Progetti

Bambini e famiglie

Summer Camp 2022

The Museum is Present | Il campus dei musei 2022
Laboratori per bambini dai 6 ai 12 anni

Dal 13 giugno al 29 luglio, e dal 29 agosto al 2 settembre

L’Accademia Carrara e la GAMeC tornano a lavorare insieme per proporre alle famiglie un calendario ricco di attività e di sperimentazioni. Come da tradizione, bambine e bambini dai 6 ai 12 anni saranno accolti ogni mattina dal nostro staff, da educatori ed educatrici museali, che apriranno loro le porte dei musei per condurli in un divertente, colorato e appassionante viaggio nell’arte e nel tempo.

I musei propongono attività nuove capaci di stimolare l’inventiva di ciascuno, di fare dell’arte uno strumento di crescita e di relazione con gli altri valorizzando la molteplicità dei punti di vista e delle attitudini.

Anche quest’anno sarà possibile fermarsi per il pranzo senza costi aggiuntivi dalle 13:00 alle 14:30.

I musei, infatti, mettono a disposizione degli iscritti gli spazi e l’assistenza per consumare il proprio pranzo portato da casa.

Cosa offriamo per l’estate 2022

Garanzia di attivazione: The Museum is Present non richiede un numero minimo di iscrizioni.
Uno staff esperto e preparato per accogliere e guidare le bambine e i bambini.
Visite ai due musei, laboratori e attività per conoscere il patrimonio dell’Accademia Carrara e della GAMeC.
Giochi e momenti all’aperto per fare nuove amicizie e scoprire che la creatività è ovunque.
Spazi ampi e igienizzati per esplorare, creare e stare insieme in sicurezza in piccoli gruppi di massimo 15 bambini.

ORARI
Orario servizio: dalle 08:30 alle 17:30

QUOTE DI ISCRIZIONE SETTIMANALE

€ 120,00 a settimana per iscrizioni entro l’8 maggio

€ 140,00 a settimana per iscrizioni dal 9 maggio

INFORMAZIONI

servizieducativi@lacarrara.it

PROGRAMMA
SETTIMANA 1 (13 – 17 GIUGNO)

ARTE, EMOZIONI E FANTASIA – Condotto da Francesca Frosio, Educatrice Museale

Un po’ esploratori, un po’ artisti, un po’ scrittori, un po’ performer: questa settimana vestiremo panni diversi per visitare mondi nuovi. Partiamo dalla realtà delle nostre avventure quotidiane, che diventano opere d’arte e performance. Poi largo alla fantasia, inventiamo un mondo tutto nostro, e lo trasformiamo in un libro speciale, fatto non di parole ma di sorprese artistiche. L’ultimo viaggio è dentro di noi: scopriamo il nostro mondo interiore e usiamo le emozioni che incontriamo sul cammino come materiale non convenzionale.

Modulo iscrizione > prima settimana

SETTIMANA 2 (20 – 24 GIUGNO)

TIC TAC – Condotto da Oscar Biffi, Educatore Museale

A volte il tempo sembra non passare mai e la polvere si posa lenta, come sugli strumenti musicali di Evaristo Baschenis. Altre volte cambia tutto in fretta e di continuo, come nella Collezione Impermanente. Nell’arte, come nella vita, c’è un tempo per tutto: per scandire la nostra settimana immagineremo e costruiremo insieme un orologio molto speciale, per dare valore a ogni momento.
Modulo iscrizione > seconda settimana

SETTIMANA 3 (27 GIUGNO – 1 LUGLIO)

AMICI IMMAGINARI – Condotto da Oscar Biffi, Educatore Museale

Se lo si conosce bene si può fare una fotografia all’uomo invisibile? Proveremo a chiederlo ai ritrattisti più in gamba dell’Accademia Carrara e, insieme, esploreremo anche la Collezione Impermanente della GAMeC, per scoprire in quanti modi si può evocare la presenza di chi non c’è. Che faccia hanno i nostri amici immaginari?
Modulo iscrizione > terza settimana

SETTIMANA 4 (4 – 8 luglio)

LE FORME DELL’ARTE – Condotto da Elena Zilio, Educatrice Museale

Quante forme può assumere l’arte? Analizzeremo le qualità delle opere esposte, separeremo le luci dalle ombre, e scopriremo i fili che tessono l’arcobaleno infinito dell’arte. Creeremo a nostra volta dei piccoli e grandi capolavori ispirati a dipinti, sculture e installazioni che incontreremo nelle sale della GAMeC e dell’Accademia Carrara.

Modulo iscrizione > quarta settimana

SETTIMANA 5 (11 -15 luglio)

IL PICCOLO MUSEO – Condotto da Alessandra Beltrami, Educatrice Museale

Carta velina, colla e colore ci guideranno nel magico mondo del museo per raccontarci storie fantastiche di amicizia e di pace. Ci faremo ispirare dai libri e dalle tecniche dell’illustratore e scrittore americano Eric Carle, che ci condurrà in un mondo particolare… tenetevi pronti!
Modulo iscrizione > quinta settimana

SETTIMANA 6 (18 – 22 luglio)

MERAVIGLIE… IN SCATOLA! – Condotto da Anna Ramera, Educatrice Museale

“La meraviglia è un dono rotondo che va e ritorna fra gli occhi ed il mondo” scrive il poeta Bruno Tognolini… Ma quante volte ce la dimentichiamo in un cassetto? E quante ancora crediamo di averla perduta? Questa settimana proveremo a riscoprirla, allenando il nostro sguardo tra le sale della GAMeC e dell’Accademia Carrara e per non farla scappare la chiuderemo in una scatola davvero speciale!
Modulo iscrizione > sesta settimana

SETTIMANA 7 (25 – 29 luglio)

SE FOSSE… ARTE – Condotto da Sabrina Tomasoni, Educatrice Museale

Avete mai giocato al gioco del “se fossi”? Si tratta di immaginare come saremmo se fossimo un animale, un colore, un luogo, un oggetto. Osservando le opere in Accademia Carrara e in GAMeC troveremo spunti interessanti per creare una nostra nuova e inedita Carta d’Identità. Strumento di lavoro sarà il nostro sguardo, per indagare dettagli e cogliere nuovi collegamenti; ogni giorno useremo anche libri, illustrazioni, musiche e giochi. Attività singole e di gruppo saranno utili per realizzare un ritratto artistico.
Modulo iscrizione > settima settimana

SETTIMANA 8 (29 agosto – 2 settembre)

L’ATELIER GIRAMONDO – Condotto da Francesca Frosio, Educatrice Museale

Quanto è grande un atelier? Il nostro è immenso, ci sta il mondo intero. Prepariamo il nostro bagaglio artistico, e viaggiamo alla scoperta di arti, tradizioni e leggende lontane. Per ogni Paese avremo come guida un artista e realizzeremo un manufatto tradizionale, tra cui matrioske, daruma, azulejos e haiku. Nel nostro atelier c’è anche un grande spazio per divertirci con musiche da tutto il mondo, per creare una playlist senza confini. La strada da fare è tanta, ma nell’atelier c’è anche un angolino per fare una sosta, ascoltando storie e miti che vengono da lontano.

Modulo iscrizione > ottava settimana


Tutti i progetti di Bambini e famiglie

Bambini e famiglie
Summer Camp 2022
The Museum is Present | Il campus dei musei 2022 Laboratori per bambini dai 6 ai 12 anni Dal 13…

Eventi in Carrara

- -
Laboratorio
Una Carrara al mese, l’Accademia raccontata dai Centri per Tutte le Età
02.02.2023 - 05.10.2023
Centri per Tutte le Età e Accademia Carrara ancora insieme! Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura nasce un…
- -
Laboratorio
Seminare Bellezza
13.03.2023 - 14.01.2024
Seminare Bellezza i fiori della Carrara Per lo straordinario anno della Capitale Italiana della Cultura, Accademia Carrara ha i comuni della…
- -
Visita guidata
Accademia Carrara & Cecco del Caravaggio
31.03.2023
Accademia Carrara vi invita a scoprire le sale rinnovate e la prima mostra dedicata all’artista seicentesco Cecco del Caravaggio. Il…
- -
Visita guidata
Accademia Carrara & Cecco del Caravaggio
01.04.2023
Accademia Carrara vi invita a scoprire le sale rinnovate e la prima mostra dedicata all’artista seicentesco Cecco del Caravaggio. Il…
- -
Esperienza
Dance Well Diffuso
01.04.2023 - 08.07.2023
Dance Well Diffuso Ricerca e movimento per Parkinson Dance Well – Ricerca e movimento per Parkinson è una pratica che promuove…
- -
Visita guidata
Accademia Carrara & Cecco del Caravaggio
08.04.2023
Accademia Carrara vi invita a scoprire le sale rinnovate e la prima mostra dedicata all’artista seicentesco Cecco del Caravaggio. Il…
- -
Visita guidata
Incontrarsi nell’arte. La cultura come cura
12.04.2023
Incontrarsi nell’arte. La cultura come cura La cultura come cura è uno dei temi portanti della Capitale Italiana della Cultura…
- -
Conferenza
Lorenzo Lotto. Lettere
13.04.2023
Presentazione del libro: “Lorenzo Lotto. Lettere” con i curatori Corrado Benigni, Mauro Zanchi ed Enrico Maria Dal Pozzolo Il carteggio…
- -
Visita guidata
Accademia Carrara & Cecco del Caravaggio
15.04.2023
Accademia Carrara vi invita a scoprire le sale rinnovate e la prima mostra dedicata all’artista seicentesco Cecco del Caravaggio. Il…
- -
Bambini e famiglie
Disegniamo l’arte
16.04.2023
Disegniamo l’arte I CODICI SEGRETI DELL’ARTE Accademia Carrara in collaborazione con Abbonamento Musei Lombardia partecipa all'iniziativa "Disegniamo l'arte". Un percorso…
- -
Conferenza
Pomeriggio di Studi su Cecco del Caravaggio
18.04.2023
Pomeriggio di Studi su Cecco del Caravaggio La mostra "Cecco del Caravaggio. L'Allievo Modello" ha suscitato grandissimo interesse sia nel…
- -
Laboratorio
Corso STEAM per insegnanti in museo
22.04.2023 - 20.05.2023
Corso per scoprire l’approccio STEAM in museo Walkscapes: costruire pratiche e spazi di pensiero con l’arte In arrivo un nuovo…

News

Audioguide con Linus

STRUMENTI DI VISITA AL MUSEO Nuove audioguide con la voce di Linus, nuovi contenuti per App la Carrara nuovo sito…

Online il bando per il nuovo direttore del Museo

Fondazione Accademia Carrara, ente che dal 2015 gestisce Accademia Carrara di Bergamo, indice il bando per il nuovo direttore del…

Seminare Bellezza

Per lo straordinario anno della Capitale Italiana della Cultura, Accademia Carrara ha i comuni della provincia di Bergamo a “Seminare…

Sboccia con la Carrara

Con la Card Sboccia con la Carrara Accademia Carrara e Adecco ti invitano a visitare il Museo per tutto il…