Progetti
Adulti, Persone fragili e con disabilità
Dance Well
Nelle sale del museo
Il progetto Dance Well, nato nel 2013 al Centro per la Scena Contemporanea/Bassano del Grappa, è approdato a Bergamo, negli spazi dell’Accademia Carrara, grazie all’impegno di Associazione Culturale Immaginare Orlando APS e con la collaborazione di Festival Danza Estate.
Dance Well è un progetto culturale a forte impatto sociale, che lavora decostruendo gli stereotipi che ingabbiano i corpi (in questo caso i corpi con malattia di Parkinson o ridotta mobilità) creando spazi di incontro trasversali e non ghettizzanti, esempio concreto di come l’inclusione e lo scambio possano creare una società più ricca ed accogliente sotto il profilo umano, sociale e culturale.
È una pratica che si svolge all’interno delle sale del museo, entrando in relazione con il Patrimonio, mirando a sviluppare benessere, riabilitazione e cura attraverso l’arte.
Il progetto Dance Well nel suo incontro con la città mette in discussione i pregiudizi delle cittadine e dei cittadini su cosa sia la bellezza, il canone, l’abilità o la disabilità e su quanto siano da abbattere le barriere discriminatorie che determinano il campo delle possibilità delle persone considerate malate e sane.
Dopo una lezione aperta al pubblico l’8 agosto 2020, condotta da Giovanna Garzotto, Dance Teacher di Bassano del Grappa, l’iniziativa si svilupperà in città in modo continuativo dall’autunno 2021.