Condizioni di riproduzione La richiesta del materiale fotografico e dell’autorizzazione a riprodurlo è valida per una sola pubblicazione e una sola versione linguistica. In base alle caratteristiche specifiche della richiesta e alle finalità di utilizzo del materiale, il Museo provvederà a fornire un preventivo di spesa per la concessione dei diritti di riproduzione delle proprie immagini. Le spese di realizzazione di nuove fotografie, quando richieste, saranno addebitate a carico del Richiedente, previo invio del relativo preventivo di spesa. Il richiedente è obbligato a fornire i dati fiscali necessari all’emissione di regolare fattura. Sia dall’Italia che dall’estero è previsto esclusivamente il pagamento tramite bonifico bancario. L’invio del materiale fotografico viene effettuato solo dopo l’attestazione dell’avvenuto pagamento, attraverso l’invio della copia della ricevuta da parte del Richiedente. Il richiedente si impegna ad apporre la didascalia e i crediti fotografici nella forma indicata dal Museo. Indicazioni relative all’identificazione dell’opera e dei crediti fotografici diverse da quelle concordate dal Museo dovranno essere discusse e autorizzate. Il materiale fotografico non potrà essere modificato, manipolato o alterato senza previo consenso da parte del Museo, al quale dovrà essere inviata un’apposita richiesta scritta. Il richiedente si impegna ad inviare all’Accademia Carrara due copie dell’opera prodotta, a titolo gratuito. Gli esemplari vengono destinati all’archivio e alla biblioteca pubblica del Museo.
Tariffe di riproduzione