Progetti

Scuola dell’infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di 1° grado

Il Museo: una storia meravigliosa!

Percorso guidato interattivo o con laboratorio (per la scuola d’infanzia: per bambine e bambini di 5-6 anni)

Nelle sale del museo

Ti consigliamo questa attività se incontri il museo per la prima volta; se vuoi approfondire la conoscenza del mondo; se ti stai occupando di EDUCAZIONE CIVICA

In città c’è un museo che ha più di duecento anni. Il suo volto è austero e le sue sale lasciano tutti a bocca aperta, ma l’aspetto più entusiasmante è che questo luogo appartiene anche a te! Se non lo conosci ancora, questo percorso fa proprio al caso tuo: ti portiamo alla scoperta di dipinti famosi e oggetti camuffati da opere d’arte, ti raccontiamo la storia del conte Giacomo Carrara, che ci ha lasciato la sua preziosa collezione.

In laboratorio
Concludiamo la nostra avventura realizzando un museo portatile, quello che racconta di te e dei tuoi sogni!


Per informazioni
scuole@lacarrara.it


Per preventivi su misura
servizieducativi@lacarrara.it


Per prenotazioni
Contattare il Call Center
Tel +39 035 4920090
(lunedì-venerdì 9.00-18.00, sabato 9.00-13.00)



Tutti i progetti di Scuola dell’infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di 1° grado

Scuola dell’infanzia
Per fare un quadro ci vuole… un maestro!
Tutti impariamo da chi è più esperto di noi e anche Cecco ha imparato dal suo maestro Caravaggio come diventare…
Scuola dell’infanzia
Un museo… movimentato! | NEW!
Qui in museo siamo un po’ annoiate e annoiati dalle regole “fare silenzio”, “muoversi adagio”, quindi abbiamo pensato ad un…
Scuola dell’infanzia
5 sensi per 5 dipinti
Chi ha detto che solo con gli occhi si può visitare un museo? Con questo percorso alleniamo i cinque sensi…
Scuola dell’infanzia
5 sensi per 5 dipinti
Chi ha detto che solo con gli occhi si può visitare un museo? Con questo percorso alleniamo i cinque sensi…
Scuola dell’infanzia
Scopri il libro e leggi il Museo!
Aprire un libro è come aprire la porta su un nuovo mondo in cui parole e immagini aiutano ad orientarsi…
Scuola dell’infanzia
Un Museo… movimentato! | NEW!
Qui in museo siamo un po’ annoiate e annoiati dalle regole “fare silenzio”, “muoversi adagio”, quindi abbiamo pensato ad un…
Scuola Primaria
Maestri e allievi, da Caravaggio all’Accademia Carrara
Pittori si nasce o si diventa? Anche gli artisti più famosi hanno avuto un maestro da cui hanno imparato i…
Scuola Primaria
Storie di ritratti e autoritratti
Se ti piacciono i ritratti sei nel posto e nel momento giusto! L’Accademia Carrara ospita, insieme ai suoi personaggi di…
Scuola Primaria
Colori da… cucinare!
I pittori del passato non avevano a disposizione tempere e tubetti, ma dovevano preparare da soli i colori per i…
Scuola Primaria
I codici segreti dell’arte
Alcune opere del museo nascondono messaggi segreti! Gestualità, oggetti e animali parlano in codice. Se all’epoca della loro realizzazione erano…
Scuola Primaria
Storie di ritratti e autoritratti
L’Accademia Carrara è famosissima per i suoi ritratti e questo è il percorso giusto per scoprirli e conoscerli da vicino,…
Scuola Primaria
Mitici!
La mitologia non è mai stata così vicina e familiare! Durante gli incontri in classe (quelli suggeriti sono 4) i…
Scuola Primaria
Il bestiario nell’arte
Sembra incredibile, ma nelle opere d’arte ci sono dei mondi in miniatura: persone, incontri, viaggi, paesaggi e… animali! Addentriamoci in…
Scuola Primaria
Scopri il libro e leggi il Museo!
Aprire un libro è come aprire la porta su un nuovo mondo in cui parole e immagini aiutano ad orientarsi…
Scuola Primaria
Piccoli Capolavori! L’arte Racconta Il Mondo Delle Api | NEW!
Se un’ape entrasse nel nostro museo, quali opere le ricorderebbero il suo mondo? Un dipinto o una scultura possono svelare…
Scuola Primaria
I codici segreti dell’arte
Alcune opere del museo nascondono messaggi segreti! Gestualità, oggetti e animali parlano in codice. Se all’epoca della loro realizzazione erano…
Scuola Primaria
Colori da… cucinare!
I pittori del passato non avevano a disposizione tempere e tubetti, ma dovevano preparare da soli i colori per i…
Scuola Primaria
A tutto volume: opere in 3D
Tutti conoscono il museo per i suoi importantissimi dipinti, ma molti dimenticano che in Carrara sono custodite anche numerose sculture,…
Scuola Secondaria di 1° grado
Maestri e allievi, da Caravaggio all’Accademia Carrara
Pittori si nasce o si diventa? Anche gli artisti più famosi hanno avuto un maestro da cui hanno imparato i…
Scuola Secondaria di 1° grado
Profili di ieri e di oggi
Quando non esistevano le storie di Instagram o i Canali YouTube bisognava compiere grandi imprese oppure essere eroi virtuosi per…
Scuola Secondaria di 1° grado
Volta la carta!
L’attività è ispirata al libro di Italo Calvino Il Castello dei destini incrociati, in cui alcuni personaggi si incontrano in…
Scuola Secondaria di 1° grado
A spasso nel tempo
Un museo non è abbastanza? Sei arrivato fino a qui e ne vuoi vedere due, magari con un laboratorio incredibile…
Scuola Secondaria di 1° grado
Volta la carta!
L’attività è ispirata al libro di Italo Calvino Il Castello dei destini incrociati, in cui alcuni personaggi si incontrano in…
Scuola Secondaria di 1° grado
Scopri il libro e leggi il Museo!
Aprire un libro è come aprire la porta su un nuovo mondo in cui parole e immagini aiutano ad orientarsi…
Scuola Secondaria di 1° grado
I segreti del restauro | NEW!
Uno dei compiti del museo è quello di conservare le opere d’arte e prendersene cura. In questo percorso scopriamo alcune…
Scuola Secondaria di 1° grado
Un mondo a colori
Un percorso per avvicinarsi al museo accompagnati dal colore. Da soli o in coppia col disegno, i colori costituiscono forme…
Scuola Secondaria di 1° grado
Venezia magica: la città, la storia, le tradizioni
Le opere d’arte hanno un potere straordinario: trasportarci in altri mondi e questo percorso ci conduce nella magica Venezia! La…
Scuola Primaria, Scuola Secondaria di 1° grado, Scuola Secondaria di 2° grado
Bergamo Brescia andata e ritorno
Nel 2023 Bergamo e Brescia sono Capitale Italiana della Cultura. Ma cosa significa essere Capitale della Cultura? In occasione di…
Scuola Primaria, Scuola Secondaria di 1° grado, Scuola Secondaria di 2° grado
Due Pinacoteche amiche
Nel 2023 Bergamo e Brescia sono Capitale Italiana della Cultura. Ma cosa significa essere Capitale della Cultura? In occasione di…
Scuola dell’infanzia, Scuola Primaria
Ti racconto… il Kamishibai!
Le storie del museo approdano nella tua classe viaggiando nel piccolo teatro portatile giapponese. Quando le porte del kamishibai si…
Scuola dell’infanzia, Scuola Primaria
Un mondo a colori
Un percorso per avvicinarsi al museo ed entrare nel mondo dei colori allenando il proprio sguardo. In punta di piedi…
Scuola dell’infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di 1° grado
Il Museo: una storia meravigliosa!
In città c’è un museo che ha più di duecento anni. Il suo volto è austero e le sue sale…
Scuola Primaria, Scuola Secondaria di 1° grado, Scuola Secondaria di 2° grado
L’arte risponde | NEW!
Le opere d’arte non sono solo “cose belle” da ammirare. Spesso sono oggetti d’uso, creati con una precisa funzione che…
Scuola Primaria, Scuola Secondaria di 1° grado
In viaggio! Tra un museo e l’altro
Brescia e Bergamo sono Capitale Italiana della Cultura! E voi, conoscete il patrimonio artistico di queste straordinarie città? L’Accademia Carrara…
Scuola Primaria, Scuola Secondaria di 1° grado, Scuola Secondaria di 2° grado
Piante e dipinti: storie di trasformazioni
Un percorso esperienziale che inizia dall’Orto Botanico in Città Alta e si conclude nelle sale della Pinacoteca per scoprire come…
Scuola Primaria, Scuola Secondaria di 1° grado, Scuola Secondaria di 2° grado
I CARE: Ci tengo! | NEW!
Il museo è quel luogo dove le opere si conservano non solo per essere guardate, ammirate, studiate, ma anche per…
Scuola Primaria, Scuola Secondaria di 1° grado, Scuola Secondaria di 2° grado
Musei in dialogo
Una visita speciale per osservare le opere da punti di vista inaspettati, parlando di tradizioni, sostenibilità ambientale, educazione civica. Il…
Scuola Secondaria di 1° grado, Scuola Secondaria di 2° grado
Identità nel tempo: il ritratto nell’arte, da Pisanello al XXI secolo
Specchio di un’epoca, testimone lucido e sincero del modo con cui gli individui hanno desiderato lasciare un’immagine di sé, del…
Scuola Secondaria di 1° grado, Scuola Secondaria di 2° grado
Questione di prospettive | NEW!
Il paesaggio nelle opere d’arte non è un semplice fondale ma è ciò che gli artisti e le persone di…
Scuola Secondaria di 1° grado, Scuola Secondaria di 2° grado
Tra realtà e astrazione: il paesaggio nell’arte, da Bellini a Fontana
Il percorso guidato inizia in Accademia Carrara, accompagnando i partecipanti alla scoperta dell’evoluzione del paesaggio: da sfondo decorativo per scene…
Scuola Secondaria di 1° grado, Scuola Secondaria di 2° grado
Profili di ieri e di oggi
Quando non esistevano le storie di Instagram o i Canali YouTube bisognava compiere grandi imprese oppure essere eroi virtuosi per…
Scuola Secondaria di 1° grado, Scuola Secondaria di 2° grado
Che cosa accade quando si guarda un dipinto?
Per imparare a leggere un’opera d’arte, ad interpretare gli elementi che la compongono o i codici che la rendono misteriosa…
Scuola Secondaria di 1° grado, Scuola Secondaria di 2° grado
Bergamo (in)visibile: la città nel Museo
Un percorso che assomiglia ad un viaggio nel tempo, da fare mappa alla mano per conoscere Bergamo città della Serenissima,…

Eventi in Carrara

- -
Laboratorio
Una Carrara al mese, l’Accademia raccontata dai Centri per Tutte le Età
02.02.2023 - 05.10.2023
Centri per Tutte le Età e Accademia Carrara ancora insieme! Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura nasce un…
- -
Laboratorio
Seminare Bellezza
13.03.2023 - 14.01.2024
Seminare Bellezza i fiori della Carrara Per lo straordinario anno della Capitale Italiana della Cultura, Accademia Carrara ha i comuni della…
- -
Visita guidata
Accademia Carrara & Cecco del Caravaggio
31.03.2023
Accademia Carrara vi invita a scoprire le sale rinnovate e la prima mostra dedicata all’artista seicentesco Cecco del Caravaggio. Il…
- -
Visita guidata
Accademia Carrara & Cecco del Caravaggio
01.04.2023
Accademia Carrara vi invita a scoprire le sale rinnovate e la prima mostra dedicata all’artista seicentesco Cecco del Caravaggio. Il…
- -
Esperienza
Dance Well Diffuso
01.04.2023 - 08.07.2023
Dance Well Diffuso Ricerca e movimento per Parkinson Dance Well – Ricerca e movimento per Parkinson è una pratica che promuove…
- -
Visita guidata
Accademia Carrara & Cecco del Caravaggio
08.04.2023
Accademia Carrara vi invita a scoprire le sale rinnovate e la prima mostra dedicata all’artista seicentesco Cecco del Caravaggio. Il…
- -
Visita guidata
Incontrarsi nell’arte. La cultura come cura
12.04.2023
Incontrarsi nell’arte. La cultura come cura La cultura come cura è uno dei temi portanti della Capitale Italiana della Cultura…
- -
Conferenza
Lorenzo Lotto. Lettere
13.04.2023
Presentazione del libro: “Lorenzo Lotto. Lettere” con i curatori Corrado Benigni, Mauro Zanchi ed Enrico Maria Dal Pozzolo Il carteggio…
- -
Visita guidata
Accademia Carrara & Cecco del Caravaggio
15.04.2023
Accademia Carrara vi invita a scoprire le sale rinnovate e la prima mostra dedicata all’artista seicentesco Cecco del Caravaggio. Il…
- -
Bambini e famiglie
Disegniamo l’arte
16.04.2023
Disegniamo l’arte I CODICI SEGRETI DELL’ARTE Accademia Carrara in collaborazione con Abbonamento Musei Lombardia partecipa all'iniziativa "Disegniamo l'arte". Un percorso…
- -
Conferenza
Pomeriggio di Studi su Cecco del Caravaggio
18.04.2023
Pomeriggio di Studi su Cecco del Caravaggio La mostra "Cecco del Caravaggio. L'Allievo Modello" ha suscitato grandissimo interesse sia nel…
- -
Laboratorio
Corso STEAM per insegnanti in museo
22.04.2023 - 20.05.2023
Corso per scoprire l’approccio STEAM in museo Walkscapes: costruire pratiche e spazi di pensiero con l’arte In arrivo un nuovo…

News

Audioguide con Linus

STRUMENTI DI VISITA AL MUSEO Nuove audioguide con la voce di Linus, nuovi contenuti per App la Carrara nuovo sito…

Online il bando per il nuovo direttore del Museo

Fondazione Accademia Carrara, ente che dal 2015 gestisce Accademia Carrara di Bergamo, indice il bando per il nuovo direttore del…

Seminare Bellezza

Per lo straordinario anno della Capitale Italiana della Cultura, Accademia Carrara ha i comuni della provincia di Bergamo a “Seminare…

Sboccia con la Carrara

Con la Card Sboccia con la Carrara Accademia Carrara e Adecco ti invitano a visitare il Museo per tutto il…