Progetti
Scuola Secondaria di 2° grado
SPECIALE MOSTRA
Tutti all’Opera!
Percorso guidato interattivo
Nelle sale della mostra e del museo
Ti consigliamo l’attività se ti stai occupando di storia dell’arte, storia della musica, linguaggi artistici e vuoi approfondire l’Ottocento
La creazione di un’opera lirica avviene grazie all’incontro di idee, saperi e competenze diverse e complementari di un nutrito gruppo di professionisti; essi sono espressione del proprio tempo, del clima culturale e storico in cui si muovono, eppure la portata di un’opera spesso diventa universale, come lo sono le passioni dell’animo umano. Ma quali sono le fonti letterarie a cui i librettisti e i compositori hanno attinto? Quali le tematiche che più hanno affascinato i pittori e i loro committenti? Quali le ambientazioni e i costumi più suggestivi che hanno colpito l’immaginario del pubblico seduto in platea? Nasce prima l’opera d’arte o l’opera lirica? La visita ci porta a confrontarci con il carattere interdisciplinare del melodramma – letteratura, pittura, storia e musica – tra le sale della mostra e in quelle del museo dedicate in particolare all’Ottocento.
Durata:
90 minuti (45 minuti in mostra + 45 minuti in museo)
Numero massimo di partecipanti:
30 compresi accompagnatori
Costo:
Attività € 90,00 in italiano e inglese
Biglietto d’ingresso € 2,00 /studente, gratuito per 2 accompagnatori a gruppo
Prevendita € 1,00 /studente; € 1,50 /adulto
Per informazioni:
scuole@lacarrara.it
Per prenotazioni contattare il Call Center:
T. +39 035 4920090
(lunedì-venerdì 9.00-18.00, sabato 9.00-13.00)
