Progetti

Bambini e famiglie

The Museum is present. Il campus dei Musei 2023

Campus estivo per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni

Accademia Carrara e GAMeC

Iscrizione settimanale, dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 17.00
Costo: € 140,00 a settimana (PROMO € 120,00 a settimana per iscrizioni pervenute entro il 21 aprile 2023)

Dal 12 giugno al 28 luglio, e dal 28 agosto all’ 8 settembre 2023 Accademia Carrara e GAMeC tornano a lavorare insieme per proporre alle famiglie un calendario ricco di attività e di sperimentazioni.
Bambine e bambini saranno accolti ogni mattina da educatori ed educatrici museali, che apriranno loro le porte dei musei per condurli in un divertente, colorato e appassionato viaggio nell’arte e nel tempo.
I musei propongono attività nuove capaci di stimolare l’inventiva di ciascuno, di fare dell’arte uno strumento di crescita e di relazione con gli altri valorizzando la molteplicità dei punti di vista e delle attitudini.

Cosa offriamo per l’estate 2023:

  • garanzia di attivazione: The Museum is present non richiede un numero minimo di iscrizioni;
  • uno staff esperto e preparato per accogliere e guidare le bambine e i bambini;
  • visite ai due musei, laboratori e attività per conoscere il patrimonio di Accademia Carrara e GAMeC;
  • giochi e momenti all’aperto per fare nuove amicizie e scoprire che la creatività è ovunque;
  • uscita settimanale, per esplorare la città ed esercitare sguardi attenti e curiosi;
  • pausa pranzo in compagnia negli spazi del museo senza costi aggiuntivi, dalle 13.00 alle 14.30.
SETTIMANA 1 (12 – 16 GIUGNO)

SIMBOLI MISTERIOSI

Progetto di Oscar Biffi, Educatore Museale
Spesso nelle opere d’arte ci sono significati difficili da decifrare, a volte perché sono molto antiche come quelle conservate dall’Accademia Carrara, altre perché sono modernissime come quelle che vediamo alla GAMeC. Ma se una volta tanto fossimo noi a inventarci dei simboli tutti nostri che gli altri non capiscono?

Iscrizione
SETTIMANA 2 (19 – 23 GIUGNO)

VOGLIO ESSERE… TUTTI GLI ARTISTI!

Progetto di Valentina Maini, Educatrice Museale
Vuoi essere artista per una settimana? Ok, ma quale? Alla GAMeC e all’Accademia Carrara c’è l’imbarazzo della scelta. Ma perché limitarci, perché non diventare ogni giorno una persona diversa? Saremo ritrattisti come Giovan Battista Moroni, medagliste con Beatrice Hamerani, esperti di nature morte come Evaristo Baschenis o dei vedutisti come Canaletto e, certamente, artisti e artiste contemporanei!

Iscrizione
SETTIMANA 3 (26 – 30 GIUGNO)

ILLUSTRA-MONDO

Progetto di Sabrina Tomasoni, Educatrice Museale
Un percorso tra le opere d’arte che ci permetterà di tradurre in gesti e disegni le scene viste nei lavori degli artisti e delle artiste. Dal quadro alla posa, dalla posa all’immagine, i laboratori di questa settimana porteranno a sperimentare soluzioni utili per raccontare storie, esprimere sentimenti, dipingere emozioni verso la nostra personale illustrazione del mondo.

Iscrizione
SETTIMANA 4 (3 – 7 LUGLIO)

NATURALMENTE… IN MUSEO!

Progetto di Laura Zambelli, Educatrice Museale
Lo sai che la natura si può trovare anche in museo? Ti sembra impossibile? E invece ti accorgerai che l’Accademia Carrara e la GAMeC sono ricchissime di ‘cose di natura’: trascorreremo un bel po’ di tempo negli spazi espositivi ma ci sembrerà di stare sotto un albero, di correre tra prati verdi, di sentire il profumo dei fiori e di ammirare un cielo limpido.
Questa settimana scopriremo quanta natura c’è tra le sale dei musei cittadini, ne coglieremo i frutti e ne porteremo un pezzettino con noi per sempre.

Iscrizione
SETTIMANA 5 (10 – 14 LUGLIO)

ESPLORIAMO LA CITTÁ: da Bergamo al mondo e ritorno!

Progetto di Elena Guaitani, Educatrice Museale
Nelle città accadono cose sorprendenti! Questa settimana esploriamo Bergamo e il suo territorio, dentro e fuori, dall’alto e dal basso. Impariamo a conoscere le facciate dei suoi edifici, la sua natura e le persone che la vivono e la percorrono. Attraverso visite, giochi e attività ci lasceremo poi ispirare per costruire la nostra città ideale, immaginando ciò che non c’è ma potrebbe esserci!

Iscrizione
SETTIMANA 6 (17 – 21 LUGLIO)

NEI PANNI DELL’ARTISTA – TRA DANZA MUSICA E PITTURA

Progetto di Sara Ausilio, Educatrice Museale
Come si fa a parlare, a raccontare qualcosa di sé senza proferir parola? Si danza e si suona! I movimenti e i ritmi ci faranno da guida tra le opere delle collezioni permanenti e delle mostre temporanee della GAMeC e dell’Accademia Carrara. In questa settimana ogni bambina e ogni bambino inventerà il proprio linguaggio per intessere un dialogo con le forme e i colori. Le artiste e gli artisti con cui faremo amicizia ci prenderanno per mano, permettendoci di imparare diverse tecniche, di esprimerci e di giocare insieme.

Iscrizione
SETTIMANA 7 (24 – 28 LUGLIO)

MUSEI IN CERCA D’AUTORE

Progetto di Francesca Frosio, Educatrice Museale
I Musei custodiscono cose preziose, e non c’è niente di più prezioso di noi, della nostra immaginazione e della nostra interiorità. Questa settimana con la guida di alcuni libri e albi illustrati, diventeremo architetti, artiste, curatori e guide per realizzare insieme tre Musei. Uno sarà il modellino del nostro Museo ideale, uno raccoglierà un momento speciale e l’ultimo sarà un Museo Segreto, in cui mostrare noi stessi solo a chi desideriamo.

Iscrizione
SETTIMANA 8 (28 AGOSTO – 1 SETTEMBRE)

1… CITTÁ, 2 MUSEI…, 3… PROFILI E TANTO ALTRO

Progetto di Lucia Manuela Dondossola, Educatrice Museale
Cinque giorni per riempire la propria “valigia-cubo” di storie, paesaggi, architetture e tanta, tanta immaginazione. Questa settimana visitando l’Accademia Carrara e la GAMeC, esplorando il territorio di Bergamo e lavorando con la fantasia riusciremo a costruire ben quattro libri che giocano con la carta, la luce e le ombre, la trasparenza, i fili e le parole!

Iscrizione
SETTIMANA 9 (4 – 8 SETTEMBRE)

SE IO FOSSI…

Progetto di Cinzia Franceschini, Educatrice Museale
Ogni giorno, il nostro corpo cambia un po’: la pelle si rigenera, i capelli si allungano, le gambe crescono. Ma cosa succederebbe se tutto a un tratto si trasformasse in qualcosa di… non umano? Prendendo ispirazione dalle opere d’arte, dalla GAMeC e dall’Accademia Carrara e dalla natura circostante, ci trasformeremo in cyborg e foglie, in foreste e vulcani! Una settimana di metamorfosi in equilibrio tra esseri umani, natura e tecnologie.

Iscrizione

Per informazioni
servizieducativi@lacarrara.it


Collaborazioni / CO Organizzatori
Servizi Educativi Accademia Carrara e Servizi educativi GAMeC


Tutti i progetti di Bambini e famiglie

Bambini e famiglie
The Museum is present. Il campus dei Musei 2023
Dal 12 giugno al 28 luglio, e dal 28 agosto all’ 8 settembre 2023 Accademia Carrara e GAMeC tornano a…

Eventi in Carrara

- -
Laboratorio
Una Carrara al mese, l’Accademia raccontata dai Centri per Tutte le Età
02.02.2023 - 05.10.2023
Centri per Tutte le Età e Accademia Carrara ancora insieme! Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura nasce un…
- -
Esperienza
Custodire memorie… al museo
13.09.2023 - 06.12.2023
Un nuovo ciclo di Custodire memorie torna in museo Attività su misura per persone con Alzheimer e caregiver pensate per…
- -
Laboratorio
Pop Up Workshop by Accademia Carrara
28.09.2023
Nell’anno della Capitale Italiana della Cultura, da giugno a ottobre 2023, Accademia Carrara raggiunge Oriocenter. Ogni mese un modo nuovo…
- -
Esperienza
SOUNDS
29.09.2023
L'evento di apertura dell'ultima grande mostra dell'anno Venerdì 29 settembre va in scena Tutta in voi la luce mia. Pittura…
- -
Bambini e famiglie
Museum on stage!
08.10.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Esperienza
Incontrarsi nell’arte. La cultura come cura
14.10.2023
Tornano gli appuntamenti di Incontrarsi nell’arte, per conoscere l’arte che fa bene. La cultura come cura è uno dei temi…
- -
Bambini e famiglie
Don’t make a scene!
22.10.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Bambini e famiglie
Museum on stage!
05.11.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Esperienza
Incontrarsi nell’arte. La cultura come cura
18.11.2023
Tornano gli appuntamenti di Incontrarsi nell’arte, per conoscere l’arte che fa bene. La cultura come cura è uno dei temi…
- -
Bambini e famiglie
Don’t make a scene!
19.11.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Bambini e famiglie
Museum on stage!
03.12.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…
- -
Bambini e famiglie
Don’t make a scene!
17.12.2023
#chespettacoloilfestival! Anche Accademia Carrara partecipa alla programmazione di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! È il Festival Family di Bergamo Brescia Capitale…

News

I primi 1000

Biglietto a metà prezzo per i primi 1000! Acquista in anticipo il tuo biglietto e visita la mostra Tutta in voi…

La Carrara in alta quota

In concomitanza con il 150° anniversario dalla fondazione della Sezione di Bergamo, Associazione CAI e Accademia Carrara presentano La Carrara…

Vette di luce. Spin-off

In occasione della mostra Vette di luce. Naoki Ishikawa sulle Alpi Orobie, Accademia Carrara presenta Vette di luce. Spin-off, un…

Seminare Bellezza

Seminare Bellezza i fiori della Carrara Per lo straordinario anno della Capitale Italiana della Cultura, Accademia Carrara ha coinvolto i comuni…