Progetti

Persone fragili e con disabilità

Custodire Memorie

Un percorso per persone con Alzheimer e altre demenze

Accademia Carrara

Un nuovo incontro con il territorio e, nello specifico, con il Centro Eccellenza Alzheimer di Gazzaniga ha dato vita a Custodire Memorie… al Museo: un progetto innovativo che si concretizza nella relazione museo-ospedale, inserendosi nell’offerta di percorsi che vedono l’arte come cura, sollievo e benessere.

Custodire Memorie rappresenta una terapia sperimentale che risponde a esigenze, approcci e metodi non farmacologici, per i quali il Centro Eccellenza Alzheimer di Gazzaniga è conosciuto e apprezzato. Alcuni dipinti del museo, sotto forma di riproduzioni, entrano nelle stanze del Centro di Gazzaniga insieme a elementi sensoriali appositamente scelti dal gruppo di lavoro, composto da educatori museali e operatori sanitari. Con l’aiuto di un terapista, il paziente sfoglia un grande album delle opere e viene invitato a sceglierne una tramite cui sollecitare la memoria e le emozioni. Le opere si fanno così portatrici silenziose di vissuti, aiutano i sentimenti a fluire e i pazienti a ritrovarsi.

La seconda fase del progetto è dedicata anche ai caregiver e si svolge nelle sale di Accademia Carrara: nella visita in museo, i pazienti potranno ritrovare le “loro” opere, permettendo anche ai caregiver di entrare in relazione con il vissuto dei famigliari e vivere un momento di sollievo dal loro compito di cura.

Custodire Memorie è un progetto di Accademia Carrara realizzato in collaborazione con l’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale Bergamo Est e FERB – Fondazione Europea Ricerca Biomedica Onlus che è stato avviato nel 2019 e ha visto cooperare i Servizi Educativi con i professionisti della cura in momenti di progettazione, approfondimento e formazione, un lavoro in team articolato e ricco di stimoli.

Scopri il programma di Custodire Memorie 2024

Tutti i progetti di Persone fragili e con disabilità

- -
Persone fragili e con disabilità
Visite tradotte in LIS (Lingua dei Segni Italiana)
Grazie all’accordo con l’Ente Nazionale Sordi Sezione Provinciale Bergamo, il patrimonio del Museo diventa accessibile alle persone sorde. È possibile…
- -
Adulti, Persone fragili e con disabilità
Incontrarsi nell’Arte
Un progetto dedicato a persone in trattamento oncologico, caregiver, personale medico sanitario e a tutte le persone che vogliono prendersi…
- -
Adulti, Persone fragili e con disabilità
Valori tattili: l’Accademia Carrara raccontata da persone cieche
Valori tattili è un progetto nato nel 2018 che propone di conoscere le opere del museo attraverso il tatto. Dopo…
- -
Adulti, Persone fragili e con disabilità
Dance Well
Dance Well – Movement Research for Parkinson è un progetto di ricerca e movimento che nasce con l’intento di promuovere…
- -
Persone fragili e con disabilità
Custodire Memorie
Un nuovo incontro con il territorio e, nello specifico, con il Centro Eccellenza Alzheimer di Gazzaniga ha dato vita a…

News

Dentro Lorenzo Lotto Tour

Protagonista tra i più originali e affascinanti del Cinquecento, Lorenzo Lotto trascorre a Bergamo circa dodici anni della sua vita:…

PROMO | Grande Arte al Cinema

L’arte di Giuseppe Pellizza da Volpedo ti aspetta non solo in Accademia Carrara, ma anche al cinema! Il 4 e…

NEWS | A Natale regala l’arte di Accademia Carrara

Natale è il momento perfetto per regalare o regalarti la grande arte di Accademia Carrara!Insieme alla Carrara Card, il progetto…

NEWS | InGrandiMenti 2025

Torna anche per il 2025 InGrandiMenti, il calendario che sostiene e promuove l’arte in Accademia Carrara! Dodici scatti d’autore per…