Progetti

Scuola Secondaria di 1° grado

Venezia magica: la città, la storia, le tradizioni
Attività in classe

Attività in classe

In classe

Ti consigliamo questa attività se ti interessano arte e tradizioni

Le opere d’arte hanno un potere straordinario: trasportarci in altri mondi e questo percorso ci conduce nella magica Venezia! La storia, i personaggi, le feste, il Carnevale e le sue maschere, la musica,… ci troviamo ora nella città lagunare, viaggiatori del tempo e dell’arte alla scoperta dei legami tra la Serenissima e Bergamo.


Per informazioni
scuole@lacarrara.it


Per preventivi su misura
servizieducativi@lacarrara.it


Per prenotazioni
Contattare il Call Center
Tel +39 035 4920090
(lunedì-venerdì 9.00-18.00, sabato 9.00-13.00)



Tutti i progetti di Scuola Secondaria di 1° grado

Scuola Secondaria di 1° grado
SPECIALE MOSTRA
Tutti all’Opera!
Entriamo attraverso un sipario, costeggiamo un camerino, la scenografia e la musica ci accompagnano tra statue e ritratti di compositori,…
Scuola Secondaria di 1° grado
SPECIALE MOSTRA
Fai la tua parte: protagonisti dell’Opera
Se frequentassimo il teatro nell’Ottocento discuteremmo dell’ultimo successo firmato Gaetano Donizetti o Giuseppe Verdi, delle interpretazioni magistrali di Giuditta Pasta…
Scuola Secondaria di 1° grado
Il Museo: una storia meravigliosa!
In città c’è un museo che ha più di duecento anni. Il suo volto è austero e le sue sale…
Scuola Secondaria di 1° grado
Bergamo (in)visibile: la città nel Museo
Un percorso che assomiglia ad un viaggio nel tempo, da fare mappa alla mano per conoscere Bergamo città della Serenissima,…
Scuola Secondaria di 1° grado
I CARE! Ci tengo!
Il museo è quel luogo dove le opere si conservano non solo per essere guardate, ammirate, studiate, ma anche per…
Scuola Secondaria di 1° grado
I segreti del restauro
Uno dei compiti del museo è quello di conservare le opere d’arte e prendersene cura. In questo percorso scopriamo alcune…
Scuola Secondaria di 1° grado
Profili di ieri e di oggi
Quando non esistevano le storie di Instagram o i Canali YouTube bisognava compiere grandi imprese oppure essere eroi virtuosi per…
Scuola Secondaria di 1° grado
Questione di prospettive
Il paesaggio nelle opere d’arte non è un semplice fondale ma è ciò che gli artisti e le persone di…
Scuola Secondaria di 1° grado
Scopri il libro e leggi il Museo!
Aprire un libro è come aprire la porta su un nuovo mondo in cui parole e immagini aiutano a orientarsi…
Scuola Secondaria di 1° grado
Volta la carta!
L’attività è ispirata al libro di Italo Calvino Il Castello dei destini incrociati, in cui alcuni personaggi si incontrano in…
Scuola Secondaria di 1° grado
Che cosa accade quando si guarda un dipinto?
Attività in classe
Per imparare a leggere un’opera d’arte, ad interpretare gli elementi che la compongono o i codici che la rendono misteriosa…
Scuola Secondaria di 1° grado
L’arte risponde
Attività in classe
Le opere d’arte non sono solo “cose belle” da ammirare. Spesso sono oggetti d’uso, creati con una precisa funzione che…
Scuola Secondaria di 1° grado
Venezia magica: la città, la storia, le tradizioni
Attività in classe
Le opere d’arte hanno un potere straordinario: trasportarci in altri mondi e questo percorso ci conduce nella magica Venezia! La…
Scuola Secondaria di 1° grado
In viaggio! Tra un museo e l’altro
Attività con Brescia Musei
Brescia e Bergamo sono Capitale Italiana della Cultura! E voi, conoscete il patrimonio artistico di queste straordinarie città? L’Accademia Carrara…
Scuola Secondaria di 1° grado
A spasso nel tempo
Attività con GAMeC
Un museo non è abbastanza? Sei arrivato fino a qui e ne vuoi vedere due, magari con un laboratorio incredibile…
Scuola Secondaria di 1° grado
Identità nel tempo: il ritratto nell’arte, da Pisanello al XXI secolo
Attività con GAMeC
Specchio di un’epoca, testimone lucido e sincero del modo con cui gli individui hanno desiderato lasciare un’immagine di sé, del…
Scuola Secondaria di 1° grado
Tra realtà e astrazione: il paesaggio nell’arte, da Bellini a Fontana
Attività con GAMeC
Il percorso guidato inizia in Accademia Carrara, accompagnando i partecipanti alla scoperta dell’evoluzione del paesaggio: da sfondo decorativo per scene…
Scuola Secondaria di 1° grado
Musei in dialogo
Attività con Museo Popoli e Culture
Una visita speciale per osservare le opere da punti di vista inaspettati, parlando di tradizioni, sostenibilità ambientale, educazione civica. Il…
Scuola Secondaria di 1° grado
Piante e dipinti: storie di trasformazioni
Attività con Orto Botanico “Lorenzo Rota”
Un percorso esperienziale che inizia dall’Orto Botanico in Città Alta e si conclude nelle sale della Pinacoteca per scoprire come…

Eventi in Carrara

- -
Laboratorio
Una Carrara al mese, l’Accademia raccontata dai Centri per Tutte le Età
02.02.2023 - 05.10.2023
Centri per Tutte le Età e Accademia Carrara ancora insieme! Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura nasce un…
- -
Esperienza
Custodire memorie… al museo
13.09.2023 - 06.12.2023
Un nuovo ciclo di Custodire memorie torna in museo Attività su misura per persone con Alzheimer e caregiver pensate per…
- -
Visita guidata
Un altro lunedì
24.09.2023
Lo spettacolo Un altro lunedì raccoglie storie di donne e imprenditrici e le intreccia con le opere del museo grazie…
- -
Laboratorio
Pop Up Workshop by Accademia Carrara
28.09.2023
Nell’anno della Capitale Italiana della Cultura, da giugno a ottobre 2023, Accademia Carrara raggiunge Oriocenter. Ogni mese un modo nuovo…
- -
Esperienza
SOUNDS
29.09.2023
L'evento di apertura dell'ultima grande mostra dell'anno Venerdì 29 settembre va in scena Tutta in voi la luce mia. Pittura…
- -
Bambini e famiglie
Museum on stage!
08.10.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Esperienza
Incontrarsi nell’arte. La cultura come cura
14.10.2023
Tornano gli appuntamenti di Incontrarsi nell’arte, per conoscere l’arte che fa bene. La cultura come cura è uno dei temi…
- -
Bambini e famiglie
Don’t make a scene!
22.10.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Bambini e famiglie
Museum on stage!
05.11.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Esperienza
Incontrarsi nell’arte. La cultura come cura
18.11.2023
Tornano gli appuntamenti di Incontrarsi nell’arte, per conoscere l’arte che fa bene. La cultura come cura è uno dei temi…
- -
Bambini e famiglie
Don’t make a scene!
19.11.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Bambini e famiglie
Museum on stage!
03.12.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…

News

I primi 1000

Biglietto a metà prezzo per i primi 1000! Acquista in anticipo il tuo biglietto e visita la mostra Tutta in voi…

La Carrara in alta quota

In concomitanza con il 150° anniversario dalla fondazione della Sezione di Bergamo, Associazione CAI e Accademia Carrara presentano La Carrara…

Vette di luce. Spin-off

In occasione della mostra Vette di luce. Naoki Ishikawa sulle Alpi Orobie, Accademia Carrara presenta Vette di luce. Spin-off, un…

Seminare Bellezza

Seminare Bellezza i fiori della Carrara Per lo straordinario anno della Capitale Italiana della Cultura, Accademia Carrara ha coinvolto i comuni…