tutta in voi la luce mia in Accademia Carrara
28.10.2023
Vi invitiamo all’evento conclusivo di Accademia Carrara del 2023: Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma!…
- -
Visita guidata
Tutta in voi la luce mia in Accademia Carrara
04.11.2023
Vi invitiamo all’evento conclusivo di Accademia Carrara del 2023: Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma!…
- -
Bambini e famiglie
Museum on stage!
05.11.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Visita guidata
Tutta in voi la luce mia in Accademia Carrara
11.11.2023
Vi invitiamo all’evento conclusivo di Accademia Carrara del 2023: Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma!…
- -
Visita guidata
Tutta in voi la luce mia in Accademia Carrara
18.11.2023
Vi invitiamo all’evento conclusivo di Accademia Carrara del 2023: Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma!…
- -
Bambini e famiglie
Don’t make a scene!
19.11.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Visita guidata
Tutta in voi la luce mia in Accademia Carrara
24.11.2023
Vi invitiamo all’evento conclusivo di Accademia Carrara del 2023: Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma!…
- -
Visita guidata
Tutta in voi la luce mia in Accademia Carrara
25.11.2023
Vi invitiamo all’evento conclusivo di Accademia Carrara del 2023: Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma!…
- -
Visita guidata
Tutta in voi la luce mia in Accademia Carrara
02.12.2023
Vi invitiamo all’evento conclusivo di Accademia Carrara del 2023: Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma!…
- -
Bambini e famiglie
Museum on stage!
03.12.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Visita guidata
Tutta in voi la luce mia in Accademia Carrara
09.12.2023
Vi invitiamo all’evento conclusivo di Accademia Carrara del 2023: Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma!…
- -
Visita guidata
Tutta in voi la luce mia in Accademia Carrara
16.12.2023
Vi invitiamo all’evento conclusivo di Accademia Carrara del 2023: Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma!…
- -
Visita guidata
In città e in pittura: l’opera lirica racconta Bergamo e l’Ottocento
17.12.2023
La mostra Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma è l’occasione per scoprire un mondo articolato…
- -
Bambini e famiglie
Don’t make a scene!
17.12.2023
Una giornata di Festa prenatalizia in Accademia Carrara! Tutte le famiglie, con figli da zero a dodici anni, sono invitate…
- -
Bambini e famiglie
Museum on stage!
17.12.2023
Una giornata di Festa prenatalizia in Accademia Carrara! Tutte le famiglie, con figli da zero a dodici anni, sono invitate…
- -
Bambini e famiglie
Museum on stage!
17.12.2023
Una giornata di Festa prenatalizia in Accademia Carrara! Tutte le famiglie, con figli da zero a dodici anni, sono invitate…
- -
Esperienza
Christmas in Family. Il mercatino di Natale della Carrara
17.12.2023
Una giornata magica di condivisione con la grande famiglia dell'Accademia Carrara! Domenica 17 dicembre, dalle 9:30 alle 18:30, la corte…
- -
Visita guidata
Tutta in voi la luce mia in Accademia Carrara
29.12.2023
Vi invitiamo all’evento conclusivo di Accademia Carrara del 2023: Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma!…
- -
Visita guidata
Tutta in voi la luce mia in Accademia Carrara
30.12.2023
Vi invitiamo all’evento conclusivo di Accademia Carrara del 2023: Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma!…
- -
Bambini e famiglie
The Museum is Present – Winter Edition
02.01.2024 - 05.01.2024
Torna il campus The Museum is Present… questa volta in versione invernale! Durante le Feste, GAMeC e Accademia Carrara propongono un…

News

InGrandiMenti

Il calendario 2024 che sostiene e promuove l’arte in Accademia Carrara [vc_column_inner width="1/2"]Dodici scatti d’autore per dodici mesi. Questo il…

I primi 1000

Biglietto a metà prezzo per i primi 1000! Acquista in anticipo il tuo biglietto e visita la mostra Tutta in voi…

La Carrara in alta quota

In concomitanza con il 150° anniversario dalla fondazione della Sezione di Bergamo, Associazione CAI e Accademia Carrara presentano La Carrara…

Vette di luce. Spin-off

In occasione della mostra Vette di luce. Naoki Ishikawa sulle Alpi Orobie, Accademia Carrara presenta Vette di luce. Spin-off, un…