Progetti

Adulti, Persone fragili e con disabilità

Dance Well

Progetto di ricerca e movimento rivolto principalmente a persone che vivono con il Parkinson, ma non solo

Accademia Carrara, nelle sale del museo

Dance Well – Movement Research for Parkinson è un progetto di ricerca e movimento che nasce con l’intento di promuovere la danza in luoghi di cultura, spazi museali o contesti artistici, rivolgendosi principalmente a persone che vivono con il Parkinson, ma non solo. Creata nel 2013 dal CSC Centro Scena Contemporanea di Bassano del Grappa, è una pratica artistica che dialoga con uno spazio di cultura, attraverso l’espressione del corpo per sviluppare benessere, integrazione trasversale tra persone con differenti necessità, bisogni, fragilità e punti di forza. Include al suo interno varie strategie riabilitative (esercizio aerobico, immaginazione motoria, tecniche di cueing, training propriocettivo e sensitivo-motorio), in grado di avere effetti positivi sui sintomi e sulla qualità di vita delle persone con Parkinson configurandosi come un intervento di riabilitazione alternativo-complementare rispetto alla fisioterapia tradizionale con sviluppo di neuroprotezione, neuroplasticità e neurogenesi.

Dal 2016 è partita la disseminazione della pratica, arrivando a costruire una rete informale che coinvolge al momento diverse realtà nazionali. L’iniziativa è stata portata nel 2020 per la prima volta a Bergamo, all’Accademia Carrara, con l’organizzazione di Associazione Culturale Immaginare Orlando in partnership con Fondazione Accademia Carrara con la relazione con istituti sanitari della città e provincia e in collaborazione con FDE Festival Danza Estate. Considerata l’efficacia della pratica – recentemente riconosciuta anche dall’OMS nell’Health Evidence Network synthesis report 6.7 – e la risposta del pubblico, il progetto sarà mantenuto costante sul territorio bergamasco.

Scopri il programma di Dance Well 2024-2025

Tutti i progetti di Adulti, Persone fragili e con disabilità

- -
Adulti
Percorsi guidati tematici 
Visita il museo in modo sempre nuovo! Scegli i temi che più ti affascinano e prenota la tua visita a…
- -
Persone fragili e con disabilità
Visite tradotte in LIS (Lingua dei Segni Italiana)
Grazie all’accordo con l’Ente Nazionale Sordi Sezione Provinciale Bergamo, il patrimonio del Museo diventa accessibile alle persone sorde. È possibile…
- -
Adulti, Persone fragili e con disabilità
Incontrarsi nell’Arte
Un progetto dedicato a persone in trattamento oncologico, caregiver, personale medico sanitario e a tutte le persone che vogliono prendersi…
- -
Adulti, Persone fragili e con disabilità
Valori tattili: l’Accademia Carrara raccontata da persone cieche
Valori tattili è un progetto nato nel 2018 che propone di conoscere le opere del museo attraverso il tatto. Dopo…
- -
Adulti, Persone fragili e con disabilità
Dance Well
Dance Well – Movement Research for Parkinson è un progetto di ricerca e movimento che nasce con l’intento di promuovere…
- -
Persone fragili e con disabilità
Custodire Memorie
Un nuovo incontro con il territorio e, nello specifico, con il Centro Eccellenza Alzheimer di Gazzaniga ha dato vita a…

News

Dentro Lorenzo Lotto Tour

Protagonista tra i più originali e affascinanti del Cinquecento, Lorenzo Lotto trascorre a Bergamo circa dodici anni della sua vita:…

PROMO | Grande Arte al Cinema

L’arte di Giuseppe Pellizza da Volpedo ti aspetta non solo in Accademia Carrara, ma anche al cinema! Il 4 e…

NEWS | A Natale regala l’arte di Accademia Carrara

Natale è il momento perfetto per regalare o regalarti la grande arte di Accademia Carrara!Insieme alla Carrara Card, il progetto…

NEWS | InGrandiMenti 2025

Torna anche per il 2025 InGrandiMenti, il calendario che sostiene e promuove l’arte in Accademia Carrara! Dodici scatti d’autore per…