Verso il 2023

Un importante ripensamento del museo grazie a una nuova distribuzione degli spazi interni, l’apertura del giardino e la creazione di nuovi servizi.
Consapevole del proprio ruolo culturale e sociale, la Carrara pensa al futuro grazie a un intervento e un investimento straordinario partendo dalla valorizzazione del proprio patrimonio storico-artistico e paesaggistico, proponendo al pubblico la miglior esperienza di visita e l’impegno a essere un’istituzione sempre più dinamica e sostenibile.

Nel 2023 Bergamo e Brescia saranno Capitale Italiana della Cultura e Accademia Carrara sarà chiamata ad essere protagonista, presentandosi al pubblico con un progetto di rinnovamento dal forte orientamento partecipativo.

Un processo ricco di idee ed energie nuove, avviato in questi anni dal team di Fondazione Accademia Carrara, con la collaborazione di un pool internazionale di storici dell’arte e di professionisti di vari settori, che ha riconsiderato il ruolo del museo ponendosi come obiettivo l’efficacia, il fascino e la dinamicità della proposta culturale e dei servizi museali.

L’esito di un processo di adeguamento necessario per rendere sempre più contemporaneo un museo come La Carrara, in linea con gli standard delle più importanti istituzioni culturali al mondo.

Una generale riorganizzazione degli spazi, interni ed esterni, saprà consegnare a cittadini e visitatori l’esperienza di un Museo nuovo, con una collezione permanente ripensata nel suo percorso espositivo e un intero piano dedicato alle grandi mostre temporanee e alla valorizzazione del patrimonio non esposto.

Un totale ripensamento interno ed esterno, un processo ricco di idee ed energie nuove, una sfida nel rispondere a quesiti sempre più esigenti, un adeguamento necessario per rendere contemporaneo un museo come Accademia Carrara, in linea con gli standard delle più importanti istituzioni culturali al mondo.
La coesistenza, in un’unica sede, delle proposte temporanee e della collezione permanente consente un cambio rivoluzionario tanto nei confronti del pubblico, che potrà facilmente avere accesso alle molte proposte della nuova Carrara ed essere agevolato in un’esperienza ancora più completa, quanto a favore del patrimonio la cui fruibilità sarà immediata.

Il Museo, dal 29 agosto 2022, ha dato avvio ai lavori di rinnovamento, in vista della riapertura del 28 gennaio 2023.

Scarica la Relazione nuovo ordinamento – LaCarrara23

Eventi in Carrara

- -
Laboratorio
Una Carrara al mese, l’Accademia raccontata dai Centri per Tutte le Età
02.02.2023 - 05.10.2023
Centri per Tutte le Età e Accademia Carrara ancora insieme! Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura nasce un…
- -
Laboratorio
Seminare Bellezza
13.03.2023 - 14.01.2024
Seminare Bellezza i fiori della Carrara Per lo straordinario anno della Capitale Italiana della Cultura, Accademia Carrara ha i comuni della…
- -
Visita guidata
Accademia Carrara & Cecco del Caravaggio
31.03.2023
Accademia Carrara vi invita a scoprire le sale rinnovate e la prima mostra dedicata all’artista seicentesco Cecco del Caravaggio. Il…
- -
Visita guidata
Accademia Carrara & Cecco del Caravaggio
01.04.2023
Accademia Carrara vi invita a scoprire le sale rinnovate e la prima mostra dedicata all’artista seicentesco Cecco del Caravaggio. Il…
- -
Esperienza
Dance Well Diffuso
01.04.2023 - 08.07.2023
Dance Well Diffuso Ricerca e movimento per Parkinson Dance Well – Ricerca e movimento per Parkinson è una pratica che promuove…
- -
Visita guidata
Accademia Carrara & Cecco del Caravaggio
08.04.2023
Accademia Carrara vi invita a scoprire le sale rinnovate e la prima mostra dedicata all’artista seicentesco Cecco del Caravaggio. Il…
- -
Visita guidata
Incontrarsi nell’arte. La cultura come cura
12.04.2023
Incontrarsi nell’arte. La cultura come cura La cultura come cura è uno dei temi portanti della Capitale Italiana della Cultura…
- -
Conferenza
Lorenzo Lotto. Lettere
13.04.2023
Presentazione del libro: “Lorenzo Lotto. Lettere” con i curatori Corrado Benigni, Mauro Zanchi ed Enrico Maria Dal Pozzolo Il carteggio…
- -
Visita guidata
Accademia Carrara & Cecco del Caravaggio
15.04.2023
Accademia Carrara vi invita a scoprire le sale rinnovate e la prima mostra dedicata all’artista seicentesco Cecco del Caravaggio. Il…
- -
Bambini e famiglie
Disegniamo l’arte
16.04.2023
Disegniamo l’arte I CODICI SEGRETI DELL’ARTE Accademia Carrara in collaborazione con Abbonamento Musei Lombardia partecipa all'iniziativa "Disegniamo l'arte". Un percorso…
- -
Laboratorio
Corso STEAM per insegnanti in museo
22.04.2023 - 20.05.2023
Corso per scoprire l’approccio STEAM in museo Walkscapes: costruire pratiche e spazi di pensiero con l’arte In arrivo un nuovo…
- -
Visita guidata
Accademia Carrara & Cecco del Caravaggio
22.04.2023
Accademia Carrara vi invita a scoprire le sale rinnovate e la prima mostra dedicata all’artista seicentesco Cecco del Caravaggio. Il…