Progetti

Adulti, Persone fragili e con disabilità

Dance Well

Nelle sale del museo

Il progetto Dance Well, nato nel 2013 al Centro per la Scena Contemporanea/Bassano del Grappa, è approdato a Bergamo, negli spazi dell’Accademia Carrara, grazie all’impegno di Associazione Culturale Immaginare Orlando APS e con la collaborazione di Festival Danza Estate.

Dance Well è un progetto culturale a forte impatto sociale, che lavora decostruendo gli stereotipi che ingabbiano i corpi (in questo caso i corpi con malattia di Parkinson o ridotta mobilità) creando spazi di incontro trasversali e non ghettizzanti, esempio concreto di come l’inclusione e lo scambio possano creare una società più ricca ed accogliente sotto il profilo umano, sociale e culturale.
È una pratica che si svolge all’interno delle sale del museo, entrando in relazione con il Patrimonio, mirando a sviluppare benessere, riabilitazione e cura attraverso l’arte.
Il progetto Dance Well nel suo incontro con la città mette in discussione i pregiudizi delle cittadine e dei cittadini su cosa sia la bellezza, il canone, l’abilità o la disabilità e su quanto siano da abbattere le barriere discriminatorie che determinano il campo delle possibilità delle persone considerate malate e sane.

Dopo una lezione aperta al pubblico l’8 agosto 2020, condotta da Giovanna Garzotto, Dance Teacher di Bassano del Grappa, l’iniziativa si svilupperà in città in modo continuativo dall’autunno 2021.


Tutti i progetti di Adulti, Persone fragili e con disabilità

Adulti
Percorsi guidati tematici 
Visita il museo in modo sempre nuovo! Scegli i temi che più ti affascinano e prenota la tua visita a…
Adulti, Persone fragili e con disabilità
Visite tradotte in LIS (Lingua dei Segni Italiana)
Grazie all’accordo con l’Ente Nazionale Sordi Sezione Provinciale Bergamo, il patrimonio del Museo diventa accessibile alle persone sorde. È possibile…
Adulti, Persone fragili e con disabilità
Valori tattili. Sei sculture della collezione Zeri raccontate da persone cieche
Scopri le sculture del Museo con un approccio innovativo: partecipa alle visite condotte da mediatori ciechi. Alcune sculture della Collezione…
Adulti, Persone fragili e con disabilità
Dance Well
Il progetto Dance Well, nato nel 2013 al Centro per la Scena Contemporanea/Bassano del Grappa, è approdato a Bergamo, negli…
Adulti, Persone fragili e con disabilità
Custodire Memorie
Un percorso per la persona con Alzheimer e altre demenze. Un progetto innovativo di Accademia Carrara in collaborazione con l’ASST…

Eventi in Carrara

- -
Laboratorio
Una Carrara al mese, l’Accademia raccontata dai Centri per Tutte le Età
02.02.2023 - 05.10.2023
Centri per Tutte le Età e Accademia Carrara ancora insieme! Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura nasce un…
- -
Esperienza
Custodire memorie… al museo
13.09.2023 - 06.12.2023
Un nuovo ciclo di Custodire memorie torna in museo Attività su misura per persone con Alzheimer e caregiver pensate per…
- -
Visita guidata
Un altro lunedì
24.09.2023
Lo spettacolo Un altro lunedì raccoglie storie di donne e imprenditrici e le intreccia con le opere del museo grazie…
- -
Laboratorio
Pop Up Workshop by Accademia Carrara
28.09.2023
Nell’anno della Capitale Italiana della Cultura, da giugno a ottobre 2023, Accademia Carrara raggiunge Oriocenter. Ogni mese un modo nuovo…
- -
Esperienza
SOUNDS
29.09.2023
L'evento di apertura dell'ultima grande mostra dell'anno Venerdì 29 settembre va in scena Tutta in voi la luce mia. Pittura…
- -
Bambini e famiglie
Museum on stage!
08.10.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Esperienza
Incontrarsi nell’arte. La cultura come cura
14.10.2023
Tornano gli appuntamenti di Incontrarsi nell’arte, per conoscere l’arte che fa bene. La cultura come cura è uno dei temi…
- -
Bambini e famiglie
Don’t make a scene!
22.10.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Bambini e famiglie
Museum on stage!
05.11.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Esperienza
Incontrarsi nell’arte. La cultura come cura
18.11.2023
Tornano gli appuntamenti di Incontrarsi nell’arte, per conoscere l’arte che fa bene. La cultura come cura è uno dei temi…
- -
Bambini e famiglie
Don’t make a scene!
19.11.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Bambini e famiglie
Museum on stage!
03.12.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…

News

I primi 1000

Biglietto a metà prezzo per i primi 1000! Acquista in anticipo il tuo biglietto e visita la mostra Tutta in voi…

La Carrara in alta quota

In concomitanza con il 150° anniversario dalla fondazione della Sezione di Bergamo, Associazione CAI e Accademia Carrara presentano La Carrara…

Vette di luce. Spin-off

In occasione della mostra Vette di luce. Naoki Ishikawa sulle Alpi Orobie, Accademia Carrara presenta Vette di luce. Spin-off, un…

Seminare Bellezza

Seminare Bellezza i fiori della Carrara Per lo straordinario anno della Capitale Italiana della Cultura, Accademia Carrara ha coinvolto i comuni…