Progetti

Adulti

Percorsi guidati tematici 

Visite a tema

Nelle sale del museo

Durata: 75 minuti
Costo della visita: € 90,00
Costo dei biglietti: Ingresso ridotto € 8, salvo Gratuità o altre riduzioni in vigore + prevendita € 1,50

Visita il museo in modo sempre nuovo! Scegli i temi che più ti affascinano e prenota la tua visita a tema in Carrara.

Figure femminili in Carrara: scelte di vita, caratteri ed emozioni

L’arte si declina al femminile: alcune opere del Museo svelano, nei secoli, storie di donne rese indimenticabili dal racconto delle loro vite, delle virtù, dei sacrifici e delle emozioni fino a svelare l’indole di ognuna.

Non solo dipinti e sculture!

Esistono opere d’arte, esposte in Museo, che in passato erano preziosi oggetti con una funzione d’uso oggi perduta: osservandole potete recuperarne il valore documentario, l’evoluzione nella contemporaneità e conoscere abitudini, usi e costumi di epoche vicine e lontane.

Tra arte e moda

Vorreste indossare la capigliara, il farsetto o la gorgiera? Vi sveliamo l’evoluzione dell’abbigliamento tra Quattrocento e Ottocento, esaminando i dettagli che caratterizzano la moda nei secoli passati: tessuti preziosi, decori e colori raccontano epoche e stili.

Tutti gli amori della Carrara!

Quante forme d’amore sono protagoniste nell’arte? Vi accompagniamo a scoprirlo nelle sue declinazioni: materno, familiare, amichevole o passionale, mitologico e religioso: episodi sacri e profani, personaggi e simbologie si intrecciano a poesia e letteratura!


Prenotazione obbligatoria
Contattare il Call Center
Tel +39 035 4920090
(lunedì-venerdì 9.00-18.00, sabato 9.00-13.00)



Tutti i progetti di Adulti

Adulti
Percorsi guidati tematici 
Visita il museo in modo sempre nuovo! Scegli i temi che più ti affascinano e prenota la tua visita a…
Adulti, Persone fragili e con disabilità
Visite tradotte in LIS (Lingua dei Segni Italiana)
Grazie all’accordo con l’Ente Nazionale Sordi Sezione Provinciale Bergamo, il patrimonio del Museo diventa accessibile alle persone sorde. È possibile…
Adulti, Persone fragili e con disabilità
Valori tattili. Sei sculture della collezione Zeri raccontate da persone cieche
Scopri le sculture del Museo con un approccio innovativo: partecipa alle visite condotte da mediatori ciechi. Alcune sculture della Collezione…
Adulti, Persone fragili e con disabilità
Dance Well
Il progetto Dance Well, nato nel 2013 al Centro per la Scena Contemporanea/Bassano del Grappa, è approdato a Bergamo, negli…
Adulti, Persone fragili e con disabilità
Custodire Memorie
Un percorso per la persona con Alzheimer e altre demenze. Un progetto innovativo di Accademia Carrara in collaborazione con l’ASST…

Eventi in Carrara

- -
Laboratorio
Una Carrara al mese, l’Accademia raccontata dai Centri per Tutte le Età
02.02.2023 - 05.10.2023
Centri per Tutte le Età e Accademia Carrara ancora insieme! Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura nasce un…
- -
Esperienza
Custodire memorie… al museo
13.09.2023 - 06.12.2023
Un nuovo ciclo di Custodire memorie torna in museo Attività su misura per persone con Alzheimer e caregiver pensate per…
- -
Laboratorio
Pop Up Workshop by Accademia Carrara
28.09.2023
Nell’anno della Capitale Italiana della Cultura, da giugno a ottobre 2023, Accademia Carrara raggiunge Oriocenter. Ogni mese un modo nuovo…
- -
Esperienza
SOUNDS
29.09.2023
L'evento di apertura dell'ultima grande mostra dell'anno Venerdì 29 settembre va in scena Tutta in voi la luce mia. Pittura…
- -
Bambini e famiglie
Museum on stage!
08.10.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Esperienza
Incontrarsi nell’arte. La cultura come cura
14.10.2023
Tornano gli appuntamenti di Incontrarsi nell’arte, per conoscere l’arte che fa bene. La cultura come cura è uno dei temi…
- -
Bambini e famiglie
Don’t make a scene!
22.10.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Bambini e famiglie
Museum on stage!
05.11.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Esperienza
Incontrarsi nell’arte. La cultura come cura
18.11.2023
Tornano gli appuntamenti di Incontrarsi nell’arte, per conoscere l’arte che fa bene. La cultura come cura è uno dei temi…
- -
Bambini e famiglie
Don’t make a scene!
19.11.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Bambini e famiglie
Museum on stage!
03.12.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Bambini e famiglie
Don’t make a scene!
17.12.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…

News

I primi 1000

Biglietto a metà prezzo per i primi 1000! Acquista in anticipo il tuo biglietto e visita la mostra Tutta in voi…

La Carrara in alta quota

In concomitanza con il 150° anniversario dalla fondazione della Sezione di Bergamo, Associazione CAI e Accademia Carrara presentano La Carrara…

Vette di luce. Spin-off

In occasione della mostra Vette di luce. Naoki Ishikawa sulle Alpi Orobie, Accademia Carrara presenta Vette di luce. Spin-off, un…

Seminare Bellezza

Seminare Bellezza i fiori della Carrara Per lo straordinario anno della Capitale Italiana della Cultura, Accademia Carrara ha coinvolto i comuni…