Arte per tutti | La pittura fiamminga. Il cinema racconta l’arte
Rembrandt Umano e divino nella Storia della Salvezza
L’Associazione Guide Giacomo Carrara prosegue il ciclo di conferenze dedicato alla pittura fiamminga e ai suoi rapporti con il cinema, raccontando lo stile e le opere del pittore olandese Rembrandt: i personaggi delle storie della Bibbia, così come il tema dell’autoritratto, accompagnano – al di là della contingenza delle commissioni – la riflessione filosofica e artistica di un’intera vita. Attraverso il gesto, la sua sospensione e il silenzio, emerge il dramma tutto umano del libero arbitrio, illuminato in maniera imperscrutabile dalla benedizione divina. È una meditazione così intensamente vissuta da condurre l’artista all’identificazione di sé e del proprio mondo nelle vicende della Storia della Salvezza.
Incontro a cura di Ilaria Capurso.
Domenica 17 marzo
ore 10.30
ingresso libero – sala 18
fino a esaurimento posti (max 80)