Progetti

Scuola Primaria

Bergamo (in)visibile: la città nel museo

Percorso guidato interattivo per bambine e bambini di 8-10 anni

Nelle sale del museo e in giardino

Ti consigliamo questa attività se… ti stai occupando di educazione civica, di arte e immagine

Nelle sale del museo
Un percorso che assomiglia a un viaggio nel tempo, da fare mappa alla mano, per conoscere Bergamo città della Serenissima e il suo continuo rinnovamento urbanistico. A guidarci in questo itinerario sono le opere conservate in museo, che mettono in contatto la città del passato e quella presente, le persone e i momenti che danno il volto alla città. Un itinerario tutto da personalizzare: piazze, chiese, palazzi, porte e mura, scopriamo una città che cambia per sentirla nostra ieri come oggi!

Scarica la scheda attività

Puoi abbinare a questa attività la visita alla città con una guida turistica.
Per info scrivi a scuole@lacarrara.it

Durata
90 minuti

Partecipanti
Massimo 30, compresi accompagnatori

Costi
Costo attività IT e EN: €90
Ingresso: gratuito per studenti e 2 accompagnatori /gruppo
Prevendita: €1 /studente  |  €1,50 /adulto

Per prenotazioni
Call Center +39 035 4920090

(lunedì-venerdì 9.00-18.00 | sabato 9.00-13.00)
Si segnala l’obbligo di prenotazione per tutti i gruppi con guida (propria o del museo)

Per informazioni
scuole@lacarrara.it


Tutti i progetti di Scuola Primaria

- -
Scuola Primaria
Questione di sguardi: conoscere Lorenzo Lotto
SPECIALE MOSTRA!
Nelle sale del museo e della mostra Quanti modi ci sono per conoscere un artista? Questo percorso tra le sale…
- -
Scuola Primaria
Bergamo, la città di Lotto
SPECIALE MOSTRA!
Nelle sale del museo e della mostra Attraversiamo la vita di Lorenzo Lotto percorrendo le sale del museo da Venezia…
- -
Scuola Primaria
Il Museo: una storia meravigliosa!
Nelle sale del museo In città c’è un museo che ha più di duecento anni. Il suo volto è austero…
- -
Scuola Primaria
Bergamo (in)visibile: la città nel museo
Nelle sale del museo Un percorso che assomiglia a un viaggio nel tempo, da fare mappa alla mano, per conoscere…
- -
Scuola Primaria
Colori da… cucinare!
Nelle sale del museo I pittori del passato non avevano a disposizione tempere e tubetti, ma dovevano preparare da soli…
- -
Scuola Primaria
I CARE: ci tengo!
Nelle sale del museo Il museo è quel luogo dove le opere si conservano non solo per essere guardate, ammirate,…
- -
Scuola Primaria
I codici segreti dell’arte
Nelle sale del museo Alcune opere del museo nascondono messaggi segreti! Gestualità, oggetti e animali parlano in codice. Se all’epoca…
- -
Scuola Primaria
L’atelier del costume: tra arte e moda
Nelle sale del museo Giornea, giuppone, gorgiera, calzabraca, pellanda: che parole sono mai queste? Nella visita guidata scopriamo il mondo…
- -
Scuola Primaria
Piccoli capolavori. L’arte racconta il mondo delle api
Nelle sale del museo Se un’ape entrasse nel nostro museo, quali opere le ricorderebbero il suo mondo? Un dipinto o…
- -
Scuola Primaria
Scopri il libro e leggi il museo!
Nelle sale del museo Aprire un libro è come aprire la porta su un nuovo mondo in cui parole e…
- -
Scuola Primaria
Storie da toccare
Nelle sale del museo Una medaglia, un quadro, una scultura, non sono soltanto semplici oggetti inanimati chiusi in un museo,…
- -
Scuola Primaria
Storie di ritratti e autoritratti
Nelle sale del museo L’Accademia Carrara è famosissima per i suoi ritratti e questo è il percorso giusto per trovarsi…
- -
Scuola Primaria
Un mondo a colori
Nelle sale del museo Un percorso per avvicinarsi al museo ed entrare nel mondo dei colori allenando il proprio sguardo.…
- -
Scuola Primaria
Cosa accade quando si guarda un dipinto?
Attività in classe
In classe Per imparare a leggere un’opera d’arte, a interpretare gli elementi che la compongono o i codici che la…
- -
Scuola Primaria
Il bestiario nell’arte
Attività in classe
In classe Sembra incredibile, ma nelle opere d’arte ci sono dei mondi in miniatura: persone, incontri, viaggi, paesaggi e… animali!…
- -
Scuola Primaria
Mitici!
Attività in classe
In classe La mitologia non è mai stata così vicina e familiare! Durante gli incontri in classe (quelli suggeriti sono…
- -
Scuola Primaria
Ti racconto… il Kamishibai
Attività in classe
In classe Quando le porte del kamishibai si aprono ecco che improvvisamente ci si trova catapultati in un’altra realtà, in…
- -
Scuola Primaria
A spasso nel tempo
Attività con GAMeC
Due ore di itinerario in un viaggio nel tempo, dal Rinascimento alla contemporaneità, e nello spazio, tra le sale dell’Accademia…
- -
Scuola Primaria
Dentro e fuori le mura: come cambia Bergamo dal Cinquecento
Attività con Museo delle Storie
Una Porta, un Museo, le Mura: uniti da trame visibili e non. Questo percorso si snoda dall’Accademia Carrara, con le…
- -
Scuola Primaria
Fiori, api e piccoli capolavori
Attività con Orto Botanico “Lorenzo Rota”
Un percorso a due voci, metà da svolgersi all’Orto Botanico e metà nelle sale della Carrara. Un concentrato di bellezza:…
- -
Scuola Primaria
Piante e dipinti: storie di trasformazioni
Attività con Orto Botanico “Lorenzo Rota”
Un percorso esperienziale che inizia dall’Orto Botanico in Città Alta e si conclude nelle sale dell’Accademia Carrara per scoprire come…

News

PROMO | Grande Arte al Cinema

L’arte di Giuseppe Pellizza da Volpedo ti aspetta non solo in Accademia Carrara, ma anche al cinema! Il 4 e…

NEWS | A Natale regala l’arte di Accademia Carrara

Natale è il momento perfetto per regalare o regalarti la grande arte di Accademia Carrara!Insieme alla Carrara Card, il progetto…

NEWS | InGrandiMenti 2025

Torna anche per il 2025 InGrandiMenti, il calendario che sostiene e promuove l’arte in Accademia Carrara! Dodici scatti d’autore per…

MOSTRA | Giovanni Fattori in bianco e nero

Dal 17 luglio al 18 novembre 2024, Accademia Carrara e SACBO presentano Giovanni fattori in bianco e nero, il terzo…