Progetti

Scuola dell’infanzia

SPECIALE MOSTRA
Non farne un… melodramma!

Percorso guidato interattivo per bambine e bambini di 3-6 anni

Nelle sale della mostra e del museo

Ti consigliamo l’attività se ti interessa mettere in relazione emozioni e opere d’arte e sperimentare con il corpo e scoprire il mondo

Può sembrare una parola difficile ma… il melodramma è più vicino a te di quanto pensi! È una storia appassionante, con personaggi coraggiosi che abitano mondi lontani e tempi passati, che vestono in modo originale e hanno dubbi, gioie e paure. È una storia che viene raccontata non solo con le parole, ma anche con la musica, il canto, i gesti e, in questo caso, con i dipinti! Sono grandiosi, colorati e pieni di personaggi. Vogliamo provare a metterci nei panni dei protagonisti e a diventare, per un momento, parte di un quadro?

Durata:
90 minuti (45 minuti in mostra + 45 minuti in museo)

Numero massimo di partecipanti:
30 compresi accompagnatori

Costo:
Attività € 90,00 in italiano e inglese
Biglietto d’ingresso € 2,00 /studente, gratuito per 2 accompagnatori a gruppo
Prevendita € 1,00 /studente; € 1,50 /adulto

Per informazioni:
scuole@lacarrara.it

Per prenotazioni contattare il Call Center:
T. +39 035 4920090
(lunedì-venerdì 9.00-18.00, sabato 9.00-13.00)


Tutti i progetti di Scuola dell’infanzia

Scuola dell’infanzia
SPECIALE MOSTRA
Non farne un… melodramma!
Può sembrare una parola difficile ma… il melodramma è più vicino a te di quanto pensi! È una storia appassionante,…
Scuola dell’infanzia
SPECIALE MOSTRA
La Carrara in scena
C’è un grande palazzo a Bergamo che ha una forma… spettacolare! Entriamo insieme e scopriamo che si tratta di un…
Scuola dell’infanzia
SPECIALE MOSTRA
All’Opera con… il Kamishibai
Attività in classe
Le storie della mostra approdano nella tua classe viaggiando nel piccolo teatro portatile giapponese. Quando le porte del kamishibai si…
Scuola dell’infanzia
Il Museo: una storia meravigliosa!
In città c’è un museo che ha più di duecento anni. Il suo volto è austero e le sue sale…
Scuola dell’infanzia
5 sensi per 5 dipinti
Chi ha detto che solo con gli occhi si può visitare un museo? Con questo percorso alleniamo i cinque sensi…
Scuola dell’infanzia
Scopri il libro e leggi il Museo!
Aprire un libro è come aprire la porta su un nuovo mondo in cui parole e immagini aiutano a orientarsi…
Scuola dell’infanzia
Ti racconto… il Kamishibai!
Quando le porte del kamishibai si aprono ecco che improvvisamente ci si trova catapultati in un’altra realtà, in cui le…
Scuola dell’infanzia
Un mondo a colori
Un percorso per avvicinarsi al museo ed entrare nel mondo dei colori allenando il proprio sguardo. In punta di piedi…
Scuola dell’infanzia
Un Museo… movimentato!
Qui in museo siamo un po’ annoiate e annoiati dalle regole “fare silenzio”, “muoversi adagio”, quindi abbiamo pensato a un…
Scuola dell’infanzia
Ti racconto… il Kamishibai!
Attività in classe
Le storie del museo approdano nella tua classe viaggiando nel piccolo teatro portatile giapponese. Quando le porte del kamishibai si…

Eventi in Carrara

- -
Laboratorio
Una Carrara al mese, l’Accademia raccontata dai Centri per Tutte le Età
02.02.2023 - 05.10.2023
Centri per Tutte le Età e Accademia Carrara ancora insieme! Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura nasce un…
- -
Esperienza
Custodire memorie… al museo
13.09.2023 - 06.12.2023
Un nuovo ciclo di Custodire memorie torna in museo Attività su misura per persone con Alzheimer e caregiver pensate per…
- -
Laboratorio
Pop Up Workshop by Accademia Carrara
28.09.2023
Nell’anno della Capitale Italiana della Cultura, da giugno a ottobre 2023, Accademia Carrara raggiunge Oriocenter. Ogni mese un modo nuovo…
- -
Esperienza
SOUNDS
29.09.2023
L'evento di apertura dell'ultima grande mostra dell'anno Venerdì 29 settembre va in scena Tutta in voi la luce mia. Pittura…
- -
Bambini e famiglie
Museum on stage!
08.10.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Esperienza
Incontrarsi nell’arte. La cultura come cura
14.10.2023
Tornano gli appuntamenti di Incontrarsi nell’arte, per conoscere l’arte che fa bene. La cultura come cura è uno dei temi…
- -
Bambini e famiglie
Don’t make a scene!
22.10.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Bambini e famiglie
Museum on stage!
05.11.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Esperienza
Incontrarsi nell’arte. La cultura come cura
18.11.2023
Tornano gli appuntamenti di Incontrarsi nell’arte, per conoscere l’arte che fa bene. La cultura come cura è uno dei temi…
- -
Bambini e famiglie
Don’t make a scene!
19.11.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Bambini e famiglie
Museum on stage!
03.12.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Bambini e famiglie
Don’t make a scene!
17.12.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…

News

I primi 1000

Biglietto a metà prezzo per i primi 1000! Acquista in anticipo il tuo biglietto e visita la mostra Tutta in voi…

La Carrara in alta quota

In concomitanza con il 150° anniversario dalla fondazione della Sezione di Bergamo, Associazione CAI e Accademia Carrara presentano La Carrara…

Vette di luce. Spin-off

In occasione della mostra Vette di luce. Naoki Ishikawa sulle Alpi Orobie, Accademia Carrara presenta Vette di luce. Spin-off, un…

Seminare Bellezza

Seminare Bellezza i fiori della Carrara Per lo straordinario anno della Capitale Italiana della Cultura, Accademia Carrara ha coinvolto i comuni…