Progetti
Scuola Primaria
Bergamo Brescia andata e ritorno
Percorso guidato interattivo
Nelle sale del museo e a Bergamo città
Ti consigliamo questa attività se ti stai occupando di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura
Nel 2023 Bergamo e Brescia sono Capitale Italiana della Cultura. Ma cosa significa essere Capitale della Cultura? In occasione di questo appuntamento importante, proponiamo a studenti e insegnanti l’opportunità di saperne di più, di conoscere i retroscena di questo titolo così ambito, di scoprire i criteri che stabiliscono la città vincitrice e anche perché nel 2023 ne sono state scelte ben due!
Questo viaggio virtuale tra Bergamo e Brescia si apre in museo con un confronto tra le due città, scoprendone le peculiarità ma anche i molti punti in comune dalla storia, all’arte, dalle tradizioni alla vita attuale. Prosegue con una visita al centro storico cittadino: le Mura venete patrimonio UNESCO, la via principale, le piazze dedicate ai commerci, alla vita politica e alla spiritualità.
Le nostre proposte per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura sono realizzate in collaborazione con i nostri vicini di casa e colleghi di Fondazione Brescia Musei.
Durata:
2h e 30’ (esclusi spostamenti)
Presentazione digitale e visita in museo + visita al centro storico: le Mura venete patrimonio UNESCO, le vie principali e le piazze dedicate alla vita spirituale e politica
Costo percorso guidato interattivo:
€ 200,00 + ingresso gratuito per studenti e per docenti accompagnatori
Partecipanti:
Massimo 30 inclusi accompagnatori; è possibile usufruire della presentazione in modalità online: costo € 70,00; durata 1h.
La prenotazione obbligatoria deve essere effettuata con congruo anticipo:
T. +39 035 234396 #2
E. servizieducativi@lacarrara.it
